Dico la mia.
Vista l'intenzione di fare un restauro quanto più fedele all'originale, ti suggerirei di procedere in questo modo:
-procurati una certa quantità di contenitori dove conservare i pezzi smontati, divisi per logica: per ws. Parti manubrio, minuteria carrozzeria, ecc
-esegui lo smontaggio con l'idea che dovrai recuperare tutto, fingi che i ricambi non siano ddisponibili. Quindi senza buttare e senza rompere niente. Questo ti servirà per avere i campioni al confronto coi nuovi o per ripristinare tutto il possibile.
-cerca di recuperare quanti più particolari possibile pulendo, lucidando e ricondizionando al meglio. Il risultato finale di un buon lavoro si vede dai dettagli. Le viti della carrozzeria sono un esempio: se le tue sono originali di fabbrica e ben messe, noterai che rispetto a quelle in ccommercio sono esteticamente diverse. Vale la pena cercare di recuperare.
-documentati il più possibile, cerca di capire, una volta separato tutti i pezzi ciò che è originale e che conviene recuperare e ciò che deve essere sostituito. In linea di massima, suggerisco di sostituire il meno possibile. Non è detto che cambiando si ottiene il meglio, a volte è proprio il contrario.