Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Dare delle buone fasi polini 130

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Dare delle buone fasi polini 130

    Ciao a tutti, sono prossimo all assemblaggio del mio blocco 130 Polini racing (ghisa) vorrei andare dovunque a lavorare nelle varie fasi per ottenere un motore brillante e affidabile. ho letto il benissimo post "diamoci una rifasata" di alext5, trovandolo veramente utile.
    Il primo step sarà quello di far scoprire completamente i travasi al pmi. poi, se non sbaglio, la cosa ideale è quella di far coincidere l'apertura della valvola non appena il pistone chiude i travasi. mi servirebbe sapere quanti gradi ritardare la chiusura della valvola(nel post era riportato un valore massimo di 60~70 gradi).
    Volevo sapere se quest'ultimo valore può andare bene o se è meglio un altro ritardo.
    I travasi non li andrò a toccare, mentre mi piacerebbe sapere bene, quali modifiche potrei applicare allo scarico sensa compromettere nulla visto che come scritto nel post, basta poco per migliorare il cilindro e altrettanto poco per rovinarlo.

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dare delle buone fasi polini 130

    io, nel mio piccolo, posso consigliarti solo un paio di cose o per meglio dire, farti presente 2 cose in base alle mie esperienze:
    - se rifasi con una basetta lo scarico allargalo solamente, senza alzarlo ulteriormente
    - per aprire completamente le luci al PMI bisogna alzare parecchio le fasi, si rischia di ottenere un motore che per lavorare bene deve girare altino con conseguenti rapporti + corti ecc ecc

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Dare delle buone fasi polini 130

    Intanto grazie per i tuoi consigli....io ho controllato e con una basetta da 1mm dovrei scoprire i travasi....di quanto si allarga lo scarico per un buon risultato senza compromettere nulla? Sai dirmi qualcosa riguardo i gradi di ritardo?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dare delle buone fasi polini 130

    Se monti semiespansioni mantieniti entro i 70*.Se monti espansioni è meglio andare oltre i 70*.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Dare delle buone fasi polini 130

    MDM marri easy...Non è il massimo delle espansioni ma neanche una sito ....quindi quanti gradi ritardo? Riguardo lo scarico?
    PS: il blocco è a VALVOLA quindi accetto consigli anche per lavorarla

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dare delle buone fasi polini 130

    hai ovvio il 24 PHBL o il 25 PHBL della Malossi in kit immagino....

    con la MDM rapporti 27_69 e scarico a 180° (178° è uguale), li ottieni in primis alzando il cilindro di 0,7mm utilizzando una guarnizione autocostruita di carta per guarnizioni da 1mm di spessore (serrata 0,7), già così al PMI apri bene i travasi e sei a filo basso tra cielo pistone e foro scarico...

    Ora i travasi sui carter DEVI FARLI, o è tutto inutile...quindi niente se e niente ma fali anche leggeri partendo dal disegno della guarnizione del KIT e magari solo accompagnandoli appena a copiare il solo disegno di accoppiamento, senza togliere cioè la gobbetta o scavare profondo verso il basso, li squinci alla romana insomma!!!

    Perle fasi goniometro e si inizia dall'albero serve con gabbia a rulli un RMS racing costa poco e andrà bene, ma è molto anticipato, lo monti in falso montaggio (soli carter cilindro pistone) e misuri anticipo e ritardo apertura valvola.... diciamo che in base a quello che ottinei andrai a lavorare poi la valvola (puoi però solo abbassarla che ha ciccia solo sotto), alla fine studiandoli per bene dovresti poter ottenere 110°-65°,m se hai 120-60 o 110-70 vanno comunque bene, importante è che la loro somma non superi 180°.

    Lo scarico, fondamentale con MDMnon è una Proma, nè una Siluro, è una Marma seria... misura cosa hai con la guarnizione da 1 sotto (è ancora 1 perchè non hai serrato la testata ma solo infilato il cilindro sui prigionieri in falso montaggio....

    hai quindi diciamo 172° e te ne mancano all'appello altri minimo 6° (se poi sballi e vai oltre sei comunque a 180° ma meglio appena sotto che non appena sopra) il fresino sul cilindro nuovo è brutto per alcuni, ma 1mm equivale proprio a quei 6° che mancano, quindi prendi una fresa per metalli a gambo lungo in un negozio attrezzeria e alzi la parte sopra di 1mm rimisuri e sei a 178-180... BUONi E FERMO COSì.

    Un cluster DRT o PINASCO con quarta accorciata è un bel regalo per natale abbatte i brutto salto terza quarta e ti accorcia appena, con la MDM easy dicono non serva e in parte è vero, ma tu se puoi accorcia che una vespa che urla di più è sempre andata + veloce e mai + piano!

    I cuscinetti ed i paraolii POLINI a doppio labbro di tenuta e basso attrito sono la ciliegina sulla torta.... la frizione M2 + mozzetto polini sono altri soldi, ma se hai alternative provale prima di spendere, una frizione per chi ha il 130R è una passeggiata inevitabile per la messa a punto, come il carburatore....smonta e rimonta un punto alla volta.

    Accensione, intanto vai di quel che hai, ma se special l'albero RMS cono 19 è l'unica, in caso l'accensione elettronica successivo step sarà POLINI con cono 19 variabile... certo il cono 20 subito è meglio, ma poi il volano da 19 special non monta.... ma forse hai la elettronica PK post 1988 a sei poli con volano da 1,5.... e sei quindi cono 20 al TOP!!!

    Se ti diranno di tornire il cilindro sotto per aprire i travasi, ricordagli che nemmeno volevi raccordarli sui carter!!!! Lascia quindi tutto così, la guarnizione sottod a 1mm autocostruita (a testa serrata 0,7) in vero alza e decomprime ma sull'ERRE è il male minore poi hai il cluster che accorcia la quarta e sei più elastico in erogazione, puntando piuttosto che alla spinta ad altri 300 giri motore... che ti lancino oltre i 100 GPS!!! E guarda che sono uno sproposito su una small quelli veri datosi che a 102 GPS una vespetta mortale vola!

    .....ma tutti sono lì con i Quattrini e i Parma.... vantano potenze oltre i 20cv e velocità da 120km/h .... poj la vespa non la prendono per paura sia di guidarla sia dei sequestri sia di spaccare....

    il buon vecchio Polini per Vespisti attuali è sempre la scelta giusta.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Dare delle buone fasi polini 130

    Allora....ho un Rms racing cono 20, poiché ho intenzione di prendere un accensione vespower malossi 1,2kg...frizione ho una Polini base con 3 dischi in sughero e mozzetto dedicato Polini. ricapitolando, guarnizione di 1mm...monto tutto in falso..controllo fasi valvola (che non devono superare i 180 gradi) poi limo lo scarico fino a 175/180 gradi...giusto?
    Un altra cosa, che modifiche posso apportare alla frizione per renderla ottimale? Quanti gradi di ritardo possono andare bene?
    PS: di carburatore ho un phbl 24

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dare delle buone fasi polini 130

    hai tutto direi.... anticipo 60-70 ritardo 120-110 vedi come ti viene meglio, infatti l'albero è anticipato di scatola e quindi potrai solo abbassare la valvola, fatti due conti... e vedi cosa ne esce...

    il foro valvola..... sia nella parte interna (quella di tenuta quindi okkio a non rovnare la tenuta sopratutto di lato) che nella parte esterna và migliorato, dentro abbassi la valvola, fuori la devi ingrandire alla dimensione e sagoma esatta del collettore da 24mm , infatti il 24 ha un foro ovale appena più grande di quello sul carter che è per il 19-19 shbc...

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Dare delle buone fasi polini 130

    Perfetto...provvedo con questo schema....grazie mille, ti aspetto sul post appena pubblicato per frizione Polini

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Dare delle buone fasi polini 130

    Scusami un attimo poeta, non ho capito di quanti gradi deve essere il ritardo...vanno bene 70gradi di ritardo o anche di più?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dare delle buone fasi polini 130

    Se monterai una semiespansione puoi rimanere entro i 70*,se monterai un espansione devi andare oltre i 70*.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Dare delle buone fasi polini 130

    Ho una MDM marri easy...diciamo la più piccola di casa marri

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dare delle buone fasi polini 130

    và con tutto quella, pure con le fasi originali non avrai problemi.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Dare delle buone fasi polini 130

    Si, volevo sapere se posso tenere 70 gradi di ritardo come buono oppure di piu

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dare delle buone fasi polini 130

    sono già tanti pure 70 vanno bene! Anzi direi 60 marme normali 70 espansioni, tu hai mdm è una espansione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •