Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Idea pinasco 102 alluminio

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Idea pinasco 102 alluminio

    Sto facendo il motore della v con carter Hp, avviamento a pedivella, 115 polini, frizione 6 molle fl2 con molle dure con crociera faio eco, rapporti 24/72 con cluster drt z21 che ingrana su originale z46, 19 di carburo (o 24 non so), anticipo variabile, albero anticipato rivisto, filtro malossi, marmitta polini serpentone.
    Carrozzeria: colore originale ripreso in alcuni punti, coprimanubrio nuovo, parti nuove riverniciate, gomme unilli.
    Optional: presa accendisigari, portapacchi cromato posteriore a ribaltina, parabrezzino piccolo.

    Ora mi domando se andassi di 102 pinasco e lo facessi rivedere abbinandolo ad una espansione?

    Qualcuno ha mai rifasato abbassato e modificato il pinasco? I travasi son piccolini....
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Idea pinasco 102 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Sto facendo il motore della v con carter Hp, avviamento a pedivella, 115 polini, frizione 6 molle fl2 con molle dure con crociera faio eco, rapporti 24/72 con cluster drt z21 che ingrana su originale z46, 19 di carburo (o 24 non so), anticipo variabile, albero anticipato rivisto, filtro malossi, marmitta polini serpentone.
    Carrozzeria: colore originale ripreso in alcuni punti, coprimanubrio nuovo, parti nuove riverniciate, gomme unilli.
    Optional: presa accendisigari, portapacchi cromato posteriore a ribaltina, parabrezzino piccolo.

    Ora mi domando se andassi di 102 pinasco e lo facessi rivedere abbinandolo ad una espansione?

    Qualcuno ha mai rifasato abbassato e modificato il pinasco? I travasi son piccolini....
    sarebbe una scelta saggia specialmente perché in alluminio, sotto la cuffia piccola è bene non montare cilindri oltre 55mm di diametro specie se in ghisa.

    Ti consiglio di farlo lamellare con il kit malossi 3fori e carburatore 25phbl, lasciando il cambio, crociera (molla Dura DRT) ed accensione originale (ma con centralina kytronik).

    p.s. Marri sta facendo una nuova espansione per corsacorta progettata anche con il mio contributo.

  3. #3
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Idea pinasco 102 alluminio

    Ciao a tutti.
    Come mai il consiglio di far lamellare il Pinasco e di utilizare un carburatore così generoso?
    Anche in questo caso l'albero andrebbe lavorato in modo da "sentire" le lamelle?
    Primaria 24/72 con marmitta Marri?
    Cosa fa la kytronic?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Idea pinasco 102 alluminio

    i lamellari tirano rapporti un pelo più lunghi del necessario...ma necessitano di pacchi lamelle e carburatori generosi per funzionare bene, ovvio che un 19 che si ha in casa costa di collettore quei 25 euro, mentre il kit Malossi di cui si parla oscilla sui 160 euro....

    il cilindro pinasco alu costicchia pure lui non ricordo se spedito 200 o roba simile, rispetto ad un polini che hai a costo ZERO non sò andrebbe valutata bene...

    L'albero poi andrebbe lavorato non dico come li fà Damiano per fargli sentire il richiamo in aspirazione ma perlomeno in special lip cioè facendo in modo che passi benzina e si tolga l'effetto mannaia che fà appunto la spalla di ammissione a valvola regolare e.... pure qui un albero special lip o lavorazioni sull'originale sono da valutare....considerando che poi devi lavorare anche i carter perlomeno sfondando la valvola.... magari perfetta che hai.

    C'è poi il discorso marmitta, 110 il serpente POLINI ma a stò punto servirebbe ben altro e una espansione seria diventa d'obbligo...

    la Kytronic varia la fase posticipando agli alti, così puoi regolare lo statore anticipato ai bassi che và meglio, tanto poi ai regimi medi varia fase posticipando e sei a posto anche con gli alti regimi.... ignoro il costo ma credo non siano 10 euro....

    A questo punto conviene prendere un 130 alluminio pure figo, considerato che marmitta, albero e carburatore li cambieresti lo stesso, ma almeno li spingi con roba che spinge davvero!

    Non sò dipende dall'uso... se la usi in città tanto per... se devi fare le revisioni a norma di legge ogni 2 anni... se hai già tutto poi.... e la vespa costa 300 e non 3000.... saggiamente mi terrei a valvola con il 19 e sugli 80 GPS.... son pure troppi per andare in ufficio e costerebbe probabilmente come la sola espansione....

    ma nulla impedisce di spendere anche 1000 euro o magari 3000 per un Quattrini!!!

    Io ho sotto la mia attuale special (depotenziata dopo varri 130 estivi) il 102 DR, con 24-72DD, carburo 16-16 shb getto 70 e un padellino RMS, devo dire che l'ho revisonata in MCTC no problem e mi tira bene senza stress.... pensa tu che mi consuma quasi 20 con un litro!!!! Un MIRACOLO per me che sono abituato ai 15 quando và bene.....

    non è certo il 130 da 15cv..... ovvio.... ma ad essere sinceri.... quasi la preferisco così,

    sembra sciocco dirlo, ma ora sul MURO TORTO spremo tutto cercando il massimo, prima sul MURO TORTO dopo una breve tirata in terza frenavo come un pazzo cercando di tenerla su strada!!!

    Ha prestazioni modeste ma oneste, non mi investono ma non li supero sbandierando l'avantreno ovvio----

    Il 19 e una espansione mi proietterebbero oltre gli 80 GPS per certo....ma... perchè?

  5. #5
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Idea pinasco 102 alluminio

    Ciao a tutti.
    Grazie,poeta.
    In effetti se dvi cambiare tutto con pochi euro in più ci sarebbe il Parmakit in alluminio,quello base intendo.
    La mia è solo curiosità,non sono a caccia di prestazioni,penso che oggi mi godrei anche un 50 originale.
    A me basta qualcosa per aumenatre un po' la velocità di crociera,il Pinasco in alluminio è solo per la sensazione di poter affrontare un viaggio molto lungo.
    Per me la configurazione che hai adesso la puoi inserire nel "testo unico".
    Se hai in mente di fare ancora qualche prova per sfruttarlo al massimo potresti aprire una discussione.
    20km/h sono ancora pochi per lunghe tratte... si riesce a spremere un'altra cosina?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Idea pinasco 102 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    sarebbe una scelta saggia specialmente perché in alluminio, sotto la cuffia piccola è bene non montare cilindri oltre 55mm di diametro specie se in ghisa.

    Ti consiglio di farlo lamellare con il kit malossi 3fori e carburatore 25phbl, lasciando il cambio, crociera (molla Dura DRT) ed accensione originale (ma con centralina kytronik).

    p.s. Marri sta facendo una nuova espansione per corsacorta progettata anche con il mio contributo.
    Centralina oltre a marmitta marri sono sulla lista per il 100 zirri
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •