Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Una ghigliottina può fare ...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Una ghigliottina può fare ...

    Salve a tutti
    il titolo curioso è il riadattamento di una nota canzone di Max Gazzè .. ma veniamo al dunque ..
    In questo post http://old.vesparesources.com/34-tun...=1#post1091308
    Chiedevo aiuto per conto di un amico sulla configurazione necessaria al montaggio di un gruppo termico Dr 177 su base Piaggio 150 Freno a disco del 2006 (scatalizzato) .
    Ebbene oggi insieme ci siamo avvantaggiati un po' con il lavoro e abbiamo fatto tutto tranne il montaggio vero e proprio del gruppo termico .
    Smontato il carburatore per la sostituzione con il kit di getti Pinasco per il 177

    Getto massimo : 160/be3/105 (non ha voluto montare il 108 )
    Getto minimo non sostituito (montava non chiedetemi perchè il 160/50 )
    Ghigliottina : cambiata con la 01 (non reca la scritta 6823.01 ma solo 01 sulla parte superiore racchiusa in un cerchio in luogo della 16 che montava (unghiata pronunciata centrale e due strisce sottili laterali)) .

    Proprio a riguardo della ghigliottina nasce la mia domanda .. una volta montato tutto ovvero con questa configurazione :
    Gruppo termico originale 150 (per ora)
    Getto minimo 160/50
    Getto massimo 160/be3/105
    Ghigliottina 01
    Marmitta 'serpentone' della Polini

    La vespa fatica a tenere il minimo , anche a caldo ; anzi a dirla tutta dopo circa 5 secondi senza fare gas si spegne .
    Ora certo la colonna del massimo è stata cambiata ma di certo non lavora quando il motore è al minimo (fino ad 1/4 di gas mi sembra di ricordare) quindi la colpa non la darei a questo cambiamento ; quindi nella lista degli indagati resta solo la ghigliottina ..
    La domanda è la seguente : possibile che il solo cambio di ghigliottina abbia fatto saltare la carburazione (o comunque stravolto qualcosa) ??
    Tra l'altro alla prima accensione ha fatto una nuvola bianca molto densa per circa venti secondi (la vespa non veniva accesa da qualche giorno non di più).

    Per dovere di cronaca fornisco ulteriori informazioni : questo mio amico (amante delle espansioni) aveva montato questa espansione Polini senza ricarburare ne tantomeno adeguare i getti (girava con la colonna del massimo così composta 150/be5/98 ) , per curiosità gli ho chiesto di farmi vedere la candela che come immaginato era lontanamente nocciola ma decisamente biancastra (ha anche il polso pesante questo mio amico) ; probabilmente ( teoria mia) solo quel getto 'spropositato' del minimo lo ha salvato da una scaldatona in rilascio ..
    Eppure prima di queste modifiche anche con questo getto del minimo sovradimensionato la vespa teneva fin troppo bene il minimo , ora con questo cambio di ghigliottina ..nada

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Una ghigliottina può fare ...

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Salve a tutti
    il titolo curioso è il riadattamento di una nota canzone di Max Gazzè .. ma veniamo al dunque ..
    In questo post http://old.vesparesources.com/34-tun...=1#post1091308
    Chiedevo aiuto per conto di un amico sulla configurazione necessaria al montaggio di un gruppo termico Dr 177 su base Piaggio 150 Freno a disco del 2006 (scatalizzato) .
    Ebbene oggi insieme ci siamo avvantaggiati un po' con il lavoro e abbiamo fatto tutto tranne il montaggio vero e proprio del gruppo termico .
    Smontato il carburatore per la sostituzione con il kit di getti Pinasco per il 177

    Getto massimo : 160/be3/105 (non ha voluto montare il 108 )
    Getto minimo non sostituito (montava non chiedetemi perchè il 160/50 )
    Ghigliottina : cambiata con la 01 (non reca la scritta 6823.01 ma solo 01 sulla parte superiore racchiusa in un cerchio in luogo della 16 che montava (unghiata pronunciata centrale e due strisce sottili laterali)) .

    Proprio a riguardo della ghigliottina nasce la mia domanda .. una volta montato tutto ovvero con questa configurazione :
    Gruppo termico originale 150 (per ora)
    Getto minimo 160/50
    Getto massimo 160/be3/105
    Ghigliottina 01
    Marmitta 'serpentone' della Polini

    La vespa fatica a tenere il minimo , anche a caldo ; anzi a dirla tutta dopo circa 5 secondi senza fare gas si spegne .
    Ora certo la colonna del massimo è stata cambiata ma di certo non lavora quando il motore è al minimo (fino ad 1/4 di gas mi sembra di ricordare) quindi la colpa non la darei a questo cambiamento ; quindi nella lista degli indagati resta solo la ghigliottina ..
    La domanda è la seguente : possibile che il solo cambio di ghigliottina abbia fatto saltare la carburazione (o comunque stravolto qualcosa) ??
    Tra l'altro alla prima accensione ha fatto una nuvola bianca molto densa per circa venti secondi (la vespa non veniva accesa da qualche giorno non di più).

    Per dovere di cronaca fornisco ulteriori informazioni : questo mio amico (amante delle espansioni) aveva montato questa espansione Polini senza ricarburare ne tantomeno adeguare i getti (girava con la colonna del massimo così composta 150/be5/98 ) , per curiosità gli ho chiesto di farmi vedere la candela che come immaginato era lontanamente nocciola ma decisamente biancastra (ha anche il polso pesante questo mio amico) ; probabilmente ( teoria mia) solo quel getto 'spropositato' del minimo lo ha salvato da una scaldatona in rilascio ..
    Eppure prima di queste modifiche anche con questo getto del minimo sovradimensionato la vespa teneva fin troppo bene il minimo , ora con questo cambio di ghigliottina ..nada

    prova solo a rimontare l' altra ghigliottina e sarai soddisfatto alla tua domanda da solo.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Una ghigliottina può fare ...

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    prova solo a rimontare l' altra ghigliottina e sarai soddisfatto alla tua domanda da solo.
    Capisco la risposta ironica ad un quesito 'strano' ma volevo capire più la 'meccanica' che c'è dietro a questa anomalia ..
    Cavolo un'unghiata meno profonda e due filini in meno sulla ghigliottina hanno stravolto tutto in questo modo ?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Una ghigliottina può fare ...

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Capisco la risposta ironica ad un quesito 'strano' ma volevo capire più la 'meccanica' che c'è dietro a questa anomalia ..
    Cavolo un'unghiata meno profonda e due filini in meno sulla ghigliottina hanno stravolto tutto in questo modo ?
    la risposta non è ironica ... prova la vecchia ghigliottina.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Una ghigliottina può fare ...

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    la risposta non è ironica ... prova la vecchia ghigliottina.
    Continuo a non capire .. mi sembra ovvio che rimontando la vecchia ghigliottina e con il getto del minimo che è rimasto sempre lo stesso prima e dopo la modifica torni tutto come prima ovvero con il suo funzionamento regolare (nonostante il getto min di 50 che non credevo di trovare in un 150 Freno a Disco) quindi come posso rispondere da solo alla mia domanda semplicemente tornando alla configurazione iniziale ?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Una ghigliottina può fare ...

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Continuo a non capire .. mi sembra ovvio che rimontando la vecchia ghigliottina e con il getto del minimo che è rimasto sempre lo stesso prima e dopo la modifica torni tutto come prima ovvero con il suo funzionamento regolare (nonostante il getto min di 50 che non credevo di trovare in un 150 Freno a Disco) quindi come posso rispondere da solo alla mia domanda semplicemente tornando alla configurazione iniziale ?
    Non dare mai per scontato nulla quando hai a che fare con un carburatore... Il minimo errore anche solo nel serraggio del coperchio gghigliottina ti potrebbe fa aspirare un minimo di aria, e solo dopo la riprova avrai la certezza. Non sentirti preso in giro dalla mia affermazione iniziale vorrei solo ribadire che faccio il carburatorista di mestiere poi fa poi come vuoi...
    Ciao e buona giornata.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •