be...avevo già affermato "è una 85, quindi una immatricolazione successiva all'anno del modello e di costruzione, che mi pare essere a cavallo tra 81 e 82."...giustificatoda una non ben chiara foto del perno ruota anteriore, sembrava quello piccolo.
la mia domanda rispondeva a vespa979, che poi ha aggiunto che: " la produzione è continuata in contemporanea con l'Arcobaleno, probabilmente per l'estero, ma qualche esemplare potrebbe anche essere rimasto in Italia" (bene a sapersi)
appurato quindi forcella stelo grande e colorazione, passiamo da 81/82 all'anno 82/83.
la mia px200E 165.....immatricolata 85 è la serie già con i blocchetti come arcob (estetica) produzione 83. l'altra mia 200 invece 16.... ha ancora i devio vecchio tipo, produzione 82 e denominazione P200E
Per quanto sia utile ogni particolare in più fornito da tutti, credo che per tagliare la testa al toro, dato che gli strumenti ci sono, il nostro amico avrebbe fatto sicuramente prima ad usare il numero del telaio per tale ricerca.
Ho dimenticato di dire che...Per rispondere riguardo ai listelli...i modelli più vecchi, avevano i terminali neri con un foro passante. dove si infilava il ribattino, che veniva poi ribadito da sotto. successivamente non sono più passanti, veniva infilato direttamente da sotto il ribattino, nell'arcobaleno mi pare invece il classico rivetto.
Per la pedana in oggetto, che come detto anche da altri, sembra ritoccata (d'altra parte non sono stati offerti dettagli in merito) potrebbe essere che ciò che vediamo in foto con corrisponda a ciò che invece era in origine.
N.
P.S. O.T. specifico:
Le tre diverse cilindrate, andavano di pari passo con le nuove introduzione dei dettagli? Ho una px150E ganci interni, blocchetti arcob e asse ruota piccolo...oppure è stata rimaneggiata?