Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
Per giudicare con esattezza sarebbe necessario prendere visione della targa. Un confronto fotografico può essere utile, ma a patto di avere foto dettagliate e, ovviamente, con inquadrature simili.
Per esperienza, però, posso dire che, prendendo targhe di vari periodi, conservate in modo diverso, di province diverse, noteremmo un gran numero di differenze.
Fra queste:
- il colore del supporto;
- la tinta dei numeri, con molte varianti blu;
- la larghezza dei tratti dipinti, ovvero quanta vernice andava a coprire parte dei fianchi dei caratteri a rilievo.
Aggiungo che anche la spaziatura è assai variabile. Non ho mai visto l'attrezzatura impiegata all'epoca, ma posso immaginare che si trattasse di una matrice alquanto lasca, al punto da non poter garantire non solo l'equidistanza dei caratteri, ma anche la stessa inclinazione. Il problema, se così volessimo definirlo, è ben evidente quando vi sono affiancati due caratteri uguali: è ben difficile che siano fra loro allineati, o che siano entrambi perfettamente paralleli.
Quanto alla spaziatura, anch'essa è spesso anomala. A volte si nota semplicemente applicando una cornice, che in qualche caso può interferire con gli angolari coi fori delle viti.

P. S. Ad occhio, ma la risoluzione è un po' bassa, mi sembra che la targa Rovigo sia già del tipo in alluminio con fondo riflettente.

Inviato dal mio telefono bigrigio
Si in effetti le varie targhe sono state strizzate o allargate per farle entrare nel collage , andrebbe fatto un confronto reale alla pari (di proporzioni).
Ma le targhe di plastica (prima di quelle in metallo) come le facevano con gli stampi ?Sono molto curioso ! Perchè in effetti viste dal retro hanno dei solchi magari fatti dalla fusione nello stampo .. mmhmh

Citazione Originariamente Scritto da victor Visualizza Messaggio
1) Sicuramente più visibile. Se non è chiaro chiedi pure.
2) Io ritengo che ci siano persone che dimostrano giorno dopo giorno competenza e credibilità, della cui parola non ho motivo di dubitare e che ci siano persone che aprono la bocca e ci danno fiato mettendo in dubbio con teorie fantasiose cose che altri hanno visto e toccato con mano. Apprezzo e riconosco i meriti dei primi e, quando ci riesco, ignoro i secondi. Ora, avendo contato, non fino a dieci ma fino a cento, prima di proseguire vorrei che mi chiarissi/confermassi se al punto n.2 mi stai dando del lecchino.
3) Concordo, vale anche per te.
1) la netiquette prevede un grado di proporzionalità diretta tra la dimensione del carattere ed il tono della voce
2)Sull'enciclopedica conoscenza di Gipirat mai avuto un dubbio (lo definii Sommo in un'altra discussione con tanto di inchino ) , ma siamo tutti essere umani . Ho scritto quello che scritto e nulla più .
3)ovvio

Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
quoto!
sitema alquanto dozzinale..
io ho una targa originale in plastica con i numeri che sembrano storti!
non scherzo,
vorrei postarla ma non posso per privacy ma troverò il modo di farlo
Potresti postarla ai fini statistici oscurando le ultime cifre

Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
Supra l'unico errore del superlativo Gino, non me ne voglia, poiché "qual è" è un'apocope vocalica e non una semplice elisione.
Per il resto la targa sembra originale e lo conferma Gino: serve altro?
eh la madonna come diceva Pozzetto

Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
(Dico davvero! Indovinate qual è?)
Più che mai curioso ..