Citazione Originariamente Scritto da audiocl Visualizza Messaggio
non si vede si va ad occhio ... le pompe olio hanno un contrassegno ovvero se vedi nelle foto che ho messo ci sono alcuni denti smussati dovrebbe essere uno per px 80,2 per il 125 , tre per il 150 e 4 per il 200 , io infatti avevo comprato una scatola usata che diceva px 200 ma solo dopo ho scoperto il codice degli smussi e ho scoperto che mi hanno rifilato quella del 125 !!!
in pratica la parte bassa risulta più sottile mano a mano che aumenta la cilindrata cosicchè dovrebbe aumentare la corsa della pompa e quindi la portata ,di seguito 2 misure
.65.jpg questo è del 125
.67.jpge questo del 150
la differenza si nota
.64.jpg
se apri il tuo vediamo se confermi i 4 dentini smussati del 200

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -


grazie ,pensavo anch'io così ma non ne ero certo.Ma dimmi una cosa ....con il paraolio esterno se tolgo il tamburo esce l'olio ?
Ovvio che esce ma se la vespa è sul fianco rimane dentro, quindi le ganasce si cambieranno mettendo la vespa coricata di fianco.... passare al paraolio esterno significa turare il foro spia sul carter che serve appunto in caso di cedimento del paraolio interno a segnalare con perdita di olio il suo deterioramento....

il foro tappatelo con stucco bi compo o con uno spiedo in legno tipo grande stuzzicadenti.