Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Malossi MHR Ø68,5 C60

  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Malossi MHR Ø68,5 C60

    Ciao a tutti, in merito al mio prossimo motorello, apro una discussione tutta mia per evitare dispersioni di informazioni.
    Dopo anni di Polini 177 in corsa standard avevo deciso di passare alla corsa lunga, ma un improvviso grippaggio appena prima di partire per le ferie mi ha fatto cambiare programma. Alla mostra scambio di Imola ho trovato un motore Cosa 200 a buon prezzo e l'ho portato a casa. Ho preso un Malossi MHR con pistone mono fascia, da abbinare al collettore X360 sempre Malossi, alimentato da un VHSH 30 e che si sfogherà tramite una padella Dornax Middle. L'albero che avevo preso per il progetto Polini C60 è un Tameni non anticipato e i cuscinetti di banco sono i Pinasco.

    Come primaria, avrei scelto un pignone z24 DRT da abbinare alla corona z65 standard, parastrappi rinforzato sempre DRT e dello stesso fornitore, la frizione 4 dischi con anello di rinforzo incorporato nell' ultimo disco.

    Ora iniziano le domande...
    Il cambio Cosa 200, dovrebbe essere come il cambio 200 Arcobaleno. Secondo voi sarebbe consigliabile montare la quarta corta del 125/150?
    La rapportatura finale 24/65DE potrebbe essere giusta? Secondo i miei calcoli è più lunga della 23/64DD e più corta della 24/63DD e potrebbe essere un giusto compromesso, dato che abito in collina, mi piacciono le strade di montagna e peso circa come un paio di fantini
    .
    L'albero Tameni può essere adatto per la mia configurazione? E' il classico da 200 in corsa 60.

    Grazie a tutti per l'attenzione!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi MHR Ø68,5 C60

    hai una cosa o una PX?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Malossi MHR Ø68,5 C60

    Così mi offendi però...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi MHR Ø68,5 C60

    Ottima scelta Carlo!
    Il cambio dovrebbe essere quello dell'arcobaleno, a crocera piatta ed albero a 2 seeger, e per la 4a corta ..... te lo dico fra qualche giorno, quando riesco a montarla
    Visto il tipo di motore che intendi fare ti consiglio di rimanere su di una primaria a denti dritti, altrimenti il cuscinetto lato frizione avrà vita breve, e per la rapportatura credo che una 23/62 sia il minimo che dovresti montare.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi MHR Ø68,5 C60

    la soluzione è dente dritto corona da 62 lunga sip....se pesi e sei in collina la quarta corta è da preferirsi.

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi MHR Ø68,5 C60

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Ok hai una PX.... il rapporto quindi cambia.... frizione a 8 molle immagino...o monti quella a 7????

    Paolo, non ha una PX, ha una COSA (ed una multipla! )


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Malossi MHR Ø68,5 C60

    Non ho sotto mano il motore, quindi non posso contare i denti della corona, ma il pignone ha 21 denti.
    Il motore non verrà chiuso a breve, quindi aspetto impressioni sulla quarta per decidere cosa montare.
    Per il discorso della primaria...mi sa che mi hai convinto Gigi!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi MHR Ø68,5 C60

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Non ho sotto mano il motore, quindi non posso contare i denti della corona, ma il pignone ha 21 denti.
    Il motore non verrà chiuso a breve, quindi aspetto impressioni sulla quarta per decidere cosa montare.
    Per il discorso della primaria...mi sa che mi hai convinto Gigi!
    Soprattutto se gira forte, con i DE hai una spinta assiale non indifferente e tieni presente che rispetto al mio l'MHR è qualcosa di esagerato. Così almeno dicono.
    Tralaltro eliminando questa componente assiale guadagni anche qualcosa sul rendimento generale del motore.
    La quarta corta l'ho già trovata da sostituire, devo solo recuperare il tempo, ma posso dirti che con la primaria da 23/62, la quarta da Z35 la sfrutti solo in autostrada.
    Credo che con la Z36 diventi più godibile
    Anche la frizione devi curare in particolar modo, i CV diventano tantini!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi MHR Ø68,5 C60

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Paolo, non ha una PX, ha una COSA (ed una multipla! )


    Gg

    non lo sapevo, immaginavo avesse rimediato i carter cosa per cannabilizzare corpo carburatore da 24 frizione 8 molle e cambio tipo arcobaleno a crociera piatta....

    però riflettendo avrebbe dovuto avere un motore PX 200 da allestire e non ne faceva menzione....quindi a logica ha preso un motore COSA 200 per farne un motore COSA 200 modificato, ovviamente per una COSA...

    la "cosa" non fà una piega!

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Malossi MHR Ø68,5 C60

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Soprattutto se gira forte, con i DE hai una spinta assiale non indifferente e tieni presente che rispetto al mio l'MHR è qualcosa di esagerato. Così almeno dicono.
    Tralaltro eliminando questa componente assiale guadagni anche qualcosa sul rendimento generale del motore.
    La quarta corta l'ho già trovata da sostituire, devo solo recuperare il tempo, ma posso dirti che con la primaria da 23/62, la quarta da Z35 la sfrutti solo in autostrada.
    Credo che con la Z36 diventi più godibile
    Anche la frizione devi curare in particolar modo, i CV diventano tantini!


    Gg
    Come frizione (7 molle), ho preso quella rinforzata di DRT con l'ultimo disco che funge da anello di rinforzo e il suo parastrappi con le molle a filo quadrato e una quarta da 125/150 ce l'ho...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Malossi MHR Ø68,5 C60

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Come frizione (7 molle), ho preso quella rinforzata di DRT con l'ultimo disco che funge da anello di rinforzo e il suo parastrappi con le molle a filo quadrato e una quarta da 125/150 ce l'ho...
    Come mai hai pensato alla 7 molle "spacca tendini"?
    Ma sulla cosa non c'è montata la 8?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Malossi MHR Ø68,5 C60

    No sulle prime no. Nessun problema per i tendini, anzi...

    Mi sto già allenando



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Malossi MHR Ø68,5 C60

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Dopo anni di Polini 177 ho preso un Malossi MHR
    Insomma hai upgradato giusto un po'..

    Curioso di sapere come gira la Dornax a quei regimi... tienici aggiornati!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •