Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 83 di 83

Discussione: Elaborazione vespa px125e 1982

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Elaborazione vespa px125e 1982

    Citazione Originariamente Scritto da frankj Visualizza Messaggio
    Con un due tempi (elaborato) se entri in riserva mentre sei a tutta canna penso che la grippata sia assicurata, anche perchè magro o grasso, quando la benza finisce, rimane solo aria per forza.
    esatto.. inoltre ero ben lanciato in piena accelerazione ed ormai in prossimità della velocità massima. Se ci ripenso mi spavento ancora, sono stato molto fortunato a non cadere.

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione vespa px125e 1982

    io giro sempre con il rubinetto in riserva.So più o meno quanto consuma,non scendo mai al vero livello della riserva e faccio 5 euro alla volta,se giro in paese dopo 50 km o in statale dopo 60 70 massimo apro il serbatoio e mi regolo se fare benza.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Pizzighettone
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione vespa px125e 1982

    Ia certo che è una bella menata, possibile non ci siano soluzioni? Dovrò adattarmi...oppure mettere il contakm dell'arcobaleno, almeno si ha un'idea del livello...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Elaborazione vespa px125e 1982

    Basta mettere il rubinetto dell'arcobaleno che ha solo
    Due posizioni ,di corredo è opportuno mettere anche il
    Serbatoio e il contakm con la spia riserva,oppure regolarsi con i km e guardare il livello ad occhio

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Pizzighettone
    Età
    46
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione vespa px125e 1982

    Io sto montando questo serbatoio, senza vaschetta dell'olio ma il modello è questo, credo sia della star deluxe...dite che va bene accoppiato al contakm dell'arcobaleno?

    Serbatoio+LML+con+serbatoio+olio+e+rubinettobenzina+PX+da+anno+1984+versione+con+miscelatore.jpg




    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Basta mettere il rubinetto dell'arcobaleno che ha solo
    Due posizioni ,di corredo è opportuno mettere anche il
    Serbatoio e il contakm con la spia riserva,oppure regolarsi con i km e guardare il livello ad occhio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •