Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Migliorare frizione Polini doppia molla

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Migliorare frizione Polini doppia molla

    Ciao a tutti, ho una bella frizione Polini doppia molla con cestello dedicato Polini....ho preso la versione base(le 2 molle e i 2 piatti).
    Ho riscontrato su vari forum che per farla andare veramente bene, bisogna fargli dei lavoretti.
    A questa frizione applichero 3 dischi in sughero ( mi sapete consigliare che marca prendere?)poi ho letto che con un tornio bisogna portare in piano i 2 piatti (correggetemi se sbaglio) è sarebbe opportuno sabbiare i 2 infradischi.....poi ho letto che bisognerebbe tornire la sede delle molle per far sì che scendano dritte....insomma bisogna lavorarci un po'.
    Sarei Contanto Se qualcuno può darmi dei consigli su cosa fare e sopratutto descrivermi bene i procedimenti per settare al maglio questa frizione.
    PS: a prima vista mi pare sia un buon prodotto in quanto sia mozzetto che piatti sono rifiniti bene e molto robusti

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Migliorare frizione Polini doppia molla

    il mozzetto cestello piccolo centrale hai il POLINI?

    Se SI.... non devi fare NULLA, il kit base dei due piatti e delle due molle ha di suo una spianatura pefetta non vedo prprio che senso abbia quindi rispianare, lo fanno perchè non hanno nulla da fare ma è perfettamente INUTILE!

    I 3 dischi guarniti con sughero e i due infradischi di ferro, qualsiasi marca purchè nuovi, non devi far altro che immergerli in un qualunque olio per 12 ore prima di montarli.

    Una miglioria in vero da fare c'é.... la molla centrale del KIT è inrealtà la molla rinforzata POLINI standart sostitutiva della molla originale su frizioni standart, ecco quella molla una volta compressa è troppo alta, cioè se la comprimi in morsa e misuri dovrebbe essere qualcosina più altadi quella larga esterna, ora hai due strade....

    la prima, cambi la molla centrale sostituendola (se la hai) con quella brunita originalissima della vespa 50 la frizione diventerà più morbida ma terrà benissimo ogni ghisa da 130cc.

    la seconda, prednile molle e le spiani sopra e sotto con un frullino con disco da ferro alto, abbassala di 0,5-0,8 mm ad occhiometro... la frizione apre e stacca meglio.

    CONSIGLIO, prima di montare la frizione nel motore studia come si muove e se i dischi scorrono per bene sulle alette del mozzetto centrale e se da compressa (aperta) o da libera (chiusa in presa) c'è spazio a sufficenza e se si muove bene, usa la vite per l'assemblaggio o se non la hai il bullone le due rondelle e il dado fai da te.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Migliorare frizione Polini doppia molla

    perfetto! Sostituisco la molla più piccola con una originale piaggio. Comunque ho il cestello interno più piccolo della Polini. Per quanto riguarda le sedi delle molle? Ho letto che in molti casi le molle non scendono perfettamente dritte e si spianano le sedi...poi mi spieghi bene il consiglio finale dei dischi? Grazie mille

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Migliorare frizione Polini doppia molla

    Citazione Originariamente Scritto da gabriele130special Visualizza Messaggio
    perfetto! Sostituisco la molla più piccola con una originale piaggio. Comunque ho il cestello interno più piccolo della Polini. Per quanto riguarda le sedi delle molle? Ho letto che in molti casi le molle non scendono perfettamente dritte e si spianano le sedi...poi mi spieghi bene il consiglio finale dei dischi? Grazie mille

    facile, la molla piccola appoggia dentro al mozzetto e tu hai quello POLINI che è appena più profondo quindi è ok.... la molla grande appoggia tra i due piatti polini che sono perfettamente piani e rigidi e non ha problemi....

    la doppia POLINI quindi lavora molto parallela quindi pefetta.

    comunque una volta assemblato il pacco frizione prima di montarlo, puoi comprimerlo ingegnandoti o con la morsa da banco o con la vite-estrattore per l'assemblaggio e veder fisicamente come apre e chiude.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gabriele130special
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    mondavio
    Età
    33
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Migliorare frizione Polini doppia molla

    Capito, grazie mille dei tuoi preziosi consigli

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •