Salve
guardando le schede tecniche di due tra i più diffusi oli per miscelazione , nello specifico due tipologie della Motul
- 510 https://www.motul.com/system/product...pdf?1375803297
- 710 https://www.motul.com/system/product...pdf?1375869476
ho notato che hanno il flash point (punto di infiammabilità) abbastanza diverso : 92° per il 510 e 88° per il 710 .
Le mie domande erano le seguenti :
Cosa cambia a livello di utilizzo ?
Per bruciare a quelle temperature vuol dire che per i primi Km quando il Gt non è a temperatura l'olio va a zonzo senza bruciare ?
PS: la somma di tante letture passate ed attuali mi ha portato a capire che il 510 è considerato più o meno universalmente come il migliore tra i semisintetici , l'unico con formulazione 70% synt e 30% minerale , il non plus ultra per i motori originali (che a quanto pare con i loro regimi di rotazione modesti mal digeriscono olii 100% sintetici fatti per regimi più elevati ,anche se qui i pareri sono moooolto discordanti) .. il 710 invece viene considerato un ottimo olio 100% sintetico per motori originali rivisti leggermente o con piccole modifiche (177 ?) ..
Giusto ?![]()