Volendo dare nuova vita al mio classicissimo pinascone 225, che ne pensate se passassi alla corsa 62??
Qualcuno lo ha fatto?
Quale albero?
Recensioni?
Volendo dare nuova vita al mio classicissimo pinascone 225, che ne pensate se passassi alla corsa 62??
Qualcuno lo ha fatto?
Quale albero?
Recensioni?
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
In c62 ti vengono fuori fasi sballate, differenziale sotto ai 20* o giu' di li'. devi rifasarlo col fresino, sapendo bene cio' che fai. Senza poi considerare, squish, compressione etc.. e alla fine spesa e lo sbattimento sono piu' della resa. Il cilindro e' perfetto in corsa 60.
Ok allora bisognerebbe prendere il kit completo.....
Ma ne vale la pena??
Quali sono i grossi vantaggi rispetto ad un corsa 60?
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Non ci siamo capiti, Frankesco ha il vecchio Pinasco 225 a cui vuole aggiungere l albero c62 mentre tu stai postando il 9travasi, questo: http://vesparesources.sip-scootersho...+race_81115100
io invece mi riferivo al kit 225 supersport che alcuni rivenditori spacciano per kit 235 c62 mentre di c62 c' e' solo l albero messo nel kit. Ma ripeto se mi sbaglio ed esiste davvero un 235 supersport con travaseria diversa rispetto al supersport c60 sono ben lieto di sbagliare.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ecco questo per esempio: http://picclick.it/PINASCO-GRUPPO-TERMICO-SUPER-SPORT-235cc-ALBERO-361471770023.html
Dato che sono un rompi@@ sono andato a vedermi anche la portmap del 9travasi su gsf. Dubito fortemente che dalle fasi che vengono fuori di scatola in c60 (127/178 ) il cilindro possa essere stato pensato per il c62. Il mio modesto avviso pertanto e' di stare accorti nella scelta dei vari kit che vengono propinati al pubblico tanto per andare su di cc e di badare al sodo invece.
Un kit sulla carta poco appariscente se ben settato dara' sempre la paga ad un cilindrone costoso messo su alla @@@@@.
Con un differenziale così basso è facile che muri a 6500-7000giri anche se ha quasi 180° di scarico. Io lo abbasserei da sotto in modo da portare i travasi a 125 e poi alzerei lo scarico in modo da arrivare a 180° con 55° di differenziale la musica cambia; diventerebbe più potente ma ugualmente elastico.
Esatto se ci fai caso e' lo stesso lavoro fatto per riportare i travasi a quote decenti sull MHR c62;)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Quindi se ho ben capito esistono 3 kit Pinasco 215/225/235:
Cilindro Pinasco 215cc per Vespa 200 PX - PE - Rally
Pistone con 2 fasce e testata a candela laterale per corsa 57
Codice Pinasco 2503910
https://www.motoricambisoviero.it/ca...ER-SPORT--3563
Cilindro Pinasco 225cc "Super Sport" in alluminio corsa 60mm con candela laterale per Vespa 200 PX - PE - Rally
Pistone con 2 fasce e testata a candela laterale per corsa 60
Codice Pinasco 25030911
https://www.officinatonazzo.it/cilin....46.gp.2337.uw
Cilindro Pinasco Vespa pe 225cc ø 69,0 "race 9tx" 8p in alluminio (corsa 60)
Pistone con 1 fascia e testata a candela centrale per corsa 60 (da spessorare x montarlo in corsa 62)
Codice Pinasco 26032900
https://www.officinatonazzo.it/cilin...442.gp.7888.uw
Potete confermare?
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
Ciao Francesco, domani se vuoi ti chiamo e ne parliamo.Dipende cosa cerchi,che uso ne fai.Secondo me,dovresti mettere un bel Pinasco in c60 fatto da chi sa come deve andare questo GT. Da quanto leggo sul forum,se non si sa bene quello che si fa sul motore della vespa,sono solo rogne e problemi.Ho affidato al Piccio di Novellara la mia vespa,se togli il cofano e vedi solo il 24 e la Touring,ma dopo 18 mesi e 12.000 km migliora giorno dopo giorno.Su una strada statale da 1,5 km in piano,a 3000 km solleticavo i 120,ora solletico i 130 da computer gps in posizione eretta e senza vento contrario.Problemi,si la frizione dopo 1000 km ho tolto la Pinasco e ho messo la Blumè con campana Sip.