Esiste una procedura descritta al primo post di questo topic per la reimmatricolazioni di vespe di origine sconosciuta o demolite: http://old.vesparesources.com/15-pra...quot-procedura , ti consiglio di leggerlo attentamente.
Per quel che riguarda la lecita provenienza, si può provare a fare una richiesta alle FdO tramite sigla e numero di telaio, oppure, se si conosce il nominativo dell'intestatario, si può fare una visura nominativa storica al PRA (la richiesta può farla solo lui o gli eredi).
In qualunque caso, il venditore deve fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma autenticata, una dichiarazione di lecita provenienza non serve a nulla.
Se la vespa è demolita, è di proprietà di chi la detiene, l'intestatario non può accampare diritti, a meno di aver già fatto denuncia di furto.
Ciao, Gino