Io inzuppo in olio la guarnizione per qualche ora, poi la faccio sgocciolare e la monto. Mai avuti problemi
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Io inzuppo in olio la guarnizione per qualche ora, poi la faccio sgocciolare e la monto. Mai avuti problemi
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
anche io adesso, se i carter sono in ordine metto solo guarnizione ben oliata
non che l'ermetico (o la pasta rossa) non facciano il loro lavoro anzi, però metti in conto che se apri spesso per "smanettare" il motore, ogni volta devi perderci un po di tempo a pulire bene bene tutto
PS la pastarosa può risulrae un pò antiestetica se si abbonda troppo
Mi sa che userò questo ermetico anche se sto pulendo i carter al meglio che posso però la guarnizione mi sembra che da sola non possa garantire un granchè
poi magari una passata nell'olio motore alla guarnizione la dò.
Preferisco prevenire e fare al meglio che poi vedermi colare olio da qualche parte!
Spero non costi una esagerazione l'ermetico![]()
Costa fra i 5 e i 10 euro.
Se usi l'ermetico non credo proprio che tu debba bagnare la guarnizione con l'olio, lo devi fare se non usi niente, per ammorbidirla.
se hai carter smontati , controlla se è la sua coppia originaleci sono dei numeretti....
Io ho usato l'ermetico, è un po appiccicoso una volta asciugato ma va bene