Citazione Originariamente Scritto da bermir arcobaleno Visualizza Messaggio
Mi permetto di rispondere a one101one, il pacco lamellare anche se si alza non limita la capienza del serbatoio. Però come facevano notare, spostando il coperchio del carburatore più vicino alla carrozzeria, non rimane spazio per un airbox che garantisce nell'immediato una disponibiità d'aria maggiore per la carburazione. Aggiungo che quel pacco lamellare non consente l'impiego del miscelatore. L'alberino del comanto della pompetta dell'olio, al momento, non é disponibile come modifica più lungo dei due centimetri dell'innalzamento.
In commercio c'è un altro pacco lamellare che innalza la scatola del carburatore di 5 mm. In quel caso si riesce con un rasamento ad innalzate l'alberino della pompetta del miscelatore e a mantenere l'organo di miscelazione. Quest'ulitmo pacco lamellare ha la caratteristica di mantenere l'impostazione originale con miscelatore. Però non é da paragonare con altri pacchi lamellari che con collettori vari e nuovi carburatori garantiscono prestazioni più elevate.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Una domanda per Pistone Grippato,
i carter sono stati lavorati per i travasi del Malossi?
Dalla foto mi sembra che vengano riportate le impronte dei travasi sulla case del carter, sede del cilindro.
Grazie
Io più volte ho sentito dire che siccome il carburatore è quasi alla stessa altezza del serbatoio, alzandolo di conseguenza si riduce la pressione della benzina e quando inizia ad essere meno di metà serbatoio non riesce a riempire il carburatore, il motore si spenge ma con benzina dentro il serbatoio. Ma evidentemente o ho capito male io o mi hanno sempre raccontato una balla. Per il pacco lamellare, io non lo voglio montare per aumentarne le prestazioni, ma perche ho un blocco con la valvola messa maluccio e ho pensato a questi tipi di lamellare per mantenere il carburatore originale. Non voglio intraprendere la strada del PHBH, non ne so abbastanza. Ne so poco anche con gli SI...