Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: 130 Polossi lamellare by W1R

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    130 Polossi lamellare by W1R

    Ciao a tutti, volevo condividere le lavorazioni che sto eseguendo su un motore 130 di un amico. Si tratta del mitico 130 a 7 travasi che farò lamellare con albero c.51 biella 97mm, ma con pistone malossi al posto di quello di serie.

    Premetto che è un motore a basso budget quindi ho utilizzato i componenti presenti nel motore che sono i seguenti:

    - Carter special
    - Cilindro polini con testa R
    - Primaria 24/61 DE (pignone z22 DRT)
    - Cambio originale 4 marce
    - Collettore lamellare polini per 24 a 2 fori
    - Accensione analogica polini 1,2kg
    - Frizione tipo special

    Partiamo con le foto:


    Il cilindro è stato spianato da sotto fino alla completa apertura dei travasi di base



    La camicia di base è stata allargata



    La finestra frontescarico è stata allargata per avere il giusto passaggio dei gas al PMI




    Lo scarico è stato allargato lateralmente e portato a 185°


    Il carter è stato stuccato con una resina bi-componente epossidica per poter allargare bene travasi e valvola



    Prima sgrossatura dei travasi di base




    Il pistone Malossi d.57.5


    Per la frizione ho scelto di utilizzare i dischi sintetici per frizione HP, che avendo diametro medio maggiore possono tenere maggior coppia a pari carico molla; infradischi sabbiati e molla malossi.





    Ecco il confronto tra la larghezza dei dischi special e quelli HP

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Iglesias
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 130 Polossi lamellare by W1R

    Wow!
    Bel progetto,aspetto aggiornamenti!

    Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 Polossi lamellare by W1R


    Travasi rifiniti


    Collettore polini allargato


    Valvola segnata

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 130 Polossi lamellare by W1R

    Ciao, bel motorello! Una domanda: ma i dischi HP si possono montare nel pacco frizione special? Se si, ci vogliono gli infradischi Special o HP, oppure sono uguali?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 Polossi lamellare by W1R

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Ciao, bel motorello! Una domanda: ma i dischi HP si possono montare nel pacco frizione special? Se si, ci vogliono gli infradischi Special o HP, oppure sono uguali?
    Gli infradisci dovrebbero essere uguali, i dischi hp si possono mettere sul pacco special ma non il contrario

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 130 Polossi lamellare by W1R

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Gli infradisci dovrebbero essere uguali, i dischi hp si possono mettere sul pacco special ma non il contrario
    vabene grazie

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 130 Polossi lamellare by W1R

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Gli infradisci dovrebbero essere uguali, i dischi hp si possono mettere sul pacco special ma non il contrario
    Gli infradischi per 6 molle sono diversi da quelli per monomolla.
    Per utilizzare i dischi guarniti hp su frizione monomolla non ci sono problemi ma gli infradischi in ferro devono essere quelli specifici per monomolla.

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 Polossi lamellare by W1R

    Come mai una lavorazione così anomala dell'albero?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 Polossi lamellare by W1R

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Come mai una lavorazione così anomala dell'albero?
    Non è anomala, è la consuetudine per i motori vespa con lamellare avvitato; l'idea è quella di far sentire alle lamelle il segnale della marmitta meglio possibile durante la fase di travaso.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Iglesias
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 130 Polossi lamellare by W1R

    Una domanda, cosa succede se si esagera lavorando la valvola di aspirazione?
    C'è qualche effetto collaterale?
    Grazie in anticipo

    Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 130 Polossi lamellare by W1R

    per essere a basso budget... è un gran bel motorello!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130 Polossi lamellare by W1R

    Citazione Originariamente Scritto da pk50XLvespa Visualizza Messaggio
    Una domanda, cosa succede se si esagera lavorando la valvola di aspirazione?
    C'è qualche effetto collaterale?
    Grazie in anticipo

    Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk
    Con l'aspirazione lamellare il motore funziona ugualmente bene, però se si allarga troppo (o troppo poco) nel punto sbagliato, si possono creare delle turbolenze nocive che possono rappresentare un ostacolo aerodinamico alla circolazione dei gas.

    La termodinamica per i motori endotermici, prescrive che i gas prima di entrare nella camera di scoppio devono avere il più possibile un moto lineare (rimuovendo ciò che può creare turbolenze), mentre nel momento in cui arrivano in camera di scoppio, devono essere quanto più turbolenti possibile.

    I moti turbolenti in camera di scoppio vengono enfatizzati da tre fenomeni: Squish, Swirl e Tumble; lo squish è noto ai più, lo Swirl ed il Tumble sono fenomeni propri più dei motori 4 tempi.

    http://www.autosupermarket.it/magazi...wirl-e-tumble/

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Iglesias
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 130 Polossi lamellare by W1R

    FrancoRinaldi grazie dell'approfobdimento, me lo chiedevo da un pò di tempo.

    Inviato dal mio Blade S6 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •