Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 26 to 50 of 69

Thread: 200 rally costosa?

  1. #26
    VRista Senior humabel82's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    Varese
    Age
    43
    Posts
    879
    Rep Power
    14

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by GiPiRat View Post
    Bhè, in genere, appena uscite di fabbrica non hanno nessuna targa.

    Comunque, si tratta di un conservato eccezionale, ho visto solo un'altra vespa così ben conservata in vita mia, al raduno di Bari Palese nel 2003, una "U" rimasta in concessionaria sotto un telo fino all'inizio degli anni '90 perché l'acquirente, che la stava comprando a rate e voleva ritirarla solo una volta pagata l'ultima, non è deceduto, e nessun erede si è mai fatto avanti a reclamarla finché non è stata "ritrovata" e ceduta ad un appassionato. Potete non crederci, ma è la pura verità, raccontatami dal proprietario, i soli segni del tempo erano la vernice appena consumata dove aveva sfregato il telo di copertura.

    Attachment 163666

    In effetti, la 200 Rally non aveva nessun segno, neanche di sfregatura di un'ipotetica copertura!

    Ciao, Gino

    stupenda la U!
    che c.....incredibile

  2. #27
    VRista DOC Razos's Avatar
    Join Date
    Aug 2013
    Location
    Siena
    Age
    36
    Posts
    1,214
    Rep Power
    13

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by GiPiRat View Post
    Bhè, in genere, appena uscite di fabbrica non hanno nessuna targa.

    Comunque, si tratta di un conservato eccezionale, ho visto solo un'altra vespa così ben conservata in vita mia, al raduno di Bari Palese nel 2003, una "U" rimasta in concessionaria sotto un telo fino all'inizio degli anni '90 perché l'acquirente, che la stava comprando a rate e voleva ritirarla solo una volta pagata l'ultima, non è deceduto, e nessun erede si è mai fatto avanti a reclamarla finché non è stata "ritrovata" e ceduta ad un appassionato. Potete non crederci, ma è la pura verità, raccontatami dal proprietario, i soli segni del tempo erano la vernice appena consumata dove aveva sfregato il telo di copertura.

    Attachment 163666

    In effetti, la 200 Rally non aveva nessun segno, neanche di sfregatura di un'ipotetica copertura!

    Ciao, Gino
    Cavolo , ha pagato (letteralmente) fino alla morte e non se l'è nemmeno goduta ..spero per il Karma che l'attuale proprietario l'abbia pagata fior di quattrini e non presa con le solite furbate ..
    Per quanto riguarda la targa , a me continua a sembrare molto artefatta ..solitamente le targhe hanno la numerazione molto più stretta , se riesco a mettere insieme un po' di foto di targhe reperite sul web (opportunamente coperte) la differenza sarà abissale .
    Tra l'altro è la classica targa che si trova (inutilizzabile) in molti garage ed officine fai-da-te ..
    Un bel quadretto e nulla più

  3. #28
    VRista Senior humabel82's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    Varese
    Age
    43
    Posts
    879
    Rep Power
    14

    Re: 200 rally costosa?

    razos ma se ti han detto che è originale..la conoscono..come fai a dire il contrario?
    poi è un targa BL e una cifra e non 2 come spesso avevano le rally negli anni 70.
    di certo avrà una spaziatura diversa

  4. #29
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Re: 200 rally costosa?

    Razos, per me puoi continuare a credere a quel che ti pare, non avendo visto il mezzo dal vivo. Io l'ho visto e guidato.

    Ciao, Gino

  5. #30
    VRista DOC Razos's Avatar
    Join Date
    Aug 2013
    Location
    Siena
    Age
    36
    Posts
    1,214
    Rep Power
    13

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by humabel82 View Post
    razos ma se ti han detto che è originale..la conoscono..come fai a dire il contrario?
    poi è un targa BL e una cifra e non 2 come spesso avevano le rally negli anni 70.
    di certo avrà una spaziatura diversa
    Quote Originally Posted by GiPiRat View Post
    Razos, per me puoi continuare a credere a quel che ti pare, non avendo visto il mezzo dal vivo. Io l'ho visto e guidato.

    Ciao, Gino


    Rispondo con questo mio maldestro collage .. la differenza sembra fin troppo evidente , poi ognuno trae le sue conclusioni .
    Io non sto attaccando nessuno perchè non conosco personalmente chi la vende ne ho intenzione di prenderla , si tratta solo di una personale osservazione ( supportata da un confronto fotografico evidente)

  6. #31
    Moderatore VRista Diamond volumexit's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Canegrate
    Age
    58
    Posts
    11,706
    Rep Power
    31

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by Razos View Post

    Rispondo con questo mio maldestro collage .. la differenza sembra fin troppo evidente , poi ognuno trae le sue conclusioni .
    Io non sto attaccando nessuno perchè non conosco personalmente chi la vende ne ho intenzione di prenderla , si tratta solo di una personale osservazione ( supportata da un confronto fotografico evidente)
    Quella PI 905XX sembra maledettamente simile come carattere.

    Vol.




  7. #32
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by Razos View Post


    Rispondo con questo mio maldestro collage .. la differenza sembra fin troppo evidente , poi ognuno trae le sue conclusioni .
    Io non sto attaccando nessuno perchè non conosco personalmente chi la vende ne ho intenzione di prenderla , si tratta solo di una personale osservazione ( supportata da un confronto fotografico evidente)
    Sarà evidente per te, non per altri. I confronti si fanno su targhe analoghe, non su targhe completamente diverse tra loro per provincia, numeri, materiali ed anno. Ed io dovrei saperne qualcosa, visto che le targhe le colleziono da oltre due decenni e ne ho qualche centinaio. Infatti il numero "1", che è il più smilzo, fa sì che la distribuzione, e quindi la spaziatura, sia diversa. Poi, ripeto, pensala come vuoi.

    Ciao, Gino

  8. #33
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by volumexit View Post
    Quella PI 905XX sembra maledettamente simile come carattere.

    Vol.
    Ci sta che siano dello stesso periodo.

    Ciao, Gino

  9. #34
    VRista Junior Eremita's Avatar
    Join Date
    Nov 2016
    Location
    Firenze
    Posts
    93
    Rep Power
    9

    Angry Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by senatore View Post
    E poi mi reputo un folle a spendere 9300 euro per un VS5, allora non sono poi così folle... mah!
    Io personalmente per una 200 Rally non spenderei più di 7500/8000 euro (se perfetta)!
    Apparte il fatto che personalmente preferisco molto di più la 180 (sia per la rarità, sia per la gamma di colori, sia per la conformazione della marmitta, specifica per quel modello), ma questo è un altro discorso...
    Che poi oltretutto il primo pretende una permuta con conguaglio a suo favore con una Primavera (mi pare una ET3) TARGATA ESCLUSIVAMENTE VARESE, ma perchè poi?
    E se avesse un' altra targa che cosa mai cambierebbe?!
    Io 'sti fissati proprio non li capisco, fosse per me li lascerei cuocere nel loro brodo!

  10. #35
    VRista DOC Razos's Avatar
    Join Date
    Aug 2013
    Location
    Siena
    Age
    36
    Posts
    1,214
    Rep Power
    13

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by volumexit View Post
    Quella PI 905XX sembra maledettamente simile come carattere.

    Vol.
    E' sulla spaziatura dei numeri che ho i miei dubbi ..

    Quote Originally Posted by GiPiRat View Post
    Sarà evidente per te, non per altri. I confronti si fanno su targhe analoghe, non su targhe completamente diverse tra loro per provincia, numeri, materiali ed anno. Ed io dovrei saperne qualcosa, visto che le targhe le colleziono da oltre due decenni e ne ho qualche centinaio. Infatti il numero "1", che è il più smilzo, fa sì che la distribuzione, e quindi la spaziatura, sia diversa. Poi, ripeto, pensala come vuoi.

    Ciao, Gino
    Le targhe ho cercato di prenderle il più variegate possibile , tutte con un solo numero sulla fila della provincia e con province e numeri diversi ..
    Le foto sono state adattate per farle entrare in questo maldestro collage ma sono tratte da foto fatte da me a raduni di cui quindi dispongo delle originali (tranne quella in bianco e nero in alto a dx che è presa dalla prova del P200E sulla rivista Motociclismo) , la spaziatura tra i numeri non mi sembra assolutamente conforme a quella delle altre presenti in foto (mentre tra di loro sono conformi) , il bordo esterno (non timbrato dalla targa) mi sembra molto maggiore rispetto alle altre ..mah mah

    Quote Originally Posted by GiPiRat View Post
    Ci sta che siano dello stesso periodo.

    Ciao, Gino
    Sono foto di targhe di Et3 , 180 , Px quindi siamo negli anni 70 / 80 , coevi alla targa dubbiosa della Rally

  11. #36
    VRista Junior
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    GE
    Age
    61
    Posts
    131
    Rep Power
    15

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by Razos View Post


    Rispondo con questo mio maldestro collage .. la differenza sembra fin troppo evidente , poi ognuno trae le sue conclusioni .
    Io non sto attaccando nessuno perchè non conosco personalmente chi la vende ne ho intenzione di prenderla , si tratta solo di una personale osservazione ( supportata da un confronto fotografico evidente)

    La differenza è evidente solo per te e il confronto fotografico a me fa capire che se al posto dell'1 (che è 4 volte più stretto degli altri numeri) ci mettiamo un qualsiasi altro numero la spaziatura risulta coerente. Questo comunque, in un contesto diverso da questo post, non mi farebbe affermare che la targa sia "vera" senza vederla dal vivo ma, il fatto che sia un autorevole utente del forum a testimoniarlo per esperienza diretta, a me basta e, direi, avanza! Inoltre, le aziende che riproducono targhe (a scopo decorativo, ricordiamolo) non farebbero mai un errore di spaziatura così grossolano. Probabilmente un falso si riconosce da altri dettagli a partire, per esempio, dallo stemma della repubblica.

  12. #37
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Re: 200 rally costosa?

    Hahaha! Il confronto fotografico mi fa capire che c'è una targa falsa nel mucchio, indovinate qual'è? Vi do un aiutino: non è quella targata BL.

    Ciao, Gino

  13. #38
    VRista Junior
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    GE
    Age
    61
    Posts
    131
    Rep Power
    15

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by GiPiRat View Post
    Hahaha! Il confronto fotografico mi fa capire che c'è una targa falsa nel mucchio, indovinate qual'è? Vi do un aiutino: non è quella targata BL.

    Ciao, Gino



    Io non sono per nulla un esperto ma mi fa strano vedere due targhe della stessa provincia che iniziano con lo stesso numero così diverse tra loro. Non so se mi sono avvicinato......le foto sono piccole e la vista non è più quella di una volta........ altro aiutino?

  14. #39
    VRista DOC Razos's Avatar
    Join Date
    Aug 2013
    Location
    Siena
    Age
    36
    Posts
    1,214
    Rep Power
    13

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by victor View Post
    La differenza è evidente solo per te e il confronto fotografico a me fa capire che se al posto dell'1 (che è 4 volte più stretto degli altri numeri) ci mettiamo un qualsiasi altro numero la spaziatura risulta coerente. Questo comunque, in un contesto diverso da questo post, non mi farebbe affermare che la targa sia "vera" senza vederla dal vivo ma, il fatto che sia un autorevole utente del forum a testimoniarlo per esperienza diretta, a me basta e, direi, avanza! Inoltre, le aziende che riproducono targhe (a scopo decorativo, ricordiamolo) non farebbero mai un errore di spaziatura così grossolano. Probabilmente un falso si riconosce da altri dettagli a partire, per esempio, dallo stemma della repubblica.
    1) non è che se scrivi grande il concetto risulta più chiaro
    2)Non siamo nel mondo del lavoro dove per fare carriera bisogna adulare i superiori .
    3)Ho il massimo rispetto per l'enciclopedica conoscenza di Gipirat ma resta un umano esattamente come me , te e chiunque altro

  15. #40
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    37
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42

    Re: 200 rally costosa?

    Per giudicare con esattezza sarebbe necessario prendere visione della targa. Un confronto fotografico può essere utile, ma a patto di avere foto dettagliate e, ovviamente, con inquadrature simili.
    Per esperienza, però, posso dire che, prendendo targhe di vari periodi, conservate in modo diverso, di province diverse, noteremmo un gran numero di differenze.
    Fra queste:
    - il colore del supporto;
    - la tinta dei numeri, con molte varianti blu;
    - la larghezza dei tratti dipinti, ovvero quanta vernice andava a coprire parte dei fianchi dei caratteri a rilievo.
    Aggiungo che anche la spaziatura è assai variabile. Non ho mai visto l'attrezzatura impiegata all'epoca, ma posso immaginare che si trattasse di una matrice alquanto lasca, al punto da non poter garantire non solo l'equidistanza dei caratteri, ma anche la stessa inclinazione. Il problema, se così volessimo definirlo, è ben evidente quando vi sono affiancati due caratteri uguali: è ben difficile che siano fra loro allineati, o che siano entrambi perfettamente paralleli.
    Quanto alla spaziatura, anch'essa è spesso anomala. A volte si nota semplicemente applicando una cornice, che in qualche caso può interferire con gli angolari coi fori delle viti.

    P. S. Ad occhio, ma la risoluzione è un po' bassa, mi sembra che la targa Rovigo sia già del tipo in alluminio con fondo riflettente.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #41
    VRista Junior
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    GE
    Age
    61
    Posts
    131
    Rep Power
    15

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by Razos View Post
    1) non è che se scrivi grande il concetto risulta più chiaro
    2)Non siamo nel mondo del lavoro dove per fare carriera bisogna adulare i superiori .
    3)Ho il massimo rispetto per l'enciclopedica conoscenza di Gipirat ma resta un umano esattamente come me , te e chiunque altro

    1) Sicuramente più visibile. Se non è chiaro chiedi pure.
    2) Io ritengo che ci siano persone che dimostrano giorno dopo giorno competenza e credibilità, della cui parola non ho motivo di dubitare e che ci siano persone che aprono la bocca e ci danno fiato mettendo in dubbio con teorie fantasiose cose che altri hanno visto e toccato con mano. Apprezzo e riconosco i meriti dei primi e, quando ci riesco, ignoro i secondi. Ora, avendo contato, non fino a dieci ma fino a cento, prima di proseguire vorrei che mi chiarissi/confermassi se al punto n.2 mi stai dando del lecchino.
    3) Concordo, vale anche per te.

  17. #42
    VRista Senior humabel82's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    Varese
    Age
    43
    Posts
    879
    Rep Power
    14

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by Marben View Post
    Per giudicare con esattezza sarebbe necessario prendere visione della targa. Un confronto fotografico può essere utile, ma a patto di avere foto dettagliate e, ovviamente, con inquadrature simili.
    Per esperienza, però, posso dire che, prendendo targhe di vari periodi, conservate in modo diverso, di province diverse, noteremmo un gran numero di differenze.
    Fra queste:
    - il colore del supporto;
    - la tinta dei numeri, con molte varianti blu;
    - la larghezza dei tratti dipinti, ovvero quanta vernice andava a coprire parte dei fianchi dei caratteri a rilievo.
    Aggiungo che anche la spaziatura è assai variabile. Non ho mai visto l'attrezzatura impiegata all'epoca, ma posso immaginare che si trattasse di una matrice alquanto lasca, al punto da non poter garantire non solo l'equidistanza dei caratteri, ma anche la stessa inclinazione. Il problema, se così volessimo definirlo, è ben evidente quando vi sono affiancati due caratteri uguali: è ben difficile che siano fra loro allineati, o che siano entrambi perfettamente paralleli.
    Quanto alla spaziatura, anch'essa è spesso anomala. A volte si nota semplicemente applicando una cornice, che in qualche caso può interferire con gli angolari coi fori delle viti.

    P. S. Ad occhio, ma la risoluzione è un po' bassa, mi sembra che la targa Rovigo sia già del tipo in alluminio con fondo riflettente.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    quoto!
    sitema alquanto dozzinale..
    io ho una targa originale in plastica con i numeri che sembrano storti!
    non scherzo,
    vorrei postarla ma non posso per privacy ma troverò il modo di farlo

  18. #43
    VRista Silver joedreed's Avatar
    Join Date
    May 2011
    Location
    Roma
    Age
    48
    Posts
    7,294
    Rep Power
    23

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by GiPiRat View Post
    indovinate qual'è?
    Supra l'unico errore del superlativo Gino, non me ne voglia, poiché "qual è" è un'apocope vocalica e non una semplice elisione.
    Per il resto la targa sembra originale e lo conferma Gino: serve altro?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  19. #44
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10

    Re: 200 rally costosa?

    A regazzì, cchè ttè sei magnato Treccani???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  20. #45
    VRista Silver joedreed's Avatar
    Join Date
    May 2011
    Location
    Roma
    Age
    48
    Posts
    7,294
    Rep Power
    23

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by senatore View Post
    A regazzì, cchè ttè sei magnato Treccani???
    Da piccolino.........e grazie del ragazzino....sono pur sempre un uomo sposato!
    ps: il mio intervento, lungi dal voler essere negativo, era per sdrammatizzare!

    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  21. #46
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by joedreed View Post
    Da piccolino.........e grazie del ragazzino....sono pur sempre un uomo sposato!
    ps: il mio intervento, lungi dal voler essere negativo, era per sdrammatizzare!

    Su questo ho i miei dubbi!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #47
    VRista Silver joedreed's Avatar
    Join Date
    May 2011
    Location
    Roma
    Age
    48
    Posts
    7,294
    Rep Power
    23

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by senatore View Post
    Su questo ho i miei dubbi!!!
    In effetti il fotografo non mia ancora dato le foto e i filmati ?!?!?!?Lasciamo stare però, ho riscontrato una causa di nullità del matrimonio civile che si sana dopo un anno di coabitazione......in realtà sono ancora in tempo!!!!!!! (Dico davvero! Indovinate qual è?)
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  23. #48
    VRista DOC Razos's Avatar
    Join Date
    Aug 2013
    Location
    Siena
    Age
    36
    Posts
    1,214
    Rep Power
    13

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by Marben View Post
    Per giudicare con esattezza sarebbe necessario prendere visione della targa. Un confronto fotografico può essere utile, ma a patto di avere foto dettagliate e, ovviamente, con inquadrature simili.
    Per esperienza, però, posso dire che, prendendo targhe di vari periodi, conservate in modo diverso, di province diverse, noteremmo un gran numero di differenze.
    Fra queste:
    - il colore del supporto;
    - la tinta dei numeri, con molte varianti blu;
    - la larghezza dei tratti dipinti, ovvero quanta vernice andava a coprire parte dei fianchi dei caratteri a rilievo.
    Aggiungo che anche la spaziatura è assai variabile. Non ho mai visto l'attrezzatura impiegata all'epoca, ma posso immaginare che si trattasse di una matrice alquanto lasca, al punto da non poter garantire non solo l'equidistanza dei caratteri, ma anche la stessa inclinazione. Il problema, se così volessimo definirlo, è ben evidente quando vi sono affiancati due caratteri uguali: è ben difficile che siano fra loro allineati, o che siano entrambi perfettamente paralleli.
    Quanto alla spaziatura, anch'essa è spesso anomala. A volte si nota semplicemente applicando una cornice, che in qualche caso può interferire con gli angolari coi fori delle viti.

    P. S. Ad occhio, ma la risoluzione è un po' bassa, mi sembra che la targa Rovigo sia già del tipo in alluminio con fondo riflettente.

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Si in effetti le varie targhe sono state strizzate o allargate per farle entrare nel collage , andrebbe fatto un confronto reale alla pari (di proporzioni).
    Ma le targhe di plastica (prima di quelle in metallo) come le facevano con gli stampi ?Sono molto curioso ! Perchè in effetti viste dal retro hanno dei solchi magari fatti dalla fusione nello stampo .. mmhmh

    Quote Originally Posted by victor View Post
    1) Sicuramente più visibile. Se non è chiaro chiedi pure.
    2) Io ritengo che ci siano persone che dimostrano giorno dopo giorno competenza e credibilità, della cui parola non ho motivo di dubitare e che ci siano persone che aprono la bocca e ci danno fiato mettendo in dubbio con teorie fantasiose cose che altri hanno visto e toccato con mano. Apprezzo e riconosco i meriti dei primi e, quando ci riesco, ignoro i secondi. Ora, avendo contato, non fino a dieci ma fino a cento, prima di proseguire vorrei che mi chiarissi/confermassi se al punto n.2 mi stai dando del lecchino.
    3) Concordo, vale anche per te.
    1) la netiquette prevede un grado di proporzionalità diretta tra la dimensione del carattere ed il tono della voce
    2)Sull'enciclopedica conoscenza di Gipirat mai avuto un dubbio (lo definii Sommo in un'altra discussione con tanto di inchino ) , ma siamo tutti essere umani . Ho scritto quello che scritto e nulla più .
    3)ovvio

    Quote Originally Posted by humabel82 View Post
    quoto!
    sitema alquanto dozzinale..
    io ho una targa originale in plastica con i numeri che sembrano storti!
    non scherzo,
    vorrei postarla ma non posso per privacy ma troverò il modo di farlo
    Potresti postarla ai fini statistici oscurando le ultime cifre

    Quote Originally Posted by joedreed View Post
    Supra l'unico errore del superlativo Gino, non me ne voglia, poiché "qual è" è un'apocope vocalica e non una semplice elisione.
    Per il resto la targa sembra originale e lo conferma Gino: serve altro?
    eh la madonna come diceva Pozzetto

    Quote Originally Posted by joedreed View Post
    (Dico davvero! Indovinate qual è?)
    Più che mai curioso ..

  24. #49
    Staff VRista Diamond senatore's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    ...............
    Posts
    31,600
    Rep Power
    10

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by Razos
    1) la netiquette prevede un grado di proporzionalità diretta tra la dimensione del carattere ed il tono della voce
    Questa non l'ho mai sentita. So che scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, ma non che scrivere in caratteri più grandi lo sia pure.
    Comunque, vorrei pregarti ora di rientrare in tema ed il tema non verteva sul fatto che la targa fosse contraffatta o meno.
    Tra l'altro, penso che se il proprietario del mezzo, visto che, come già detto, è iscritto a VR, dovesse leggere tutte queste farneticazioni sulla legittimità della targa della sua vespa, potrebbe anche denunciarti per diffamazione.
    Pertanto, il mio consiglio è di finirla quì.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #50
    Staff VRista Silver MrOizo's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    citti
    Age
    61
    Posts
    5,543
    Rep Power
    29

    Re: 200 rally costosa?

    Quote Originally Posted by joedreed View Post
    Supra l'unico errore del superlativo Gino, non me ne voglia, poiché "qual è" è un'apocope vocalica e non una semplice elisione.
    Per il resto la targa sembra originale e lo conferma Gino: serve altro?
    si, ho notato che la tua allegoria iperbolica , metaforicamente parlando, trascende ossimoricamente ad un'anastrofe tipica di un certo solipsismo interiore......
    Last edited by MrOizo; 17-11-16 at 12:46.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •