Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Il dottore delle Vespe

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bep
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    como
    Età
    59
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il dottore delle Vespe

    Ti posso dire che l'ultima vespa che ho fatto verniciare é stata la SS 180 biancospino del 1965 (mio anno di nascita) che mi é stata rispedita da Orte (viterbo) ad ottobre 2014.
    In questi gg dovrei cominciare il rimontaggio totale.
    Simone ha fatto un ottimo lavoro ha raddrizzato un parafango originale tutto piegato,sostituito la pedana, cambiato un listello della sacca motore ,raddrizzato il bordoscudo inox che era a dir poco osceno ,verniciatura spettacolare ,in piu' montaggio strisce pedana,bordoscudo , scritta anteriore SS 180 originale guarnizioni sacche ,e bauletto ,ecc ecc, per una cifra di euro 1.6 compreso la spedizione con corriere fino a Como.
    Qui nella zona l' ultima vespa che avevo fatto una 50 L avevo speso 1080 euro tra lattoniere e verniciatore senza la sostituzione di nessun lamierato e facendo io la sabbiatura !!!!
    Bisogna poi vedere le possibilità economiche di ognuno e la idee che si hanno del restauro.Come dicevo prima anche dopo anni le vespa verniciate da Simone non hanno subito ne cali di vernice ne crepe,tutto perfetto.Ci sono persone che non sono in grado di valutare un restauro, basta che la vernice sia lucente ,poi dopo 6 mesi si staccano pezzi di stucco ma si ho speso 500 euro !!!!!!!! Capisci ,io sono del parere che il restauro deve essere fatto una, e una sola volta STOP.
    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    posso solo sapere se chiede molto?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    43
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il dottore delle Vespe

    Citazione Originariamente Scritto da bep Visualizza Messaggio
    Ti posso dire che l'ultima vespa che ho fatto verniciare é stata la SS 180 biancospino del 1965 (mio anno di nascita) che mi é stata rispedita da Orte (viterbo) ad ottobre 2014.
    In questi gg dovrei cominciare il rimontaggio totale.
    Simone ha fatto un ottimo lavoro ha raddrizzato un parafango originale tutto piegato,sostituito la pedana, cambiato un listello della sacca motore ,raddrizzato il bordoscudo inox che era a dir poco osceno ,verniciatura spettacolare ,in piu' montaggio strisce pedana,bordoscudo , scritta anteriore SS 180 originale guarnizioni sacche ,e bauletto ,ecc ecc, per una cifra di euro 1.6 compreso la spedizione con corriere fino a Como.
    Qui nella zona l' ultima vespa che avevo fatto una 50 L avevo speso 1080 euro tra lattoniere e verniciatore senza la sostituzione di nessun lamierato e facendo io la sabbiatura !!!!
    Bisogna poi vedere le possibilità economiche di ognuno e la idee che si hanno del restauro.Come dicevo prima anche dopo anni le vespa verniciate da Simone non hanno subito ne cali di vernice ne crepe,tutto perfetto.Ci sono persone che non sono in grado di valutare un restauro, basta che la vernice sia lucente ,poi dopo 6 mesi si staccano pezzi di stucco ma si ho speso 500 euro !!!!!!!! Capisci ,io sono del parere che il restauro deve essere fatto una, e una sola volta STOP.

    hai perfettamente ragione..
    io sono per i conservati, ma se restauro dev'essere che sia unico e fatto una sola volta..
    1.6 prezzo da applausi.
    ma utilizza ricambi originali fondi di magazzino oppure si rifornisce dai vari Pascoli o vespa vintage ecc ecc?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •