Ultima modifica di areoib; 11-11-16 alle 12:17
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
..per quanto riguarda la mia regione, la Sicilia, è stata emanata una l.r., la 50, del 17/3/2016, che prevede, al comma due, che i veicoli appartenenti a proprietari residenti nel territorio siciliano, iscritti ai registri degli enti certificatori, a decorrere dal ventesimo anno dalla loro costruzione, sono assoggettati , in caso di utilizzo su pubblica strada ad una tassa forfettaria annua di euro 75 per gli autoveicoli ed euro 35 per i motoveicoli;vi sono delle particolari deroghe per autoveicoli da competizione o di particolare interesse storico che possono essere autorizzati a parte ; detto questo, le ultratrentennali in Sicilia, se moto, continuano a pagare 10,33 euro e 25,82 se auto; la novità è che , per avere tale agevolazione, che una volta era automatica,occorre adesso inoltrare apposita istanza al dipartimento finanze e credito della regione sicilia e avere il veicolo iscritto ad uno dei registri; quindi, trattandosi di tassa di circolazione, occorre pagare solo se il mezzo viene usato su pubblica via, questo sia per le ventennali che per le trentennali che per le sessantennali....insomma, tutti a registrare i nostri mezzi ed a fare istanze alla regione sicilia......
..comunque, c'è un risvolto comico in tutto questo: intanto hanno assolutamente dimenticato i ciclomotori storici, non menzionati in alcuna parte del testo legislativo, per cui non occorre alcuna iscrizione e che pagherebbero quindi il bollo normale anche se ultrasessantenni; secondopoi, c'è una simpatica aberrazione secondo la quale, converrebbe possedere un vespone 150, ad esempio con meno di 20 anni,euro zero, perchè mentre normalmente paga una tassa di circolazione di circa 27 euro, senza alcuna agevolazione, una volta diventato ventennale, con tanto di iscrizione ed istanza verrebbe a pagare 8 euro in più...quindi ve lo immaginate dopo aver iscritto il mezzo all'asi e richiesto istanza alla regione, ho fatto tutto questo per vedermi aumentare il bollo di 8 euro!!!!AHHHHHHHHAAHA L'itaglia non finirà mai di stupirmi....
Ultima modifica di MrOizo; 11-11-16 alle 18:58
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
xFabio: era solo una pia illusione, chi ne capisce sapeva che non se ne sarebbe fatto nulla.
xSergio: davvero funziona così in Sicilia? Essendo una regione a statuto speciale non può proprio legiferare sul bollo, che, infatti, dipende dall'agenzia delle entrate. Potresti girarmi la legge regionale? E, se puoi, anche un facsimile di istanza. Grazie.
Ciao, Gino
No problem, Gino, te lo allego in pdf, cosicchè possa visualizzarlo chiunque voglia.....per quanto riguarda il bollo, se non ricordo male, rientra invece proprio tra i tipi di imposte direttamente regionali, tanto che ogni regione può decidere di variarne l'importo; penso che l'agenzia delle entrate intervenga in caso di mancata riscossione, ma potrei sbagliarmi....
Ultima modifica di MrOizo; 11-11-16 alle 19:20
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Grazie Sergio!
A quel che vedo, più che un'agevolazione è una restrizione, a meno di non avere veicoli iscritti ai registri storici di una certa cilindrata e potenza, almeno, lo è per tutti i tipi di scooter storici.
In quanto alla illegittimità, per quel che mi consta questa legge regionale è illegittima, in quanto solo lo Stato può emanare leggi per quel che riguarda il bollo auto, mentre le regioni hanno solo la possibilità di variare di una percentuale in più o in meno la tassa decisa dallo Stato (mi pare il il 10 o il20%, non ricordo bene, dovrei andare a controllare la legge quadro). C'è ampia giurisprudenza su questo ma, naturalmente, finché lo Stato non interviene, le regioni continuano a fare qual che gli pare (un esempio per tutti: la Lombardia).
Ciao, Gino
...il tuo dubbio è interessante...farò delle ricerche in merito.....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....