Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: quanto olio per miscelatore?

  1. #1

    quanto olio per miscelatore?

    Salve
    in un precedente post avevo detto di aver preso un px150 del '99....
    eccomi a voi per chiarire dei dubbi....
    la mia è dotata di miscelatore,quindi la benzina si combina da sola con l'olio,ma con un pieno di olio quanti km ci faccio?
    come faccio a controllare il livello dell'olio del miscelatore?
    che olio devo metterci?
    Inoltre uso la vespa per andare a lavoro ed utilizzo una borsa per pc in pelle, come posso fare a portarla in tranquillità senza fare troppe acrobazie?
    Un semplice portapacchi posteriore è più che sufficiente?
    Ne ho visti parecchi, mi piacciono molto quelli cromati, ma è facile installarli?
    Grazie
    Salve

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di West
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Età
    66
    Messaggi
    652
    Potenza Reputazione
    20

    Re: quanto olio per miscelatore?

    Citazione Originariamente Scritto da adin73
    Salve
    la mia è dotata di miscelatore,quindi la benzina si combina da sola con l'olio,ma con un pieno di olio quanti km ci faccio?
    come faccio a controllare il livello dell'olio del miscelatore?
    che olio devo metterci?
    devi soltanto fare attenzione alla spia che c'è accanto al rubinetto. Quando vedi comparire la bolla d'aria vuol dire che è ora di mettere l'olio. Metti l'olio sintetico per miscela e per quanto riguarda la marca le più diffuse per vespa sono Selenia e Castrol.

    Citazione Originariamente Scritto da adin73
    Inoltre uso la Vespa per andare a lavoro ed utilizzo una borsa per pc in pelle, come posso fare a portarla in tranquillità senza fare troppe acrobazie?
    Un semplice portapacchi posteriore è più che sufficiente?
    Ne ho visti parecchi, mi piacciono molto quelli cromati, ma è facile installarli?
    io ho il portapacchi in questione, a volte utilizzo anche quello anteriore. Non credo che sia difffile da montare. Poi, per fissare la borsa puoi usare gli elastici o il ragno.
    Però forse faresti bene a mettere il pc nello zaino affinchè prenda meno colpi a meno che la borsa in questione sia molto imbottita.

    Ciao,
    Rudy - West

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Il serbatoio dell'olio contiene circa 1,2 litri di olio.
    Io con un litro ci faccio mediamente 1000 km.
    Il livello lo controlli dallo spioncino a fianco al pomello dello starter, che si colora del colore dell'olio quando NON sei in riserva (altrimenti si forma la bolla d'aria che indica che ne sono rimasti meno di 200 cc).
    Buona idea quella del portapacchi, che per montarlo devi smontare (e poi rimontare, ovviamente! ) la targa e il "chiodo" su cui si aggancia la serratura della sella.
    Comprane uno che abbia l'attacco sotto la targa con una traversa orizzontale, perchè ci sono dei modelli senza questa piccola "trave" che tendono a sfondare la carrozzeria col peso dei bagagli.
    A riguardo dell'olio, Rudy parla del Castrol: l'ho usato per quasi due anni, ma da quando sono passato al Selenia non c'è storia! :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    43
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    18
    selenia sintetico...il migliore...lo usano anche in pista...ottimo

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Io per l'olio uso il Castrol ACT Evo, semisintetico e adeguato al motore Vespa. Non costa una cifra e rende onestamente.
    Non ho preso un sintetico perchè sconsigliato dai meccanici () che dicono che ne scende troppo..... Il sintetico è comunque specifico per motori ad alte prestazioni che girano in alto, la Vespa ORIGINALE non supera i 6.000 giri quindi....

    Per il portapacchi (la mia non lo ha) mi hanno suggerito di prenderne uno anteriore perchè il posteriore non ti permette di controllare in moto se ti sei perso qualcosa.... Sopratutto se di valore forse ti conviene valutare questa opportunità, anche se personalmente non mi piace molto.....

    e benvenuto su VR
    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19
    Non ho preso un sintetico perchè sconsigliato dai meccanici
    anche il mio meccanico suggerisce olio minerale, dice che quello sintetico non è adatto ai motori di una certa età, perchè troppo raffinato e potrebbe trafilare dalle fasce.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160
    Non ho preso un sintetico perchè sconsigliato dai meccanici
    anche il mio meccanico suggerisce olio minerale, dice che quello sintetico non è adatto ai motori di una certa età, perchè troppo raffinato e potrebbe trafilare dalle fasce.
    Guarda che la tua bella digerisce pure le corde di contrabasso!!!!!!!!


    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Beh che trafili dalle fasce è giusto, anzi necessario, mica parliamo di pistoni per quattro tempi con tanto di raschiaolio!!!
    Se l'olio non trafilasse sai che grippate!! Non a caso la camicia del cilindro presenta dei microsolchi il cui scopo è proprio trattenere uno strato d'olio, evitando che le fasce lo levino!

    Che poi di olio sintetico "ne scenda troppo" è veramente ridicolo. La quantità di olio è determinata dall'azione pompante del complessivo di ingranaggi del miscelatore!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •