Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Rottura fascia pistone, e.....

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Rottura fascia pistone, e.....

    Salve a tutti ragazzi...
    L'altro giorno mentre ero su una scesa il mio px inchioda la ruota posteriore mi accosto e inizio a constatare i danni... Motore bloccato ( ho subito pensato di aver grippato.. ) smonto il gt e mi accorgo subito che una fascia del pistone si e' spezzata ( bloccando cosi l'albero ) tiro giu il motore e decido di aprire... Come si poteva immaginare la fascia rotta ha fatto danni
    Secondo voi posso cambiare gruppo termico e andare senza problemi, o carter e albero sono da sostituire?
    IMG_20161109_130746277_HDR.jpgIMG_20161109_130726475_HDR.jpgIMG_20161109_130726475_HDR.jpgIMG_20161109_130643076_HDR.jpg

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Se ha bloccato l'albero probabilmente devi aprire per constatare i danni che ha subito il motore

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Se ha bloccato l'albero probabilmente devi aprire per constatare i danni che ha subito il motore
    fotoaggiunte

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Mi sembrano leggeri i segni, ma mi preoccupa un pò l'albero piuttosto. Sembra essersci "scavato" sulla spalla

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Questo puo creare problemi?
    Avevo preso in considerazione di grattare il solco sul carter con carta molto fine. Per quanto riguarda l'albero potrei avere problemi nel montarlo cosi com'e'?
    IMG_20161109_130742121_HDR.jpgIMG_20161109_130629453_HDR.jpg

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Ho dato una passata leggera di carta abrasiva fine sull'albero e sembra essere apposto.. mi preoccupa quel solchetto in camera di manovella ( anche se a grandi linee non dovrebbe dare problemi o almeno credo ) cambio gt e via... Sono indeciso se rettificare il gruppo originale 150 ( gia rettificato una volta ) o passare ad un dr177 .. consigli? Considerando che il tutto viene montato p&p

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparella-S Visualizza Messaggio
    Ho dato una passata leggera di carta abrasiva fine sull'albero e sembra essere apposto.. mi preoccupa quel solchetto in camera di manovella ( anche se a grandi linee non dovrebbe dare problemi o almeno credo ) cambio gt e via... Sono indeciso se rettificare il gruppo originale 150 ( gia rettificato una volta ) o passare ad un dr177 .. consigli? Considerando che il tutto viene montato p&p
    Metti delle foto della valvola, e' rovinata?

    Vol.




  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Zena
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Ma in tutto questo la valvola come è conciata?
    Cambia il paraolio, non mi sembra se la passi molto bene.

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    La valvola ha qualche graffio ( gli stessi che aveva tre anni fa quando revisionai il motore ) e non mi ha dato problemi.. domani posto una foto cosi potete dirmi di piu voi in ogni caso provo anche a fare il test per vedere se la valvola tiene ( classico test dell'olio )
    Andranno sostituiti tutti i paraoli ovviamente
    Quello che piu' mi preoccupa e' il solco in camera di manovella.....

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Citazione Originariamente Scritto da Vesparella-S Visualizza Messaggio
    La valvola ha qualche graffio ( gli stessi che aveva tre anni fa quando revisionai il motore ) e non mi ha dato problemi.. domani posto una foto cosi potete dirmi di piu voi in ogni caso provo anche a fare il test per vedere se la valvola tiene ( classico test dell'olio )
    Andranno sostituiti tutti i paraoli ovviamente
    Quello che piu' mi preoccupa e' il solco in camera di manovella.....
    Quel solco non fa niente. A me è combinato peggio, sul semicarter lato valvola ha un solco simile un po più lungo, Su Quello volano ha una strisciatona fatta dal rullino della gabbietta

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Che gt mi consigliate?
    Rettificare per la seconda volta il gt originale 150, dr 177, o quello originale dell'lml 150 ( ne ho sentito parlare bene.. afirittura mi hanno detto che va piu forte del 177dr?? )

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Dipende da te. Puoi anche montare il dr, adeguando la carburazione. Ma se vuoi tenere il gt originale, valuterei la rettifica se ancora possibile o un 150 piaggio nuovo (no rms, lml ecc)

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Quindi la scelta e' tra il dr, e il 150 rettificato ( per la 2*volta )... Ho sentito dire alcuni dire che il dr 177 va meglio del 150 , altri invece che il 150 va pari.. il dr costa 135 ( dal mio ricambista ) mentre rettificare il 150 mi viene sui 50-60 euro.. vorrei sapere se montando il dr sentirei la differenza.. altrimenti vado di rettifica

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Montando l'albero sul cuscinetto lato frizione ho notato un po di gioco del cuscinetto stesso... E' un problema? Il gioco e' simile a questo nel video ( a me un pelino pelino meno ) https://m.youtube.com/watch?v=sfS_2YOUonA

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Conta che sei a motore aperto, quindi hai l'albero bloccato solo su un lato e non dall'altro. Montando il dr la differenza si sente per forza, maggiore coppia e qualcosina in velocità

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Grazie mille! Quel gioco sull'albero mi aveva creato panico.. procedo con il montaggio e alla fine prendo il dr :)

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Durante una soffiata con il compressore prima di chiudere il blocco mi sono ritrovato in mano un o-oring misura circa 1,5cm.. non capisco dove va.. tenendo in considerazione che: quello della messa in moto c'e, idem in quello leva frizione, idem quelli dietro al mozzo.. ho pensato che forse e' un oring del cilindretto del miscelatore ( visto che a occhio sembra non esserci ).. o altrimenti dove dovrei controllare?

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Non ne vengo a capo... Chiuso il blocco ( mi manca solo gt e frizione ) mi ritrovo con un oring integro che sono sicuro di aver perso dal blocco quando ho soffiato con aria compressa... Ricordo che nelle seguenti parti ho controllato e ci sono:
    Leva frizione
    Quello della messa in moto
    Quelli dietro al piatto portaganasce
    Ho un px freno a disco con miscelatore.. ( forse devo controllare il miscelatore?) Quali parti dovrei controllare?

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Quello del selettore l'hai cambiato?

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    45
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    nel cilindretto messo a pressione nella scatola carburatore e che sorregge l'ingranaggio pompa del miscelatore c' é in effetti almeno un oring. Dico almeno perché mi sono imbattutto in esplosi dove ce ne é uno e altri dove ce ne sono due. non so dirti in che momento si é passati da uno a due, potrei azzardare il classico prearcobaleno vs arcobaleno....io ho arco e ne ho due

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Sul px non mi sembra che ci sono oring sul selettore... Avevo pensato anche io all'ingranaggio pompa ( quello a forma di "l" ) sulla parte superiore.. non sono riuscito a trovare l'esploso del miscelatore, potresti aiutarmi? Credo sia proprio lui..

  22. #22
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    45
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rottura fascia pistone, e.....


  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Domattina controllo subito.. anche se mi sembra molto strano che un oring di quello salta fuori visto che per estrarlo bisogna aprire il coperchio dove contiene appunto il cilindretto con l'ingranaggio.. il mio problema e' che mi sono trovato sul banco questo oring che non so proprio dove possa essere scappato

  24. #24
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    45
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    se non hai smontato il miscelatore é impossibile che siano usciti quegli oring, non solo sono appunto sotto il coperchio dell'ingranaggio ma sono su questo cilindretto che é inserito a pressione e bloccato da una vite sulla scatola carburatore.

    non sará magari uno degli oring del meccanismo che apre le ganasce del freno?

    7e9924b2-ab21-4c71-ada7-affa5b520e1b.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rottura fascia pistone, e.....

    Devo controllare, ma come si toglie quel perno? Inoltre non vale lo stesso discorso di prima? Cioe se quel perno non l'ho tolto com'e possibile che l'oring sia uscito?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •