Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: borsino e valutazioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: borsino e valutazioni

    Ti faccio un esempio: una pk ora in media vale 700 euro. Bene, io compro questa pk, da restaurare, e la pago 300,spendendone poi 1000 per sistemarla. Sono a 1300, ammesso che voglio guadagnarci solo 200, la vendo a 1500, oltre il doppio del suo valore. Io ci ho speso parecchio, ma ciò non significa che il mezzo vale quei soldi. Lo vedo solo come un tentativo di speculare e guadagnarci, ma appunto non posso pretendere più di quanto vale solo perché ho speso di più. Non so se mi sono spiegato

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    treviso
    Età
    44
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: borsino e valutazioni

    ciao Special,
    ti sei spiegato benissimo e in linea di principio sono d'accordissimo con te. Infatti per esempio semplicemente si può fare a meno di comprare un profumo di Chanel, perchè tutti sappiamo che il moltiplicatore applicato dal brand è talmente assurdo che il costo di produzione è spesso dalle 10 alle 20 volte inferiore. Però il pubblico lo compra lo stesso. perchè? perchè ha dei valori aggiunti per esempio. E allo stesso modo sappiamo tutti che se io acquisto una vespa nel 1985 e la tengo in garage per 30 anni, la posso ora rivendere ora, perfino alla quotazione del borsino e guadagnarci cmq sopra, senza il timore di averci speculato.
    I punti però sono due:
    a) chi è in grado di decidere quanto valga per davvero una pk? (dico pk tanto per riallacciarmi al tuo discorso di prima, ma vale per ogni modello a mio parere) voglio dire: esiste un metodo scientifico per valutare i mezzi d'epoca? Oppure devono rispondere anche questi alle leggi di mercato di domanda e offerta? Perchè per esempio sappiamo bene che le super sono poco richieste (per vari motivi) nonostante siano state prodotte in pochi esemplari. A questo punto la regola di mercato è salva: poco richiesta, spendi meno. E allos tesso modo è normale che una primavera costi sempre di più di una super nonostante sia più giovane e prodotta in numero maggiore di pezzi...
    b) non sono granchè d'accordo che una pk (o qualsiasi altro modello) non valga almeno i soldi del restauro. Facciamo finta che io non voglia guadagnarci sopra. Facciamo finta che voglia solo rientrare del costo sostenuto. è così disonesta come operazione? Non stiamo parlando di bolle speculative tipo quelle dei mutui, che tirano in ballo beni primari come la casa (ma potrebbe anche trattarsi del cibo eh). stiamo parlando di beni accessori, acquistati per diletto e passione...

    ciao!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    43
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: borsino e valutazioni

    il tuo discorso non fa una piega.
    l'unica cosa che se comunque sbagli a restaurare una vespa e devi rifarla più volte non puoi chiedere i soldi che hai speso,
    li purtroppo sono considerazioni che esulano dal borsino.
    ti ringrazio comunque per aver letto il blog e per avermi scritto.
    io, col mio blog, ho cercato solo di trovare una linea di raccordo tra chi chiede 6000 e chi ne chiede 3000 per un et3 non poi così differente.
    certo io non ho speso quei soldi per le mie,
    ho portato a casa un vs5 conservato a una sciocchezza ma non è un discorso che vale per la richiesta nel mercato.
    potrei essere infatuato da una primavera del 78 verde originale e pagarla anche parecchio magari rispetto a una vespa struzzo.
    ovvio poi è soggettivo.
    comunque io prediligo il conservato,
    spendi meno e sei sicuro di quello che hai in mano e non devi accollarti spese super.
    saluti

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: borsino e valutazioni

    secondo me è doveroso fare alcune precisazioni... stilare un borsino realistico di mezzi come le vespe secondo me è possibile, ma l'operazione è tutt'altro che banale! Perché dentro ci stanno tante variabili:

    1) Legge della domanda e dell'offerta
    2) Le fluttuazioni locali dei prezzi (talvolta anche tra le provincie di una stessa regione)
    3) Le fluttuazioni temporali dei prezzi (acquistare un mezzo nel 2016 non è come acquistarlo nel 2000 o nel 1990)
    4) Il valore aggiunto dato dalla storicità o rarità di un mezzo
    5) Speculazioni di mercato
    6) Condizioni del mezzo (conservato, restaurato a regola d'arte, restaurato alla bene meglio, da sistemare, da riparare ecc..).

    Inoltre, va aggiunto, che per realizzare un borsino serio non ci si può basare sui prezzi degli annunci online! Perché quelle sono delle cifre richieste (spesso assurde) e nessuno ci dice la cifra reale alla quale quei mezzi saranno venduti (se lo saranno).

    Per come la vedo io, l'unico modo per ottenere dei risultati attendibili e scientifici... è fare un indagine di tipo statistico.
    Creare un database con tutte le informazioni utili:


    - modello
    - anno di produzione
    - anno di acquisto
    - luogo di acquisto
    - prezzo di acquisto
    - condizioni del mezzo
    - ...

    Sembra una cosa complicata, ma basterebbe che ognuno di noi inputasse i dati relativi ai mezzi che ha acquistato nel suddetto database.. e poi quest'ultimo potrebbe essere interrogato per modello, per regione o per quello che ci pare! Estrapolandone i prezzi medi per ogni modello e per ogni regione (o città) e condizioni del mezzo.

    Qualsiasi altro modo di procedere, per quanto utile per farsi un'idea di massima, porterà a dei risultati parziali e contestabili.

    P.S: ultimo appunto sulla possibilità che un restauro valga più del mezzo in questione... non ci vedo niente di strano o di assurdo! un restauro fatto bene ha dei costi fissi come la sabbiatura, la verniciatura, le operazioni sulle parti meccaniche ecc. e dei costi variabili legate soprattutto alla reperibilità dei ricambi.
    È chiaro che su un modello recente e molto diffuso il costo del restauro (soprattutto la sua parte fissa) avrà un'incidenza molto alta e potrà facilmente superare il costo che lo stesso modello, in buone condizioni, ha sul mercato dell'usato proprio in virtù della sua grande diffusione (o poca richiesta, come nel caso della Cosa ad esempio).

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: borsino e valutazioni

    Nono non è strano che il restauro costi più di quanto vale il mezzo, ma se un modello vale 500 oppure si vende a 500, io non posso pretendere 1000 solo perché ho speso 1000. Ancora una volta, spero di essere chiaro su quello che voglio dire

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: borsino e valutazioni

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Nono non è strano che il restauro costi più di quanto vale il mezzo, ma se un modello vale 500 oppure si vende a 500, io non posso pretendere 1000 solo perché ho speso 1000. Ancora una volta, spero di essere chiaro su quello che voglio dire
    Per carità, puoi chiedere 1000 o anche 2000, sarà il mercato a darti la risposta, positiva o negativa, della tua valutazione. Magari trovi il calciatore famoso e strapagato che è innamorato di quel modello e te la paga sull'unghia.

    Ma, normalmente, non va così.

    Inoltre, come è stato già osservato, i prezzi di vendita che si trovano su internet solo solo pii desideri (ho appena visto una richiesta di 4000 euro per una PX 125 Arcobaleno conservata, una settimana fa la richiesta era di 6000 euro! Qualcuno gli ha consigliato di scambiarla con una faro basso! ), si dovrebbe controllare il reale prezzo di vendita di questi veicoli, se mai vengono venduti effettivamente!

    Persino sui siti di aste si vedono riapparire in vendita veicoli apparentemente già venduti a cifre esorbitanti, la cosa dovrebbe fare riflettere.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: borsino e valutazioni

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Per carità, puoi chiedere 1000 o anche 2000, sarà il mercato a darti la risposta, positiva o negativa, della tua valutazione. Magari trovi il calciatore famoso e strapagato che è innamorato di quel modello e te la paga sull'unghia.

    Ma, normalmente, non va così.

    Inoltre, come è stato già osservato, i prezzi di vendita che si trovano su internet solo solo pii desideri (ho appena visto una richiesta di 4000 euro per una PX 125 Arcobaleno conservata, una settimana fa la richiesta era di 6000 euro! Qualcuno gli ha consigliato di scambiarla con una faro basso! ), si dovrebbe controllare il reale prezzo di vendita di questi veicoli, se mai vengono venduti effettivamente!

    Persino sui siti di aste si vedono riapparire in vendita veicoli apparentemente già venduti a cifre esorbitanti, la cosa dovrebbe fare riflettere.

    Ciao, Gino
    Ciao Gino, secondo te e gli amministratori del forum, è plausibile la possibilità di creare un database con i reali prezzi di acquisto dei vari modelli? Sarebbe molto utile oltre che in continuo divenire (grazie all'aggiunta di nuovi dati ad ogni acquisto) una sorta di mega censimento! Confesso che mi piacerebbe moltissimo se si potesse realizzare qualcosa del genere!

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: borsino e valutazioni

    Appena adesso ho trovato un annuncio di vendita di una Vespa 50 Special 3 marce del 1972 restaurata per 1500 euro, qualcuno gli ha offerto 1200 euro ed il venditore gli ha proposto una trattativa in privato, mentre un altro lo esortava a vendere una simile bellezza a non meno di 5000 euro, che sarebbe il suo "reale" valore!

    Plaudo il venditore per la lucida valutazione (io, la mia Vespa 50 Special 4 marce del 1978, restaurata in maniera maniacale, l'ho venduta meno di un anno fa a 1700 euro, su una richiesta iniziale di 1850 euro) e mi dolgo di non poter più seguire il consiglio di super valutazione.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •