Grazie Sergio!
A quel che vedo, più che un'agevolazione è una restrizione, a meno di non avere veicoli iscritti ai registri storici di una certa cilindrata e potenza, almeno, lo è per tutti i tipi di scooter storici.
In quanto alla illegittimità, per quel che mi consta questa legge regionale è illegittima, in quanto solo lo Stato può emanare leggi per quel che riguarda il bollo auto, mentre le regioni hanno solo la possibilità di variare di una percentuale in più o in meno la tassa decisa dallo Stato (mi pare il il 10 o il20%, non ricordo bene, dovrei andare a controllare la legge quadro). C'è ampia giurisprudenza su questo ma, naturalmente, finché lo Stato non interviene, le regioni continuano a fare qual che gli pare (un esempio per tutti: la Lombardia).
Ciao, Gino