Questo l'ho capito ma, ripeto: sino a quando per produrre l'elettricità che serve per le auto elettriche, e ci vorrà sempre più elettricità rispetto ad oggi, si utilizzeranno i sistemi tradizionali, gli inquinanti verranno rilasciati in egual misura, se non addirittura maggiore, visto la maggiore richiesta di energia elettrica.
Pertanto, se vogliamo guardare al futuro, bisogna prima cambiare i metodi di produzione dell'energia e poi o allo stesso tempo, pensare alla trazione elettrica.
Utilizzare la trazione elettrica e produrre l'energia che serve per far funzionare i motori elettrici con il petrolio o il carbone o il nucleare, con tutti i pericoli che ne conseguono e ne abbiamo la prova per i disastri avvenuti, non serve assolutamente a nulla.
L'auto elettrica non è la soluzione dei mali che affliggono le nostre città, quando nelle città continuano ad essere utilizzati impianti di riscaldamento che funzionano a gasolio, le città con aeroporti sono assediate dagli scarichi degli aerei, le città di mare altrettanto per gli scarichi delle navi. Venezia non ha auto che circolano nelle sue vie, eppure l'inquinamento non sarà di certo inferiore a quello di altre città.
In definitiva, non sono contrario alla trazione elettrica, ma non è di certo la soluzione all'inquinamento e, forse, paradossalmente, può essere invece causa di maggior inquinamento, vista la sete di energia che si avrebbe.