Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 151

Discussione: motore definitivo, scelta componenti

  1. #126
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Capito, parli quindi dei prigionieri. Fai una prova: prova ad avvitare le viti direttamente sui prigionieri senza carburatore. A me era capitato che si erano spanate e con il carburatore montato non riuscivo ad avvitare nulla.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #127
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    togliere e rimettere il blocco si riesce a fare anche da soli o bisogna essere in 2 ? se avete metodi o trucchi per poterlo fare datemi qualche dritta

  3. #128
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    71
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    10

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Citazione Originariamente Scritto da audiocl Visualizza Messaggio
    togliere e rimettere il blocco si riesce a fare anche da soli o bisogna essere in 2 ? se avete metodi o trucchi per poterlo fare datemi qualche dritta
    Ci riesci benissimo da solo...io mi aiuto con un cric per auto, di quelli da pochi soldi, prima metto il perno lungo e poi quello dell'ammortizzatore

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  4. #129
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    In due si fa ovviamente meno fatica. Quando lo faccio da solo tengo a portata di mano il calendario ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #130
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    dopo aver limato un pò i fori della scatola sono riuscito ad inasallare il carburatore e il filtro T5
    20170205_153610_ridimensionare.jpg 20170204_174959_ridimensionare.jpg20170205_161518_ridimensionare.jpg 20170205_162126_ridimensionare.jpg 20170205_162110_ridimensionare.jpg
    poi i registri freno e frizione
    20170205_174110_ridimensionare.jpg il collettore di scarico 20170205_174116_ridimensionare.jpg lo statore 20170205_174142_ridimensionare.jpg
    il preselettore del cambio ed infine o caricato l'olio motore anche per vedere se il paraolio del tamburo tiene
    Per oggi basta ,domani pomeriggio vediamo di andare avanti !

  6. #131
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Il motore ormai è completato ,oggi pensavo che fosse il giorno giusto per accenderlo ma..... sarebbe stato troppo bello !! purtroppo il cavalletto era stato fatto per una small e con il mio motore non ci stà la marmitta ,per fortuna ho anche una pinasco che in qualche modo di traverso ci stà ,però cosi non scende la pedalina per avviarla ma per fortuna ho l'avviamento elettrico ,il motorino non lo volevo montare subito per avere facile accesso alla vite della carburazione ,domani se riesco a ritagliarmi un pò di tempo lo monto e finalmente provo il motore a banco ...in realtà la prima accensione avrei voluto farla con la pedalina però..... l'importante intanto è che si accenda.
    20170207_185835.jpg20170207_185848.jpg

  7. #132
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    anche oggi niente avviamento... il motorino non ce la fà,domani metto il motore su un altro cavalletto , intanto ho tolto il serbatoio per pulirlo e cambiare il rubinetto appena arriva ,si deve per forza togliere il serbatoio dell'olio per togliere il rubinetto benzina o si riesce lostesso ? in realtà vorrei separarli per pulire il filtro dell'olio anche se ho visto che quando l'ho svuotato usciva bene ,oppure ci butto dentro un pò di benzina e lo riaciacquo ,magari butto benzina anche a ritroso dal suo tubetto così da far staccare eventuale sporcizia accumulatae farla uscire dal tubo di carico ,che ne dite potrebbe andare ?? così evito di svitare quella scomoda vite difficile da raggiungere

  8. #133
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    ma non riesci semplicemente a ruotare la marmitta verso l'esterno in modo da poter accendere la Vespa con la pedalina?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #134
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    purtroppo no

  10. #135
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Stamattina finalmente prima accensione FUNZIONA !! o per lo meno si è acceso ,poi ho smontato dal telaio il motore attuale ed ho dato una bella pulita , sono riuscito a separare i 2 serbatoi e per oggi il tempo a disposizione è terminato, domani conto di mettere il motore e il nuovo ammortizzatore e pulire il serbatoio della benzina che ha parecchie scaglie di ruggine all'interno ,poi metterò il nuovo rubinetto BGM

  11. #136
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    e lavare il serbatoio con acqua calda e poi una bella soffiata ?
    ho visto che debtro al galleggiante c'è un pò di benzina ,si trova solo il bulbo galleggiante ?oppure si può riparare con qualche prodotto ,quale?

  12. #137
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    aiuto urgente... sapete dirmi da che parte è orientata la pipetta dove si attacca il tubo del serbatoio dell'olio ? ho dimenticato di fare la foto e ora non mi ricordo

  13. #138
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    44
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    22

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Non riesci a trovare qualche foto su internet? Io non ne ho mai smontati e non ti so aiutare
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  14. #139
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Citazione Originariamente Scritto da audiocl Visualizza Messaggio
    aiuto urgente... sapete dirmi da che parte è orientata la pipetta dove si attacca il tubo del serbatoio dell'olio ? ho dimenticato di fare la foto e ora non mi ricordo
    Mi sembra frontalmente
    Prova a vedere se da queste foto fatte quando ho riparato il mio si capisce

    Rotto-5.jpg Rotto-7.jpg


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #140
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    ottimo, allora l'ho azzeccata ,grazie

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    oggi ho messo il blocco sulla vespa , montato l'ammortizzatore con un distanziale più lungo ,sostituito il rubinetto ,pulito filtro olio e serbatoio benzina ,poi li ho riempiti un pò e domani mattina verifico se ci sono perdite e se il rubinetto tiene ....insomma con calma vado avanti ,il tubo dell'olio purtroppo non l'ho trovato della stessa sezione esterna ,dentro è uguale, ne avevo uno della stessa misura ma non mi piace perchè non è trasparente e preferisco vedere quando il tubo è pieno o se ci sono bolle d'aria, domani farò qualche foto , spesso quando sono preso dal lavoro mi dimentico di farle anche perchè ogni volta devo pulirmi le mani o togliere i guanti

  16. #141
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti


  17. #142
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    rieccomi tra lavoro e altro ho avuto poco tempo di aggiornare ,alcune foto del montaggio sulla vespa:
    Inked20170211_111601_ridimensionare_LI.jpgInked20170211_111605_ridimensionare_LI.jpg20170211_114534_ridimensionare.jpgInked20170211_165031_ridimensionare_LI.jpg20170211_162237_ridimensionare.jpgInked20170211_162230_ridimensionare_LI.jpg

    per ora ci ho fatto circa 100 km ovviamente con cautela quindi ancora non posso dire un granche,sembra che comunque risponda bene coppia dovrebbe averne abbastanza ,le vibrazioni sono accettabili non mi sembra peggio di quando avevo l'altro blocco con177 polini ghisa e albero mazzucchelli,i denti dritti danno il caratteristico e piacevole suono alla vespa ,attualmente viaggio con getto del minimo da 50 e 135 di massimo non ho fatto alcuna regolazione al carburatore l'ho montato così come l'avevo smontato dall'altro blocco e mi sembra vada benissimo,tiene un buon minimo regolare e basso ,il filtro è quello del t5 con rialzo per la vaschetta ,la candela è ngk 8 filetto lungo ed ho utilizzato il foro centrale modificando quindi la cuffia, per adesso ho montato la pinasco poi metterò la megadella v4 ,una cosa strana è che la pinasco sull'altro blocco andava su senza nessuna fatica mentre su questo blocco ho dovuto faticare per mettere la lunga vite lato ruota di scorta e anche per mettere quella del blocco lato motore i buchi non erano allineati ed infatti adesso quando la tiro giù dal cavalletto quest'ultimo salendo gratta sulla saldatura della marmitta ,l'ammortizzatore carbone sembra fare bene il suo dovere ,l'ho regolato tutto morbido.Per ora è tutto spero di avere soddisfazioni da questo motore.
    Grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla discussione

  18. #143
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    carlino
    Età
    53
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    17

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Ciao Audiocl, ho visto un bel rialzo in alluminio nella scatola carburatore, lo hai fatto tu?

  19. #144
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    ....per comodità l'ho comprato già fatto da 2%

  20. #145
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Bello! Tutto molto bello!

    Direi che il freddo non ti ha piegato, gli impegni non ti hanno fermato e la moglie ha tollerato!

    La primavera me lo ripetono sempre i miei "fini sensi di insetto" si avvicina e sembra proprio che ti troverà pronto....

    Il filtro T5, il rialzo 2%, e la V4.... sono cose garbate.... utili al rodaggio....

    se poi è "corta" Ooeta lo diceva.... ma diceva anche che se tutto è K dopo i primi 500 si può allungare....ervirebbe un banale contagiri da scooter vanno a batteria,,,, per sapere a quanto gira, magari scoprire che non supera i 7000 giri, è tutta schiena e più che una MDM ed un CONO VENTURI al posto del filtro esige un pignone da 24 che allunghi....

    ma tutto di questo motore mi piace.... il 177 alu che prima o poi proverò (in corsa corta e tutti giri però che io montagne e viaggi ZERO), l'albero POLINI sempre desiderato ed ammirato e la pulizia, la calma con la quale per gradi sei andato avanti senza incertezze....

    Questo video, questo post, questo motore "mi piace" quindi vado a darti reputazione....

    Tienici informati quando meteo impegni e rodaggio saranno più docili su come spinge e come sale le tue montagne....questo bel 177 POLINI alu dallo scarico sotto i 170°.

  21. #146
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    Grazie mille Poeta per i complimenti li apprezzo davvero molto,questo progetto è stato anche un bel impegno dal punto di vista economico ma ,come ho scritto nel titolo, spero sia il mio motore definitivo ,comunque ci hai visto lungo....prima, seconda,terza, quarta eeeee...chiamerebbe la quinta ! anche adesso viaggiando con cautela e con la Pinasco.E' probabile che il pignone da 24 possa proprio servire ,intanto cerco di fare un pò di km poi vedremo ,masi trova? forse drt ? ...ah un contagiri da poco lo avevo già acquistato ,appena posso darci un pò dentro provo a vedere a quanto arriva.

  22. #147
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    rieccomi quì ! quasi al termine della stagione vi do qualche aggiornamento..
    mi ritengo soddisfatto del motore ,tira bene ed ha una bella coppia ma forse qualcosa posso sistemare nella prossima pausa invernale
    prima cosa la frizione è impegnativa in città(dove la uso maggiormente) sembra un atrezzo ginnico.. quindi metterò la 8 molle che ho giò magari con dischi e molle malossi,che da quello che ho letto risulta morbida anche con molle rinforzate, è mia intenzione cambiare anche la primaria in quanto i DD polini sulla mia più che fischiare (che mi piace) ululano da far paura a certe andature, dandomi anche fastidio alle orecchie!
    quindi vado di 23/65, che per uso cittadino e montano, mi da forse un pò di grinta in più,ho trovato un pignone BGM per la 8 molle a soli 30 euro ,prendero anche la primaria BGM o piaggio se la trovo.
    ah ....dimenticavo ho venduto la marma v4 e preso da mega la 8coni che trovo adeguata, ho sempre un pò di paura a tirare al massimo ma per qualche istante a fondo scala del tachimetro sono arrivato .....tanto, come dicevo, l'intenzione mia era più mirata alla coppia che non alla velocità.
    Poi volevo affinare la carburazione perchè secondo me si può migliorare (forse un getto più grande, ora ho il 135, o forse un si26 sarebbe meglio ??).
    Intorno ai 3000 giri ha delle vibrazioni più accentuate, sopra e sotto meno .
    dopo un tratto di circa 30 km media velocità (circa 80 km/h), nei giorni torridi di questa estate, al minimo mi si spegneva e prendeva male i giri ,ho preso paura , ma tirando non dava segni di cedimento ...boh!!
    non ho fatto niente e già il giorno dopo sembrava tutto regolare.
    Per curiosità volevo vedere quanti giri fà il mio Polini ed ho preso un contagiri da pochi soldi ,ma come si verifica ? in che marcia ? tiro fino a farla urlare?
    ho anche un problema in frenata ovvero usando solo il posteriore si innesca una brutta vibrazione che noto dagli specchietti che tremano molto ,ho camniato tamburo e ganasce ma il problema persiste.
    Come dicevo la prossima stagione la farò con 23/65 per vedere come si comporta in base al mio utilizzo ed eventualmente ,se risulta corta ,compenso col pignone o magari riapro e mette i DD malossi che dicono non fischiano.
    Se avete consigli,critiche o soluzioni non esitate a rispondere ….come sempre mi piace avere diverse opinioni da chi ha già fatto esperimenti

  23. #148
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Post Re: motore definitivo, scelta componenti

    piano...non rispondete tutti assieme

  24. #149
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    56
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    19

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    la vibrazione ... tamburo nuovo???? Potresti portarlo in rettifica e arlo girare sul tornio, "pelarlo" non gli fà bene di certo ma in caso vedi se gira dritto e come tocca la lama del tornio.... se lui è Ok allora....

    Sei scarburato..... e se vibra come il ghisa allora vibra troppo.... in C60 vibrano.

  25. #150
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    57
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Re: motore definitivo, scelta componenti

    già lo dicevi che in C 60 vibrano.....ma quando voglio provare qualcosa se non ci sbatto la testa non sono contento !
    la carburazione è una cosa veramente complicata per me ,se solo sapessi a chi farla fare ....pagherei volentieri pur di togliermi questo grattacapo , se apro può valer la pena equilibrare l'albero ? però il polini dovrebbe già essere equilibrato .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •