Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Esperienze in Vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Esperienze in Vespa

    Buonasera a tutti
    Prendendo spunto da un topic sul forum delle 500, apro questo post per raccogliere le nostre esperienze in vespa, belle o brutte che siano

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Esperienze in Vespa

    Una vita in vespa.. cosa vuoi che ti dica....ognuno di noi potrebbe scrivere libri immagino...

    era il 1980 avevo 13 anni al tempo in cui i ragazzi di 13 anni erano tredicenni, Leonardo di un anno più grande era la copia esatta di Jhon lennon e venne a prendermi sotto l'albergo sul lungomare di San Benedetto del Tronto per andare a pesca, la sua Vespa 50 Special nuova di pacca aveva già come prima dotazione la sella lunga ricordo.... senza casco nel sole verso il Porto... quello fu il mio primo giro in vespa...

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Esperienze in Vespa

    In vespa da sempre, da bambino con mio padre e mio nonno, poi appena imparato a stare in equilibrio, da solo!
    Prima contravvenzione a 13 anni, 4000 lire per non aver appresso i documenti .... correva il 1977
    Conservo ancora la multa


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4

    Re: Esperienze in Vespa

    Da sempre appassionato, ma la possibilità di comprare la prima Vespa l'ho avuta soltanto 2 anni fà a 21 anni.
    Voglio collezionarle ed essere un Vespista!
    Per il momento soltanto esperienze positive. Raduni nazionali, internazionali, FMI e uscite solitarie.

    Giornate in sella. Momenti indimenticabili.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Esperienze in Vespa

    Mi piace sentire queste storie! Il primo Vespista fu il mio bisnonno, che aveva una GS, sostituita poi da una rally che conserviamo ancora. Io sulla vespa di mio nonno ci sono cresciuto, nella fattispecie una V di colore blu, tutta scassata. Con quella a 11 anni ho imparato a guidare nel giardino di casa, e ricordo ancora la prima puntuale inchiodata con l'anteriore, con conseguente caduta di lato e una spaccatura sul parafango anteriore. Il primo giro in strada a 14 anni, sempre con questa V, abbassato come Valentino Rossi, a 50 orari con la vespa che strillava sembrava di volare. Dopodiché fu la volta della mia vecchia specialina blu, telaio saldato nel sottosella (si era aperta), parafango che toccava sullo scudo perché storto, impianto elettrico inesistente (la spegnevo lasciando la frizione), ammo vecchi e gomme dure, eppure ebbi il coraggio di tirare al limite della 4a quel 130 doppia, che sembrava avere una spinta infinita. Poi per volere di mio padre, il motore venne venduto e montai sotto il mio attuale 75, declinato poi in varie configurazioni, non sempre soddisfacenti. Mi ha lasciato per strada 2 volte, e una volta per cambiare la candela, sfilettai la filettatura a caldo. Dopo aver sistemato la filettatura, è andata sempre bene fino allo stop per colpa delle puntine, e successivamente presi la mia attuale rossa, con cui in poco tempo ne ho passate tantissime

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Esperienze in Vespa

    Bel post...

    con la mia V verde e il suo 75 DR con la primaria originale che urlava sulla statale adriatica 16 facevo 50 km al giorno per andare al liceo
    Anni dopo, i trasferimenti notturni da mantova a bologna aeroporto e viceversa col 102 polini e la banana
    piu' di recente, tornata quasi originale, 50 in alluminio e 16/12, un'indimenticabile Londra-Manchester sotto la pioggia, carico come un mulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •