Questo motore io l'ho realizzato proprio su carter Cosa, ma con megadella XL come marmitta (quasi 30cv alla ruota), le prestazioni possono risultare addirittura esagerate per il telaio, con la giusta espansione si potrebbero superare 35cv alla ruota e grazie alla buona aerodinamica della Cosa ed ai rapporti lunghi, è possibile lanciarla oltre 160km/h.

Il cilindro utilizzato è un malossi MHR monofascia c.60 spianato da sotto di 0,6mm; testata polini ricalcolata; albero Tameni c.60 ad anticipo originale, lavorato per farlo diventare special lip e grazie all'asse disassato DRT c.62; primaria 25/62 con 4a 21/35, frizione 16 molle by sip (ulteriormente rinforzata); Accensione originale e-start con kytronik; Collettore MRP; pacco lamellare v-force4 RD350; PHBE38.

Avendo una sola vespa ed usandola quotidianamente ho momentaneamente scelto di montare un motore più stradale: meno vistoso, meno rumoroso e meno potente. Tuttavia l'amico Tondo68 ha una vespa equipaggiata con il motore gemello del mio, con l'unica variante dell'albero c.60 piuttosto che c.62.

Tale motore l'abbiamo potuto provare al banco comparando Megadella XL ed espansione MDM2016 -ciscuna ottima nel suo campo- ed anche se quest'ultima è stata pensata per motori con capacità volumetriche/respiratorie più modeste, ha fatto comunque registrare un incremento di potenza considerevole senza perdere nulla ai bassi regimi.



Questo è il confronto tra le due curve di potenza:


https://www.facebook.com/WhiteOneRac...61868657247227
Queste sono le lavorazioni del cilindro

https://www.facebook.com/WhiteOneRac...63427803757980
Queste quelle del carter

https://www.facebook.com/WhiteOneRac...63652760402151
Queste quelle sull'albero


Qui trovi la mia prova al banco prima in c.60 con albero quasi standard e poi c.62 con albero special lip, sempre con marmitta megadella XL.
https://www.facebook.com/WhiteOneRac...24298227670937