Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    8

    Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Ho ricevuto una notifica da Equitalia per un bollo non pagato nel 2013 inerente una vespa 180 ss seconda serie del 1966 venduta all'estero poi riportata in italia e rimmatricolata nel 1998. La motorizzazione ha solo come riferimento questo anno, il resto non gli risulta, Io purtroppo la vespa l'ho venduta nel 2014 non ho nessun documento per dimostrare quanto sopra. Varie peripezie, aci, pra, telefonate alla regione, come battere la testa sul muro, la risposta è lo deve dimostrare, ci vuole una copia del libretto. Io mi chiedo, è possibile che un documento rilasciato in italia in nessun ufficio ne risulti una copia e devo essere io a fornirlo, cercare il nuovo acquirente ricordandosene i dati e rompergli le scatole per una cosa che io non devo a nessuno, quella vespa è esente lo capiscono anche i muri, ma siccome devono raccattare soldi in tutti i modi eccoci quà, alla fine se lo pago risparmio, vi sembra normale???? Conoscendo il nostro paese forse lo è. Chiedo consigli. Grazie

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    58
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    scusa ma al pra non rusulta intestata ad un altro?
    se hai la targa fai una visura e vedi a chi ė intestata

    Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    bel casino





    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    non va bene ma paga che ti costa meno

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Stamattina vado all'agenzia dove ho fatto il passaggio per vedere se hanno qualche documento da potermi dare, vi faccio sapere.
    Lo so che è un bel casino e che alla fine pagare mi costa meno, ma non lo ritengo giusto.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Lascia perdere l'agenzia che, vedrai, non avrà nulla e vai al PRA a chiedere un estratto cronologico (ha valore legale e dovrebbero risultare tutti i movimenti del veicolo) col numero di targa. Se non ricordi il numero di targa puoi chiedere una visura nominativa storica che mostrerà tutti i veicoli che siano stati a te intestati, e quindi chiedi l'estratto cronologico.

    Se sull'estratto cronologico non risulta la targa precedente, devi fare una ricerca in motorizzazione tramite sigla e numero di telaio, così da risalire alla prima immatricolazione della vespa.

    Naturalmente, se devi fare tutto questo, effettivamente alla fine spenderai più di un bollo con sanzioni ed interessi, ma, probabilmente, meno di 2 bolli (perché, stai sicuro, ti chiederanno anche quello del 2014!).

    Ciao, Gino

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    (perché, stai sicuro, ti chiederanno anche quello del 2014!).
    Se la vespa l'ha venduta dopo febbraio 2014 glielo chiederanno senza dubbio!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Il numero di targa ce l'ho.Sono stato nuovamente al PRA ho parlato con una persona la quale si è presa l'impegno di fare una ricerca storica per vedere se si riesce a vedere qualcosa, dall'estratto cronologico risulta solo la nuova immatricolazione fatta in italia e la provenienza dall'estero, ma non la data di prima immatricoazione o altri dati. Scusate, ma il numero di telaio della vespa che si legge nell'estratto non dimostra nulla?

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Evidentemente è stato immatricolato come veicolo proveniente dall'estero e non come veicolo storico.
    Io credo che la scheda di omologazione potrebbe essere d'aiuto, ma se fosse certificata, oppure il certificato d'origine rilasciato dalla Piaggio, ma per ottenerlo ci vuole tempo e poi è a pagamento.
    Tra l'altro, il problema investirà di sicuro anche il nuovo proprietario a suo tempo, perchè nemmeno lui, di sicuro, avrà pagato il bollo del 2015 e quello del 2016 e così via sino a quando non gli arriverà la prima sanzione.
    Penso che dovresti contattarlo e fare fronte unico, magari dividendo le spese, visto che il problema sarà anche suo, dopo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Evidentemente è stato immatricolato come veicolo proveniente dall'estero e non come veicolo storico.
    Io credo che la scheda di omologazione potrebbe essere d'aiuto, ma se fosse certificata, oppure il certificato d'origine rilasciato dalla Piaggio, ma per ottenerlo ci vuole tempo e poi è a pagamento.
    Tra l'altro, il problema investirà di sicuro anche il nuovo proprietario a suo tempo, perchè nemmeno lui, di sicuro, avrà pagato il bollo del 2015 e quello del 2016 e così via sino a quando non gli arriverà la prima sanzione.
    Penso che dovresti contattarlo e fare fronte unico, magari dividendo le spese, visto che il problema sarà anche suo, dopo.
    Non so se il certificato d'origine della Piaggio ha valore in questo caso, comunque la rimmatricolazione di un veicolo di quegli anni, deve passare sempre tramite asi o altro, quindi nel libretto è riportato come veicolo di interesse storico e questo lo ricordo bene, ma guarda, quì non è che la cosa è così difficile da risolvere, forse basterebbe un pochino di buon senso, capire che quel modello e quel telaio risale a quegli anni non ci vuole di essere geni, ma siccome a loro non interessa nulla, se ne fregano altamente e questo non mi va bene. E' vero sono 46 euro, ma è il principio che è sbagliato e credo che alla fine spenderò senz'altro il doppio o il triplo, ma loro i 46 euro non li prendono questo posso assicurarlo, magari ci vorrà un avvocato ma stai tranquillo, faccio come ho detto, i soprusi non mi sono mai piaciuti.

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Il certificato d'origine rilasciato dalla Piaggio è sicuramente il documento che attesta l'età della vespa, perché dice in che anno è stata costruita.

    L'ispezione che si può chiedere in motorizzazione (ma solo a quella di prima immatricolazione), attesta in che data il veicolo è stato immatricolato per la prima volta.

    La visura al PRA costa 6 euro e attesta la data d'iscrizione al PRA ed i dati del proprietario, l'estratto cronologico è la stessa cosa ma ha valore legale e risale al primo intestatario del veicolo e costa 25 euro.

    Certamente è più facile, anche se più costoso, chiedere il certificato d'origine alla Piaggio, che lo rilascia dopo un paio di settimane al costo di 75 euro: https://service.piaggiogroup.com/Vin...L=IT&B=Piaggio

    Ciao, Gino

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
    Non so se il certificato d'origine della Piaggio ha valore in questo caso, comunque la rimmatricolazione di un veicolo di quegli anni, deve passare sempre tramite asi o altro, quindi nel libretto è riportato come veicolo di interesse storico e questo lo ricordo bene, ma guarda, quì non è che la cosa è così difficile da risolvere, forse basterebbe un pochino di buon senso, capire che quel modello e quel telaio risale a quegli anni non ci vuole di essere geni, ma siccome a loro non interessa nulla, se ne fregano altamente e questo non mi va bene. E' vero sono 46 euro, ma è il principio che è sbagliato e credo che alla fine spenderò senz'altro il doppio o il triplo, ma loro i 46 euro non li prendono questo posso assicurarlo, magari ci vorrà un avvocato ma stai tranquillo, faccio come ho detto, i soprusi non mi sono mai piaciuti.
    Il certificato d'origine ha senz'altro valore, come ho spiegato prima.

    L'immatricolazione di un veicolo d'origine estera, anche se di oltre 30 anni, non necessita di nessuna attestazione della storicità se il veicolo all'estero era in regola, semmai, tra la documentazione presente in motorizzazione, dovrebbe esserci copia del documento estero, con la data di prima immatricolazione nello stato straniero, questo è sicuro: ho avuto ed ho auto di provenienza tedesca e la data d'immatricolazione straniera è riportata anche sulla carta di circolazione italiana, strano che non lo sia su quella della vespa.

    Se non vuoi spendere i 75 euro per il certificato d'origine, prova a fare un'ispezione in motorizzazione e chiedi la data d'immatricolazione estera.

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
    Non so se il certificato d'origine della Piaggio ha valore in questo caso, comunque la rimmatricolazione di un veicolo di quegli anni, deve passare sempre tramite asi o altro, quindi nel libretto è riportato come veicolo di interesse storico e questo lo ricordo bene, ma guarda, quì non è che la cosa è così difficile da risolvere, forse basterebbe un pochino di buon senso, capire che quel modello e quel telaio risale a quegli anni non ci vuole di essere geni, ma siccome a loro non interessa nulla, se ne fregano altamente e questo non mi va bene. E' vero sono 46 euro, ma è il principio che è sbagliato e credo che alla fine spenderò senz'altro il doppio o il triplo, ma loro i 46 euro non li prendono questo posso assicurarlo, magari ci vorrà un avvocato ma stai tranquillo, faccio come ho detto, i soprusi non mi sono mai piaciuti.
    Questo è quello che mi ha risposto la regione.
    Buongiorno,
    quel che posso dirLe è che l'archivio motorizzazione è stato informatizzato ad inizio anni 90 e quindi i dati del vecchio libretto (quello degli anni 60) non vi sono stati riportati proprio perchè in quel momento, come avevo immaginato, il mezzo si trovava all'estero con targa straniera.
    Attendo Sue notizie.
    Grazie ancora.


    Mauro Goretti

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Nel 2001 ho reimmatricolato la mia 90 SS e da allora non ho mai pagato il bollo.
    Qualche anno dopo la reimmatricolazione, mi giunse una lettera dalla Regione Puglia in cui mi si chiedeva il pagamento del bollo perchè non risultava pagato. Sul libretto della mia vespa c'è scritto: Veicolo ricostruito proveniente da motociclo già targato XX/123456 anno di prima immatricolazione 1967.
    Bene, passai allo scanner il libretto e lo inviai via mail alla Regione Puglia dicendo che il bollo non era stato pagato perchè appunto il veicolo era d'epoca, come si evinceva dal libretto di circolazione.
    La Regione Puglia mi rispose che era tutto ok e non mi hanno più "disturbato".
    Nel caso in questione, come dicevo prima e come ha detto anche Gino, bisognerebbe vedere come il veicolo è stato immatricolato in Italia, perchè se è stato immatricolato come veicolo di provenienza estera, e' possibile che sui documenti non sia per nulla menzionato l'anno di prima immatricolazione e, pertanto, non si può parlare di sopruso nè di vessazione, perchè nè Equitalia nè la Regione Toscana, visto che sei di Grosseto, sanno che il veicolo in questione è un veicolo d'epoca con più di 30 anni e pertanto esentato dal pagamento del bollo.
    Ora, se non si può produrre un documento che attesti che la vespa in questione è stata immatricolata per la prima volta nel 1966 e quindi d'epoca, purtroppo occorre pagare la sanzione.
    Se poi Equitalia concede un ragionevole lasso di tempo per poter produrre degli atti che avvalorano ciò che noi asseriamo è ok, altrimenti si può solo pagare, per evitare guai maggiori.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
    Questo è quello che mi ha risposto la regione.
    Buongiorno,
    quel che posso dirLe è che l'archivio motorizzazione è stato informatizzato ad inizio anni 90 e quindi i dati del vecchio libretto (quello degli anni 60) non vi sono stati riportati proprio perchè in quel momento, come avevo immaginato, il mezzo si trovava all'estero con targa straniera.
    Attendo Sue notizie.
    Grazie ancora.


    Mauro Goretti
    Quanto mi fa girare le scatole il pressappochismo!

    Agli inizi degli anni '90 è stato informatizzato il PRA, affinché fosse in regola il 1° gennaio 1993, con l'entrata in vigore del nuovo CdS, mentre la motorizzazione è stata informatizzata alla fine degli anni '70.

    Poi, come ho già spiegato, sulla nuova carta di circolazione italiana avrebbe dovuto essere riportato l'anno di prima immatricolazione estera che, probabilmente, è anteriore a 30 anni fa. E già sarebbe bastato questo per accedere alle agevolazioni sul bollo.

    Per Ranieri: il certificato d'origine della casa costruttrice è più che sufficiente a dimostrare l'età del veicolo, se già non bastasse il fatto che si tratta di un modello di vespa non più in produzione sin dal 1968!
    Ma immagino che considerare il collegamento tra modello del veicolo ed anno di produzione dello stesso sia pretendere troppo dal neurone dell'impiegato di turno!

    Ciao, Gino

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Scusa Vespagsvs1, potresti allegare una scansione ben fatta della carta di circolazione? Naturalmente oscurando i dati sensibili.

    Ciao, Gino

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Certo Gino, infatti anche io avevo parlato prima del Certificato d'origine.
    Quello che non so è se, nel caso in questione, il certificato sia già detenuto o se dovrebbe chiederlo, nè so se abbia o meno il tempo di farlo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Certo Gino, infatti anche io avevo parlato prima del Certificato d'origine.
    Quello che non so è se, nel caso in questione, il certificato sia già detenuto o se dovrebbe chiederlo, nè so se abbia o meno il tempo di farlo.
    Dalle notifiche di Equitalia si hanno 60 giorni di tempo per ottemperare, fare richiesta di rateizzazione o fare opposizione. Quindi dipende da quando ha ricevuto la notifica dell'atto.

    Ciao, Gino

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Come ho detto nel primo messaggio, io non ho documenti della vespa in quanto l'ho rivenduta nel 2015, devo rintracciare il nuovo proprietario e farmi fare una copia del libretto, ma la cosa non è così semplice, sono due giorni che lo cerco ma non riesco a contattarlo, ma quello che io insisto a dire è il fatto che nel libretto è riportato tutto, e siccome si tratta di un libretto nuovo, è possibile che la motorizzazione o il pra non lo abbia inserito, ma stiamo scherzando. Il certificato d'origine lo posso richiedere alla Piaggio, ma a parte la spesa, siamo sicuri che per loro abbia valore?
    L'impiegato del pra ha capito bene la situazione, mi ha chiesto il numero di telefono e la mail dicendomi che faceva una ricerca per trovare l'attestato di storicità della vespa, ancora non ho avuto notizie spero che non se lo dimentichi. La notifica l'ho ricevuta due giorni fa quindi il tempo ce l'avrei, spero che serva a qualcosa. E' vero sono 46 euro, ma siccome io queste le chiamo estorsioni, con quei soldi preferirei andarci a mangiare una pizza con la mia famiglia prima di darli a questi mascaxxxxx, che ne pensate...
    MA POI ALLA FINE CHE UNA VESPA 180 SS HA 40 ANNI, C'E' BISOGNO DI CERCARLO SUL VOCABOLARIO????????

  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
    Come ho detto nel primo messaggio, io non ho documenti della vespa in quanto l'ho rivenduta nel 2015, devo rintracciare il nuovo proprietario e farmi fare una copia del libretto, ma la cosa non è così semplice, sono due giorni che lo cerco ma non riesco a contattarlo, ma quello che io insisto a dire è il fatto che nel libretto è riportato tutto, e siccome si tratta di un libretto nuovo, è possibile che la motorizzazione o il pra non lo abbia inserito, ma stiamo scherzando. Il certificato d'origine lo posso richiedere alla Piaggio, ma a parte la spesa, siamo sicuri che per loro abbia valore?
    L'impiegato del pra ha capito bene la situazione, mi ha chiesto il numero di telefono e la mail dicendomi che faceva una ricerca per trovare l'attestato di storicità della vespa, ancora non ho avuto notizie spero che non se lo dimentichi. La notifica l'ho ricevuta due giorni fa quindi il tempo ce l'avrei, spero che serva a qualcosa. E' vero sono 46 euro, ma siccome io queste le chiamo estorsioni, con quei soldi preferirei andarci a mangiare una pizza con la mia famiglia prima di darli a questi mascaxxxxx, che ne pensate...
    MA POI ALLA FINE CHE UNA VESPA 180 SS HA 40 ANNI, C'E' BISOGNO DI CERCARLO SUL VOCABOLARIO????????
    Il certificato d'origine, come ho già ripetuto, ha certamente valore perché è un documento ufficiale della casa costruttrice, come un estratto di nascita è un documento ufficiale dell'ufficio anagrafe.
    La Piaggio rilascia anche documenti più dettagliati su richiesta, contatta il loro ufficio e vedi cosa può essere più consono alla tua situazione.

    Sono perfettamente d'accordo con te sulle questioni di principio, anche se, alle volte, devo combattere coi miei stessi tecnici per affermarli.

    Se ti può servire, sul volume 3 di Vespatecnica, a pag. 187, sono pubblicati i dati di fabbricazione della Vespa 180 SS, con anni e numeri di telaio. Ti allego una copia

    Ciao, Gino

    TAV. 4.jpg

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Il certificato d'origine, come ho già ripetuto, ha certamente valore perché è un documento ufficiale della casa costruttrice, come un estratto di nascita è un documento ufficiale dell'ufficio anagrafe.
    La Piaggio rilascia anche documenti più dettagliati su richiesta, contatta il loro ufficio e vedi cosa può essere più consono alla tua situazione.

    Sono perfettamente d'accordo con te sulle questioni di principio, anche se, alle volte, devo combattere coi miei stessi tecnici per affermarli.

    Se ti può servire, sul volume 3 di Vespatecnica, a pag. 187, sono pubblicati i dati di fabbricazione della Vespa 180 SS, con anni e numeri di telaio. Ti allego una copia

    Ciao, Gino

    TAV. 4.jpg
    Grazie sei veramente gentile, ti ringrazio molto, ti faccio sapere gli sviluppi. Ciao e grazie ancora

  22. #22
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Aggiorno la situazione del bollo della 180, vi dico com'è andata: dopo vari viaggi al PRA, alle agenzie, alla motorizzazione, siccome avevo fatto la domanda per la rottamazione della cartella presso Equitalia, mod. da1, non avendo avuto risposta, lunedì scorso mi sono recato nei loro uffici per avere informazioni sulla situazione, visto che stava scadendo il tempo per il pagamento. Ebbene, faccio vedere la notifica all'impiegato il quale mi dice: guardi che è stato fatto lo sgravio, lei non deve pagare nulla. Sono rimasto di stucco e gli chiedo, da parte di chi era stato fatto, lui mi risponde che era stata la regione ad avere effettuato il tutto. Non riesco ancora a capire, naturalmente sono contentissimo, finalmente un p'ò di buon senso, anche se mi sto chiedendo chi è che ha fatto questo, e mi sono fatto la mia idea, avendo scritto varie mail alla regione dove spiegavo la situazione, qualcuno deve aver preso la cosa a cuore e capito che effettivamente la situazione era ben chiara e ha annullato la pratica. Ciò mi ha fatto riflettere e capire che ci sono persone serie che prendono a cuore le cose e fanno il loro lavoro con responsabilità e dedizione, pertanto esprimo la mia profonda gratitudine nei loro confronti e devo solo ringraziarli.

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Certamente è come dici e sono contento per te, ma un impiegato coscienzioso ti avrebbe avvisato dello sgravio, come dev'essere per legge.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 07-01-17 alle 12:17

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Il solito muro di gomma, e meno male che è finita bene......
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    8

    Re: Bollo vespa 180 ss vessazioni di Equitalia

    Di tutto questo, ciò che mi fa imbestialire, è il fatto che avendo girato il mondo senza avere nessuna risposta certa e avendo la multa in scadenza, mi sono salvato perchè mi è venuta l'idea di recarmi a Equitalia, se l'avessi pagata avrei buttato via i soldi visto che nessuno mi aveva avvisato dello sgravio. Fra l'altro ho chiesto all'impiegato più volte se mi rilasciava una ricevuta o altro, insistendo, mi ha fatto visualizzare lo schermo del computer mostrandomi che effettivamente non esistevano pendenze da parte mia nei loro confronti e che quel numero di cartella era stata annullata direttamente dalla regione. Comunque se un consiglio lo posso dare è che in queste cose bisogna insistere e smuovere più gente possibile senza mollare, quello che forse mi ha salvato è stata l'idea di scrivere e telefonare in regione, dove mi sono anche scontrato fortemente con gli interlocutori al punto di farmi riattaccare il telefono e proseguire con mail abbastanza piccanti che forse alla fine sono servite.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •