Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Dati per calcolare marmitta?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    campania
    Età
    24
    Messaggi
    242
    Potenza Reputazione
    10

    Dati per calcolare marmitta?

    Salve, come da titolo vorrei capire qualcosa in più su queste marmitte calcolate...Esiste un programma su pc, per sfizio vorrei imparare come funziona, ma ho bisogno di voi: ho bisogno di sapere cosa "significano" certi termini e i loro valori.
    1) Gradi fase scarico
    2) Regime di rotazione(al quale vogliamo che si sviluppi la massima coppia)-Vorrei a 3000 giri per esempio
    3)Area luce di scarico - diametro luce di scarico
    e poi c'è un "lenght of the exhaust port" che non so proprio cosa sia...
    E poi la cilindrata...In questo caso, per un 177, quali sarebbero questi valori??
    Per ora è solo curiosità, per ora

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dati per calcolare marmitta?

    gradi fase scarico sono i gradi, misurati sull'albero motore, di quanto ''in alto'' arriva lo scarico... non so un buon 177 avrà 165-170° circa credo... vanno misurati sul propio motore col goniometro

    giri motore ti sei risposto da solo... anche se il valore va ragionato sapendo quanti gradi abbiamo dato all'aspirazione (cioè 3000 giri non sarà sicuramente un numero corretto, magari 6000 si)

    area luce scarico: misuri altezza e larghezza e la calcoli

    lenght of exhaust port credo sia la distanza tra luce di scarico e dove parte la marmitta (il condotto di scarico in pratica)

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    campania
    Età
    24
    Messaggi
    242
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Dati per calcolare marmitta?

    Grazie mille per le informazioni.. e se invece io volessi fare una cosa più "standard" come le simonini, polini, etc che vanno bene sulle 125-150-177, quali sarebbero i valori più o meno?
    Cioè ho un polini 177, dove posso trovare dei valori di riferimento? O devo per forza misurarli io?
    Potrei mettere cosi:
    Gradi fase scarico: 170
    Regime rotazione: 5000 giri
    Area luce scarico: quella del polini 177, qualcuno la conosce??

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Dati per calcolare marmitta?

    a memoria non mi ricordo ma se n'è parlato, cerca nel forum sul polini 177 magari

    tieni conto che le varie polini, simonini, malossi ecc.. e ovviamente le megadelle o le pinasco touring, polini original... NON sono vere espansioni, perchè, chi più chi meno, presentano delle camere all'interno... perciò non seguiranno le ''regole'' previste per un'espansione

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    campania
    Età
    24
    Messaggi
    242
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Dati per calcolare marmitta?

    Va bene, farò questa ricerca e vedo di trovare informazioni sul 177 polini, poi se riesco vi faccio vedere il modello della marmitta ultimato(sono informatico, quindi per il modello non c'è problema) ...Ah, quindi essendo semi espansioni seguono altre regole...Ma le espansioni, vanno bene sia con che senza il silenziatore? Oppure è obbligatorio?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Perché teoricamente ciò che aumenta le prestazioni nell'espansione è la "forma", quindi la marmitta stessa, o c'entra qualcosa il silenziatore?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •