Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 151

Discussione: motore definitivo, scelta componenti

  1. #101
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    ero fermo al palo per l'attesa di qualche pezzo .... ho messo un altro spallamento alò cambio èd ora ha un gioco di 0.15 e direi che va bene,poi ho messo i cuscinetti al semicarte lato volano, i gommini di battuta ed ora credo di essere pronto a chiudere i carter.Come al solito vi chiedo alcuni consigli, la guarnizione motore (originale piaggio ) la posso mettere su a secco ? basta quella o ci vuole il sigillante ? in caso ho l'ermetico. per i prigionieri lato carter metto un pò di frenafiletti o meglio evitare ?
    grazie

  2. #102
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    purtroppo si sono dimenticati di mettere l'ingranaggio sell'avviamento nel pacco quindi devo aspettare ancora !!! qiundi intanto bo montato il piatto portaganasce e le ganasce ,ora stavo revisionando la pompa olio del mix o tolto il coperchietto svilato l'ingranaggio e voleco cambiare le 2 oring ma non so come si sfila il pezzo,sapete daemi qualche info ??

  3. #103
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    mi rispondo da solo, si toglie la vite laterale sotto alla vaschetta poi si tira con la pinza,si cambiano le oring si infila il pezzo e si rimette la vite

  4. #104
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    questo è il pezzo di cui parlavo ,per la cronaca le oring sono le stesse che vanno nella leva spingidischi del coperchio frizione,anche quella l'ho sostituita
    .59.jpg .68.jpg
    ho pulito bene anche tutti i percorsi dell'olio ,ora devo decidere quale pompa montare ne ho tre ,1 del 125 (due denti smussati ) una del 150 ( 3 denti smussati ) ed una modificata male come si può vedere è stata ribassata per aumentare la portata dell'olio ma purtroppo è stata rovinata , sempre se qualcuno vuole rispondere, secondo voi tiene se metto scciaio liquido per livellare i solchi ?
    .69.jpg.70.jpg.61.jpg.71.jpg.72.jpg
    non vorrei che poi l'acciaio liquido si sbriciola col tempo ,ho notato che anche la punta della camma del coperchio si consuma come potete vedere dalle foto dei 2 coperchietti
    .54.jpg

  5. #105
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    montati anche gli ingranaggi del miscelatore
    .49.jpg
    e come dicevo sopra il piatto portaganasce e le ganasce
    .53.jpg
    con la modifica del paraolio esterno dell'asse ruota non so da che parte si monta il paraolio,
    così ...
    .51.jpgoppure così ??? .52.jpg

  6. #106
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    53
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    17

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    scusami audio, da dove vedi la portata del miscelatore? sarei curioso anche per il mio 200 da cambiare portata olio

  7. #107
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    71
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Citazione Originariamente Scritto da audiocl Visualizza Messaggio
    montati anche gli ingranaggi del miscelatore
    .49.jpg
    e come dicevo sopra il piatto portaganasce e le ganasce
    .53.jpg
    con la modifica del paraolio esterno dell'asse ruota non so da che parte si monta il paraolio,
    così ...
    .51.jpgoppure così ??? .52.jpg
    Come nella seconda foto

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  8. #108
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Citazione Originariamente Scritto da settembrenero Visualizza Messaggio
    scusami audio, da dove vedi la portata del miscelatore? sarei curioso anche per il mio 200 da cambiare portata olio
    non si vede si va ad occhio ... le pompe olio hanno un contrassegno ovvero se vedi nelle foto che ho messo ci sono alcuni denti smussati dovrebbe essere uno per px 80,2 per il 125 , tre per il 150 e 4 per il 200 , io infatti avevo comprato una scatola usata che diceva px 200 ma solo dopo ho scoperto il codice degli smussi e ho scoperto che mi hanno rifilato quella del 125 !!!
    in pratica la parte bassa risulta più sottile mano a mano che aumenta la cilindrata cosicchè dovrebbe aumentare la corsa della pompa e quindi la portata ,di seguito 2 misure
    .65.jpg questo è del 125
    .67.jpge questo del 150
    la differenza si nota
    .64.jpg
    se apri il tuo vediamo se confermi i 4 dentini smussati del 200

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da gianfrancoge Visualizza Messaggio
    Come nella seconda foto

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    grazie ,pensavo anch'io così ma non ne ero certo.Ma dimmi una cosa ....con il paraolio esterno se tolgo il tamburo esce l'olio ?

  9. #109
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Citazione Originariamente Scritto da audiocl Visualizza Messaggio
    non si vede si va ad occhio ... le pompe olio hanno un contrassegno ovvero se vedi nelle foto che ho messo ci sono alcuni denti smussati dovrebbe essere uno per px 80,2 per il 125 , tre per il 150 e 4 per il 200 , io infatti avevo comprato una scatola usata che diceva px 200 ma solo dopo ho scoperto il codice degli smussi e ho scoperto che mi hanno rifilato quella del 125 !!!
    in pratica la parte bassa risulta più sottile mano a mano che aumenta la cilindrata cosicchè dovrebbe aumentare la corsa della pompa e quindi la portata ,di seguito 2 misure
    .65.jpg questo è del 125
    .67.jpge questo del 150
    la differenza si nota
    .64.jpg
    se apri il tuo vediamo se confermi i 4 dentini smussati del 200

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -


    grazie ,pensavo anch'io così ma non ne ero certo.Ma dimmi una cosa ....con il paraolio esterno se tolgo il tamburo esce l'olio ?
    Ovvio che esce ma se la vespa è sul fianco rimane dentro, quindi le ganasce si cambieranno mettendo la vespa coricata di fianco.... passare al paraolio esterno significa turare il foro spia sul carter che serve appunto in caso di cedimento del paraolio interno a segnalare con perdita di olio il suo deterioramento....

    il foro tappatelo con stucco bi compo o con uno spiedo in legno tipo grande stuzzicadenti.

  10. #110
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    si si , il foro l'ho già tappato ,più indietro ci stanno le foto ,"poeta" tempo fa mi parlavi dell'ammortizzatore e di alzare dietro ,dammi gentilmente qualche info su che ammortizzatore e come alzare ,grazie

  11. #111
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    53
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    17

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    audio non capisco cosa intendi per i 4 solchi, magari se metti una foto evidenziando il particolare, poi dici che + basso è l'ingranaggio è più pompa olio. Ho un paio di mix ma a me pareva che la pompa fosse uguale per tutti

  12. #112
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    vediamo se riesco a spiegarmi meglio... non si tratta di solchi ma di denti smussati o forse meglio dire più corti ti metto 2 foto evidenziate
    questo come vedi ha 2 dentini più corti ed è quello del 125
    2.jpg

    questo invece è quello del 150 e come puoi vedere ne ha 3 smussati
    1.jpg

    quello del 200 dovrebbe averne 4 di dentini smussati

  13. #113
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    53
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    17

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    haaaa perfetto, questa mi mancava al mio repertorio. Ogni giorno si impara qualcosa di nuovo.
    Grazie mille audiocl

    Valerio

  14. #114
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    oggi chiuso il carter
    20170202_171425_Ink_LI_ridimensionare.jpg 20170202_180419_ridimensionare.jpg
    rifatto misure fasi e sqisch
    20170203_103015_ridimensionare.jpg 20170203_103600_ridimensionare.jpg

    assemblato frizione 3 dischi ,campana rinforzata bronzina BGM e anello di chiusura rinforzato BGM ,molle sip
    .40.jpg .41.jpg 20170202_160606_ridimensionare.jpg 20170202_160731_ridimensionare.jpg 20170202_160419_ridimensionare.jpg 20170203_155304_ridimensionare.jpg

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    20170203_160133_ridimensionare.jpg

    per montare il carterino frizione ho dovoto limare un pelo l'internoin quanto l'anello in alcuni punti toccava

    20170203_182730_ridimensionare.jpg

    ultimo lavoro per oggi ,montato scatola carburatore e pompa olio , ho optato per il montaggio di quella ribassata per una maggior portata di olio

    20170203_182757_ridimensionare.jpg

    domani forse riesco ad andare avanti ancora un pò ....

  15. #115
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    se usi il tamburo della MY paraolio interno sulla modifica a paraolio esterno....

    devi far tornire il colletto del tamburo a 27 ed utilizzare un paraolio del 27 (prima serie PX), e/o sostituire il TAMBURO con uno nuovo anello 30 tipo FA Italia (buonino), questo perchè come ben saprai, il paraolio interno non fà tenuta sul tamburo ma sull'albero di trasmissione, quindi il tamburo originale non ha il colletto tornito e se lo monti a paraolio estern operde bestia!

    I molto intelligenti poi non lo hanno fatto grezzo da 31mm, ma da 30mm quindi se lo tornisci diventa 29mm ed il paraolio da 30 non tiene!!!

    L'ammo post sui modifcati và alzato, tu quanto pesi? tra Tanmpone e ammo c'è un rialzo, BICASBIA e varii siti ne vendono di varie misure, tu prendine un tre pezzi di varia misura (hai quello alto due medi serrati tra loro in caso alzano quei 3 cm che servono) le varie combinazioni ti daranno l'alzo voluto, l'ammo rigido spezza le reni, quello giusto segue la strada.qielo morbido ben alzato dà confort, ma tu hai 20 cv di motore.... serve medio ed alto + 3cm.... da TONAZZO cerchi tubless e gomme ME1 in kit già montate....



    Bel lavoro e bello il tuo Polini alu.... cose già dette... ma un Bravo fà meglio della V-POWER a volte.

  16. #116
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    53
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    17

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    scusa audio, come fai a far portar maggior olio al mix solo abbassando la scatola mix? no viene regolata dal eccentrico della pompa mix?

  17. #117
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Citazione Originariamente Scritto da settembrenero Visualizza Messaggio
    scusa audio, come fai a far portar maggior olio al mix solo abbassando la scatola mix? no viene regolata dal eccentrico della pompa mix?


    L'unica modifica che conosco per aumentare la portata è utilizzare il Mix della 200 e lavorare la leva di comando in modo che lavori più esternamente possibile sul piattello eccentrico.
    Questa della scatola ribassata non la conosco.
    Sarebbe bello conoscerne il funzionamento.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #118
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Citazione Originariamente Scritto da settembrenero Visualizza Messaggio
    scusa audio, come fai a far portar maggior olio al mix solo abbassando la scatola mix? no viene regolata dal eccentrico della pompa mix?
    no no ....non ho abbassato la scatola mix ma l'ingranaggio della pompa del mix quello inclinato . Cerco di spiegarmi meglio ,come si vede dalle foto che ho messo dei vari imgranaggi pompa olio, si vede che tra quello originale del 125 e quello originale del 150 la differenza stà nell'altezza della parte più bassa che è di circa 1mm ne consegue che la pompa avrà un escursione maggiore ,l'ingranaggio che ho montato mi è stato modificando abbassandolo di circa un altro mm lasciando invariata l'altezza dalla parte alta ,inoltre come dice"Echospro" è stata limata la camma del coperchietto della pompa in modo in modo che alla massima apertura ,lavori più esternamente.
    Sarebbe interessante sapere la misura della parte bassa della pompa di un 200 originale per un confronto.
    Le modifiche di cui sopra non sono "farina del mio sacco" ,non ne sarei stato all'altezza ,sono state fatte dal genio della megadella quindi senza pensare troppo le prendo per buone data la sua esperienza.

  19. #119
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    53
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    17

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    il problema non è tanto abbassare la pompa, e che togli la cementatura sopra, quindi poi non so quanto potrebbe durare. Dovresti poi rifare la cementatura.

  20. #120
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    ecco... questa non la sapevo ora ho il dubbio se mettere in alternativa la mia originale del 150. Ma che può succedere senza cementatura ? si consuma la pompa ?

  21. #121
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Per il tamburo ne ho già preso uno usato colletto 27mm ,per l'ammo stavo guardando i carbone hi tec ,hanno un prezzo acettabile (circa 100) euro cad. e dalla descrizione si può variare sia l'interasse che la durezza ,intanto cambio quello post. poi più avanti cambio l'anteriore qualcuno di voi li ha provati ? ,Nicola di 2% mi consiglia il rubinetto BGM per non avere ammanchi di benzina ,quasi quasi lo prendo che ne dite ?

  22. #122
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    53
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    17

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    audio, per il rubinetto BMG ho appena preso uno per la mia. Sembra ben fatto e anche soffia bene, proverò la differenza appena cambio quello originale.

  23. #123
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    oggi è stato un pomeriggio di M_ _ _ a per il mio motore .... incredibile ho risolto problemi più complicati ma oggi non sono riuscito a montare il carburatore.... non riesco ad infilare le due viti a brugola sembrano disallineate tra scatola, e carter non entrano ,eppure i buchi si vedono !!! o allargato leggermente i buchi della scatola ma niente ,poi ho dovuto abbandonare tutto prima che lanciavo scatola ,carburatore e tutto il resto . Com'è possibile !!!
    Lunica cosa che ho fatto oggi ho messo la pompa olio del mio 150 al posto di quella modificata, perchè il fatto della cementatura che manca non mi fa sentire sicuro e l'intenzione è di fare un buon lavoro subito senza dovere poi mettermi a smontare troppe cose una volta che il blocco è montato sulla vespa.

  24. #124
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Di quali viti parli?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  25. #125
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    quelle che fissano il carburatore al carter

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    forse oggi riprovo con calma !

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •