sarò all'eicma i prossimi giorni, la vedremo dal vero.....
![]()
sarò all'eicma i prossimi giorni, la vedremo dal vero.....
![]()
non è un vespa.
Io la comprerei...prezzo permettendo! o comunque uno scooter elettrico...in fondo è il futuro! Sono ancora i primi modelli ma sono curioso di vedere come si svilupperà la cosa, sia scooter sia auto...
e poi fa bene all'ambiente![]()
Il futuro?
Ma se l'energia elettrica viene prodotta per la maggior parte con i soliti sistemi, cosa cambia?
L'eolico viene boicottato per l'impatto ambientale e lo stesso avviene per il fotovoltaico.
Di questo passo la vedo dura pensare all'elettrico come la soluzione dei mali della terra.![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Non la comprerei
Ciao Lux
HEY HO LET'S GO!
Dico che fa bene all'ambiente nel senso che un'auto elettrica non rilascia gli inquinanti di un'auto a benzina o diesel...e per il futuro beh tutte le case automobilistiche stanno lanciando auto elettriche, alcune grandi metropoli vorrebbero bandire le auto diesel dai centri storici ecc...volenti o nolenti fra un tot di anni (magari parecchi o magari pochi) avremo tutti un'auto elettrica o almeno ibrida...
Questo l'ho capito ma, ripeto: sino a quando per produrre l'elettricità che serve per le auto elettriche, e ci vorrà sempre più elettricità rispetto ad oggi, si utilizzeranno i sistemi tradizionali, gli inquinanti verranno rilasciati in egual misura, se non addirittura maggiore, visto la maggiore richiesta di energia elettrica.
Pertanto, se vogliamo guardare al futuro, bisogna prima cambiare i metodi di produzione dell'energia e poi o allo stesso tempo, pensare alla trazione elettrica.
Utilizzare la trazione elettrica e produrre l'energia che serve per far funzionare i motori elettrici con il petrolio o il carbone o il nucleare, con tutti i pericoli che ne conseguono e ne abbiamo la prova per i disastri avvenuti, non serve assolutamente a nulla.
L'auto elettrica non è la soluzione dei mali che affliggono le nostre città, quando nelle città continuano ad essere utilizzati impianti di riscaldamento che funzionano a gasolio, le città con aeroporti sono assediate dagli scarichi degli aerei, le città di mare altrettanto per gli scarichi delle navi. Venezia non ha auto che circolano nelle sue vie, eppure l'inquinamento non sarà di certo inferiore a quello di altre città.
In definitiva, non sono contrario alla trazione elettrica, ma non è di certo la soluzione all'inquinamento e, forse, paradossalmente, può essere invece causa di maggior inquinamento, vista la sete di energia che si avrebbe.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Tutto bello,ma...L'energia elettrica ancora viene prodotta in larga parte utilizzando da combustibili fossili, spesso dal carbone.
La distribuzione dell'energia comporta poi ingenti perdite, col risultato di non ridurre affatto gli inquinanti e di ridurre l'efficienza complessiva del sistema.
Tante favole.