Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Frizione che slitta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    12

    Frizione che slitta

    Salve a tutti, cerco di essere il più chiaro possibile nell'esporre il mio problema. Da un po' di tempo quando ero in vespa in due in terza mi capitava che per un attimo mi slittasse la frizione, come se mantenendo il gas aperto per un attimo tirassi la leva della frizione e poi la rilasciassi di colpo. Ultimamente ha cominciato a farmelo anche se sono in vespa da solo sia in seconda che in terza. Cosa potrebbe essere? Io penso il preselettore cambio, voi che dite?

    Ho già fatto il cambio d'olio. Credo che il problema si sia accentuato dopo che avendo il filo della frizione in procinto di spezzarsi ho inserito le marce un po' a forza non avendo più la frizione bene in tiro.

  2. #2
    VRista L'avatar di bern86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    trapani
    Età
    38
    Messaggi
    314
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Frizione che slitta

    Nn penso che sia il preselettore, ti escono le marce ??
    È più probabile che hai i dischi alla frutta (o al ferro)...

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Frizione che slitta

    No, le marce non mi escono, se sto in seconda resto in seconda, idem per la terza. Ho escluso la frizione perché di solito quando c ho i dischi consumati nelle scalate fa una brutta grattata invece non c'è alcun suono strano.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Frizione che slitta

    non c'è alcun suono strano, quindi non possono essere le marce che escono e rientrano, anche perchè fanno un rumore tipo cinghiata. A questo punto penso proprio sia la frizione che slitta.
    Quando cambi marcia, da seconda a terza, e acceleri di colpo, resta su di giri per un pò e poi scende? (ovviamente mentre stai accelerando)

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Frizione che slitta

    No rumori strani non ne fa e nel cambio di marcia non mi crea problemi. In pratica è solo come se sfrizionassi, come se procedendo in marcia con il gas aperto tirassi per un secondo la leva della frizione e poi la rilasciassi di colpo (ovviamente non la tocco minimamente in realtà).

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Frizione che slitta

    E' la frizione consumata

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Frizione che slitta

    Citazione Originariamente Scritto da PaoLo589 Visualizza Messaggio
    No, le marce non mi escono, se sto in seconda resto in seconda, idem per la terza. Ho escluso la frizione perché di solito quando c ho i dischi consumati nelle scalate fa una brutta grattata invece non c'è alcun suono strano.
    Vol, sono d'accordo con te.. Ma dire che il problema è abbastanza chiaro dopo una affermazione come quella di sopra, e dopo comunque avere saputo che é la crocera e non la frizione, mi pare facile. Il mio invito, oltre a cercare di essere chiari, naturalmente nel limite delle proprie possibilità, era quello di ascoltare anche le domande altrui per rivolgere attenzione altrove e poter pensare che il problema non è la dove sembra.

    N.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Frizione che slitta

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Vol, sono d'accordo con te.. Ma dire che il problema è abbastanza chiaro dopo una affermazione come quella di sopra, e dopo comunque avere saputo che é la crocera e non la frizione, mi pare facile. Il mio invito, oltre a cercare di essere chiari, naturalmente nel limite delle proprie possibilità, era quello di ascoltare anche le domande altrui per rivolgere attenzione altrove e poter pensare che il problema non è la dove sembra.

    N.
    Per i piu esperti direi di si, le marce escono e entratrano e lo sappiamo che succede cosi, quindi non e' sbagliata la sua affermazione...

    Vol.




  9. #9
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Frizione che slitta

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Per i piu esperti direi di si, le marce escono e entratrano e lo sappiamo che succede cosi, quindi non e' sbagliata la sua affermazione...

    Vol.
    Ammetto che, pur non rientrando di certo tra i più esperti, l'avevo pensato subito anch'io! Poi però si sono fatte mille altre ipotesi ed ho preferito non dire una potenziale fesseria...
    Soffro di questo problema con la PK, soprattutto in terza.. Devo dire che si è molto attenuato registrando i cavi del cambio e della frizione, ma ogni tanto qualche sfollata seguita da brusco reingranamento della terza mi succede! Poco male.. ho intenzione di aprire il motore per una revisione generale durante l'inverno...

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Frizione che slitta

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    Vol, sono d'accordo con te.. Ma dire che il problema è abbastanza chiaro dopo una affermazione come quella di sopra, e dopo comunque avere saputo che é la crocera e non la frizione, mi pare facile. Il mio invito, oltre a cercare di essere chiari, naturalmente nel limite delle proprie possibilità, era quello di ascoltare anche le domande altrui per rivolgere attenzione altrove e poter pensare che il problema non è la dove sembra.

    N.
    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Per i piu esperti direi di si, le marce escono e entratrano e lo sappiamo che succede cosi, quindi non e' sbagliata la sua affermazione...

    Vol.

    ma la sua affermazione era questa...
    Citazione Originariamente Scritto da PaoLo589 Visualizza Messaggio
    No, le marce non mi escono, se sto in seconda resto in seconda, idem per la terza. Ho escluso la frizione perché di solito quando c ho i dischi consumati nelle scalate fa una brutta grattata invece non c'è alcun suono strano.

    in effetti io non sono competente in materia, e certamente non posso certo esprimermi su certi argomenti, , ma tra ciò che hai riscritto adesso, e quello che era di partenza, l'uguaglianza non esiste, sono due cose che vanno in direzioni opposte, o solo io la vedo così?

    Quindi le marce entrano ed escono, anche se il selettore in realtà mantiene la posizione: la marcia salta in realtà, ed è come se uscisse. Dire invece che le marce restano in posizione, senza precisare che però saltano, è come dire che il cambio non ha problemi ed è difficile imputare al gruppo cambio il problema. (se poi uno dicendo così, intendeava dire altro, pazienza, ma solitamente dobbiamo rispondere alle parole, non a ciò che uno pensa anche se poi si esprime non troppo precisamente)

    A problema risolto poi certo resta facile dire che era evidente...forse allora poteva essere suggerito 11 giorni fa che il problema era la crocera se c'era una certezza lampante,

    ciò che ho voluto dire era semplicemente un consiglio a ceracare di migliorare nell'esposizione dei propri problemi, e successivamente anche a rendere noto non solo la conclusione del problema, ma anche il modo in cui si è affrontato. e ne ripropongo le frasi usate.

    ""se noi abbiamo capito male, è probabile che una non precisa descrizione del problema abbia indirizzato appunto verso la frizione e annessi.""

    ""Inoltre dire "era semplicemente la crocera", mi pare un po poco, soprattutto perchè qualcuno che ha provato ad aiutarti vorrebbe capire perchè era la crocera ( consumata, svitata, rotta...bo?) e poi perchè chi avrà il tuo stesso problema se leggerà questo post saprà perchè il suo analogo problema potrebbe essere causato dalla crocera, come nel tuo caso""

    N.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Frizione che slitta

    L olio l ho cambiato proprio ieri perché pensavo fosse quello ed ho messo l 80w90. La vespa è un px, monto la 6 molle con molle ed anello rinforzati e pignone da 22, il motore è abbastanza elaborato.

    Eppure io continuo a pensare che non sia la frizione, in scalata i dischi non strappano e quando consumo la frizione m ha sempre strappato.

    Stanotte provo a smontare preselettore e controllare se la leva c ha gioco, io continuo a essere indirizzato verso quello come causa del problema.

    Oltre a quello che vi ho detto non ho nessun altro sintomo, nessuna brusca colpo quando la frizione attacca ne niente altro.

    Non c ho fatto moltissimi km e l ultima volta che l ho fatta ho cambiato anche il piatto conduttore in quanto s era spaccata la boccola centrale.

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Frizione che slitta

    Ai 177 che hanno la 6 molle metto la modifica 4 dischi, molle originali e anello di rinforzo.
    Olio 10W40 e tiene senza problemi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Frizione che slitta

    Citazione Originariamente Scritto da PaoLo589 Visualizza Messaggio
    L olio l ho cambiato proprio ieri perché pensavo fosse quello ed ho messo l 80w90. La vespa è un px, monto la 6 molle con molle ed anello rinforzati e pignone da 22, il motore è abbastanza elaborato.

    Eppure io continuo a pensare che non sia la frizione, in scalata i dischi non strappano e quando consumo la frizione m ha sempre strappato.

    Stanotte provo a smontare preselettore e controllare se la leva c ha gioco, io continuo a essere indirizzato verso quello come causa del problema.

    Oltre a quello che vi ho detto non ho nessun altro sintomo, nessuna brusca colpo quando la frizione attacca ne niente altro.

    Non c ho fatto moltissimi km e l ultima volta che l ho fatta ho cambiato anche il piatto conduttore in quanto s era spaccata la boccola centrale.

    okkio alla sei molle, hai almeno l'anello di rinforzo saldato sulla campana!!! Guarda subito la frizione altro che selettore!!! le alette di battuta dei dischi guarniti forse non esiston più i dischi tendono a slittare fin quando compressi tra loro no prendono forza e tenuta....

    riguardala.

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Frizione che slitta

    Si si la campana ce l ho con l anello di rinforzo. La frizione ce l ho a 3 dischi e a 6 molle, comunque stanotte/domani apro e vi aggiorno, controllo prima il selettore, se sta bene controllo la frizione. La cosa che continua a non convincermi dei dischi consumati è il fatto che non sento strappi nelle scalate, in più se fosse la frizione non dovrebbe farlo con tutte le marce e a giri alti? A me lo fa solo in seconda e terza e a giri medio/bassi. Come olio quindi dite che l 80w90 non va bene? Troppo viscoso?

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Frizione che slitta

    Allora ragazzi, ho smontato la frizione e una volta estratta... Non c'era la chiavetta! L'ultima volta la frizione l'ho montata io e sono sicuro al 100% di averla messa ma ora non c'è più, è come se fosse esplosa, disintegrata, nulla.. com è possibile?? O.o

    Inoltre ho notato che i dischi di sughero non sono consumati ma sono molto asciutti

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Frizione che slitta

    se sei certo di averla messa, magari ti è uscita mentre posizionavi la frizione. alcune volte si punta e ci si accorge che è fuori posto, ma altre magari esce e....mah.....

    oppure quando l'hai tolta ti è uscita in quel momento....non sarà impossibile forse, ma trovo improbabile che sia esplosa/scomparsa nel nulla. anche si fosse tranciata avrebbe dovuto lasciare una qualche traccia.

    N

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Frizione che slitta

    in effetti stringendo bene potrebbe girare il pacco solo sotto sforzo, hai talmente pochi cavalli che nonostante non avessi la chiavettona a mezzaluna ti faceva presa....

    era valido il consiglio di "guardare la frizione" immaginavo un qualche breve slittamento ma sospettavo più dei ribattini del piatto conduttore, trovando infatti il mancato centraggio della chiavetta di accoppiamento frizione albero troppo banale equasi impossibile...

    ma vedo che ci sei riuscito.... denota molta superficialità.

    l'80-90 è molto denso... i dischi asciutti.... direi 15-40 classico e mettine dentro una siringa in più del filo livello tappo olio.... mettine insomma 300Gr e non 240Gr.

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Frizione che slitta

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    .... denota molta superficialità.
    No, no, nessuna superficialità, ti assicuro che non è proprio nel mio stile. L'ultima volta che ho chiuso la chiavetta era al suo posto, al più può essere schizzata via durante l'estrazione del pacco frizione ma ti assicuro che di superficiale non faccio niente.

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Frizione che slitta

    Infatti non c'entravano niente né la frizione nè la lunetta, era "semplicemente" la crociera. Grazie comunque a tutti, anche a chi mi ha dato del superficiale.

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Frizione che slitta

    Citazione Originariamente Scritto da PaoLo589 Visualizza Messaggio
    Infatti non c'entravano niente né la frizione nè la lunetta, era "semplicemente" la crociera. Grazie comunque a tutti, anche a chi mi ha dato del superficiale.
    magari non sei superficiale nell'eseguire i lavori, ci mancherebbe, però se arpi un topic con scritto frizione che slitta, e dici che le marce non escono, mi chiedo come sia possibile che allora il problema sia la crocera...se noi abbiamo capito male, è probabile che una non precisa descrizione del problema abbia indirizzato appunto verso la frizione e annessi.

    Inoltre dire "era semplicemente la crocera", mi pare un po poco, soprattutto perchè qualcuno che ha provato ad aiutarti vorrebbe capire perchè era la crocera ( consumata, svitata, rotta...bo?) e poi perchè chi avrà il tuo stesso problema se leggerà questo post saprà perchè il suo analogo problema potrebbe essere causato dalla crocera, come nel tuo caso.

    N.

  21. #21
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Frizione che slitta

    Citazione Originariamente Scritto da PaoLo589 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, cerco di essere il più chiaro possibile nell'esporre il mio problema. Da un po' di tempo quando ero in vespa in due in terza mi capitava che per un attimo mi slittasse la frizione, come se mantenendo il gas aperto per un attimo tirassi la leva della frizione e poi la rilasciassi di colpo. Ultimamente ha cominciato a farmelo anche se sono in vespa da solo sia in seconda che in terza. Cosa potrebbe essere? Io penso il preselettore cambio, voi che dite?

    Ho già fatto il cambio d'olio. Credo che il problema si sia accentuato dopo che avendo il filo della frizione in procinto di spezzarsi ho inserito le marce un po' a forza non avendo più la frizione bene in tiro.
    E da questo difetto da te descritto alla "semplice" crocera come ci sei arrivato?
    L'hai portata da un meccanico?
    Perchè la crocera da problemi completamente differenti da quello da te descritto.
    Rendici partecipi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #22
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Frizione che slitta

    Leggendo i sintomi mi sembra abbastanza chiaro che il problema era legato alle marce che escono e rientrano quindi che fosse qualcosa legato al cambio o alla crocera che come sintomo principale ha che le marce escono e rientrano. Ad un orecchio non esperto questo potrebbe sembrare la frizione che slitta per qualche istante(motore sale di giri poi scende quando la marca rientra).

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •