Non è che non capisco, non facciamo gli ipocriti sta a vedere che tutti adesso montano la sigla abbinata al telaio o il gruppo termico originale 50. Parlare col libretto in mano é troppo facile. La mia richiesta era di chiarimento e non credo di essere l'unico che ha questo dubbio e magari tanti altri lo avranno in seguito: É possibile che una sigla nata solo per identificare i ricambi per un motore sia così determinante in sede di collaudo e rilascio del nuovo libretto? Questo era il mio dubbio che ancora permane visto che al momento nessuno ha risposto di aver avuto problemi in merito. Vorrà dire che sarò l'unico caso che porterà a collaudo una vespa con sigla motore differente da quella in origine abbinata al telaio così vi saprò dire.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
$_1.jpg
Anche quello che ho allegato in foto é un V5X1M ma ha altre sigle aggiuntive: In questo caso come reagirebbero gli esperti della motorizzazione? Facendolo passare o bocciandolo? I controsensi della burocrazia!