Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: come sbloccare il bloccasterzo

  1. #1

    come sbloccare il bloccasterzo

    ciao a tutti,
    vi chiedo una conferma: mi regalano un px ma è in una cantina senza più la chiave del bloccasterzo che è bloccato. Leggendo i forum vedo che si dice di forare la serratura del bloccasterzo con un trapano con punta metallica... ma ho un dubbio: forando il blocchetto in questo modo riesco a sbloccare la vespa? è così semplice? o invece rimane bloccata e devo sostituire con un blocchetto nuovo con chiave? Io vorrei sbloccarla e basta perché poi a quel punto la spingerei a mano fino al mio box che non è distante, e lì provvederei alla manutenzione per rimetterla in strada (probabilmente ha il serbatoio arruginito e chissà cos'altro!)
    grazie per i suggerimenti
    ciao
    aubatida

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19
    a blocchetto smontato ci sarebbe una procedura spiegata da "areoib" per poter ricreare la chiave da una vergine senza l'ausilio di una ferramenta,ma a blocchetto chiuso ho paura che l'unica soluzione sia trapanare,una volta forato si ha libero accesso alle linguette che seguono il profilo delle chiavi e di conseguenza con un cacciavite o un attrezzo a punta si possono man mano sbloccare fino ad aprire la serratura,non è una procedura difficile ma bisogna perderci qualche minuto,vedrai che con la serratura sotto ti sarà tutto più chiaro

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    è importante anche sapere di che vespa stiamo parlando
    prova

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Bisogna verificare anche che non sia bloccato il nottolino, intendo i cilindretti, se si , rimozione coatta!

  5. #5
    si tratta di un px. ma se andando di trapano non ho la certezza di riuscire a sbloccare... preferisco allora noleggiare un furgone. cos'è la storia del nottolino?!

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Per rimuovere la serratura del PX io ci ho messo un pomeriggio !!!
    Un po era la prima volta che lo facevo un po sarò anche una chiavica io....Ad ogni modo conoscendo il sistema non è poi così difficile.
    Ebbene si in ogni caso furgone o no se la serratura è chiusa e non hai le chiavi o ti affidi ad uno scassinatore o vai di trapano....personalmente consiglio la seconda, da' più soddisfazione.
    Due tecniche : 1. Inizi a forare non al centro ma leggermente in alto con una punta diciamo da 5 mm, aumenti il diametro della punta finchè non riesci a far cadere i dentini in acciao della serratura e quindi a sbloccarla ed estrerla.
    2. Fori la serratura al centro e, salendo sempre di diametro, quando arrivi alla punta da 9.5mm la serratura praticamente non esiste più e tiri fuori dalla sede i rimasugli.
    Occhio a non danneggiare la sede della serratura stessa. Rimuovi prima con pazienza ed uno scalpellino il copriserratura in alluminio (o zama che sia) con i suoi due chiodini elicoidali che farai bene a conservare (a me con la serratura nuova non li hanno dati).
    Per il resto prenditi il tuo tempo e non ti scoraggiare...io ogni tanto sospendevo i lavori, facevo una foto, e chiedevo consiglio su come continuare....

    Riccardo
    Creative Engineering

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Per rimuovere la serratura del PX io ci ho messo un pomeriggio !!!
    Un po era la prima volta che lo facevo un po sarò anche una chiavica io....Ad ogni modo conoscendo il sistema non è poi così difficile.
    Ebbene si in ogni caso furgone o no se la serratura è chiusa e non hai le chiavi o ti affidi ad uno scassinatore o vai di trapano....personalmente consiglio la seconda, da' più soddisfazione.
    Due tecniche : 1. Inizi a forare non al centro ma leggermente in alto con una punta diciamo da 5 mm, aumenti il diametro della punta finchè non riesci a far cadere i dentini in acciao della serratura e quindi a sbloccarla ed estrerla.
    2. Fori la serratura al centro e, salendo sempre di diametro, quando arrivi alla punta da 9.5mm la serratura praticamente non esiste più e tiri fuori dalla sede i rimasugli.
    Occhio a non danneggiare la sede della serratura stessa. Rimuovi prima con pazienza ed uno scalpellino il copriserratura in alluminio (o zama che sia) con i suoi due chiodini elicoidali che farai bene a conservare (a me con la serratura nuova non li hanno dati).
    Per il resto prenditi il tuo tempo e non ti scoraggiare...io ogni tanto sospendevo i lavori, facevo una foto, e chiedevo consiglio su come continuare....

    Riccardo

    PS complimenti per il regalo e benvenuto...
    Creative Engineering

  8. #8
    grazie Riccardo. Ma allora, una volta tolto il blocchetto con la tecnica che dici, sotto troverò le due "linguette" che seguono il profilo delle chiavi e con un cacciavite debbo cercare di muoverle in modo da sbloccare lo sterzo? questo è il lavoro lungo per cui mi dici che ci hai messo tutto il pomeriggio?!
    grazie

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    67
    Potenza Reputazione
    18
    Scusate se vado off topic..AUBATIDA sei un capoeirista?

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da AUBATIDA
    si tratta di un px.
    ... ariscusa

    px prima serie o arcobaleno???

    per il prima serie devi seguire le istruzioni di ric, per l'arcobaleno la procedura può essere un'altra e fattibile senza il trapano, devi smontare il naso e "sfilare" un pò di roba, questo ti permette di avere lo sterzo movibile fino a metà della sua corsa, per poterlo muovere tutto devi sfilare anche la forcella e levare il nottolino di ferro
    prova

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Citazione Originariamente Scritto da AUBATIDA
    grazie Riccardo. Ma allora, una volta tolto il blocchetto con la tecnica che dici, sotto troverò le due "linguette" che seguono il profilo delle chiavi e con un cacciavite debbo cercare di muoverle in modo da sbloccare lo sterzo? questo è il lavoro lungo per cui mi dici che ci hai messo tutto il pomeriggio?!
    grazie
    Se segui la tecnica di trapanamento, non troverai più nulla, la punta da 9,5 avrà praticamente forato tutto o quasi. Questo tipo d'intervento è ovviamente distruttivo!
    Prima di passare la punta da 9,5 , prova ad avvitare una vite da ferro, dicamo da 4- 4,5 e prova ad estrarre il nottolino, se viene fuori, con un cacciavite piatto dovresti riuscire a fare la rotazione che ti permetterà di estrarre il bloccasterzo, questa tecnica è utilizzata dai ladri!
    Anche sulle auto della vecchia generazione.

  12. #12
    x joejoe: una capoerista! purtroppo da due anni per casini vari (anche si è sciolto il gruppo) non faccio più capoeira - ma ne ho grande nostalgia per cui spero di riprendere! (sto a Milano io)
    ciao !

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •