Ciao a tutti.
Provarla in fondo non ti costerebbe poi tanto lavoro,non confrontando marmitte nuove tieni conto che una differenza nella resa la potrebbe fare la presenza di abbondanti depositi oleosi e incrostazioni.
Ciao a tutti.
Provarla in fondo non ti costerebbe poi tanto lavoro,non confrontando marmitte nuove tieni conto che una differenza nella resa la potrebbe fare la presenza di abbondanti depositi oleosi e incrostazioni.
hai un residuato bellico anni 80 e pretendi che qualcuno l'abbia provata????
Forse 30 anni fà senza nemmeno saperlo, probabilmente.....
Ciao a tutti.
E' un marchio che nemmeno conoscevo,ne ho sentito parlare sul forum a proposito di altri modelli,non sono riuscito a trovare informazioni sul marchio.
Per me quella marmitta è una novità,potrebbe essere lo stesso per molti, in più considera che non sempre con le modifiche si sceglie di lasciare una marmitta tipo originale.
Esteticamente nemmeno riconosco più una marmitta PK da una HP,me le dovrei trovare entrambe davanti,ricordo che non erano proprio uguali ed il particolare della saldatura sotto.
Probabilmente non saranno tanto diversa dall'originale o da una Sito,quelle che vendono adesso sono tipo PK.
Una volta ne facevano pure una per V ed HP.
Più o meno non penso che faccia molta differenza nel tuo caso.
Monterei una marmitta così per un 75 che non faccia più di 70km/h o un 102 da 80km/h,c'è anche chi è riuscito ad arrivare a 90km/h,forse avranno modificato pure la marmitta.
Con un 50 più o meno le prestazioni erano le stesse ma con la marmitta tipo vecchio non riuscivo a tirare le marce,non saliva di giri come prima.
Se devi aumentare la cilindrata allora è più importante per riuscire a prendere qualche giro in più.
Provala e vedi come va,se va meglio dell'originale la puoi tenere in considerazione per un elaborazione leggera.
E' difficile che passi di qui qualcuno che l'abbia provata però magari potresti essere tu a darci un parere.
Adesso hai un 75 fiaccato dai chilometri,qualche differenza la potrai notare, se di velocità massima non noterai incrementi è pure per il fatto di avere i rapporti ed il carburatore originale.
Ciao a tutti.
Nel tuo caso è una necessità cambiare la marmitta.
Il paragone andrebbe fatto con due marmitte nuove e credo che trovarne una così sia quasi impossibile.
Mi sono trovato nella tua stessa situazione,ho sostituito una marmitta bucata ed intasata per un'altra usata.
Peccato che non si possa confrontare due marmitte "bruciate",scommetto che quella bucata è proprio messa male.
Sono andato a vedere le schede omologative nella sezione downloads,sono quelle contrassegnate dalla sigla STO, c'è quella della V e delle PK, ci sono i disegni delle marmitte,non sono riuscito a farmi un'idea delle differenze ma in entrambe c'è la lana di vetro.
Ad un certo punto deve pure consumarsi,di sicuro non ci sarà nella marmitta bruciata,farà un po' di rumore ma saraà sempre meglio di quella bucata.
Non oso immaginare come abbiano trattato quella Vespa,controlla anche l'olio nel cambio e magari lo cambi pure.
Dai un abella pulita al filtro dell'aria se c'è ancora,guarda pure che candela monta,non vorrei che ne avessero messa una a caso.
Vedrai che dopo ti sembrerà che voli rispetto ad ora.
Già l'olio del cambio l'ho cambiato, la candela è una Champion (può essere?), filtro aria originale nuovo.
Anche se non andasse molto forte non mi interessa più di tanto, mi sono messo in testa di farla 130 Polini doppia su un carter a parte che avevo di lato e questo lo monterò solo per revisione.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Il vecchio proprietario la trattava proprio male... La carrozzieria era in stato pessimo e mi raccontava che la miscela la faceva con l'olio motore esausto delle macchine... Spero solo che mi duri qualche mesetto