Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Pulizia Marmitta (con foto)

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Pulizia Marmitta (con foto)

    Con un paio d'ore libere di sabato ho incominciato la manutenzione al mio 50 originale HP incominciando con la pulizia della marmitta. Era stata pulita gia' una volta, 10000 km fa.
    Ho acceso il barbecue con legnetti ben secchi e appena acceso ho poggiato la marmitta rovesciata. Dopo circa 10 minuti ha incominciato a fumare dal collettore e non ha smesso per circa mezz'ora. I gas si sono incendiati e hanno bruciato allegramente. Girata la marmitta al contrario a meta' cottura usando un vecchio guanto.
    Finito il falo', dopo circa un'ora, ho spazzolato la marmitta e riportata a ferro. Pronta per la vernice ad alta temperatura.




























































    free picture upload

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Pulizia Marmitta (con foto)

    Bene. Io provai anche il metodo soda caustica e idraulico liquido nella siluro. Ma non posso fornire paragoni causa mancato confronto diretto. Comunque sì era sbloccata un bel po' anche con quel metodo.

    inviato da topa toc

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pulizia Marmitta (con foto)

    finita. la usero' solo per le revisioni assieme al suo motore che va in pensione causa arrivo del fratello maggior 125.











    pic host

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Pulizia Marmitta (con foto)

    [emoji106] bel lavoro[emoji122] [emoji122]

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pulizia Marmitta (con foto)

    Ma va bene anche per la pulizia interna?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pulizia Marmitta (con foto)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista78 Visualizza Messaggio
    Ma va bene anche per la pulizia interna?
    si, usando questo metodo la marmitta si stappa parecchio. un sacco di olio si scioglie e brucia, e se uno cerca l'inclinazione giusta sgocciola addirittura fuori dal collettore. di sicuro qualcosa all'interno rimane, ma la differenza prima/dopo è percepibile.

    non ho mai provato il metodo con la soda di cui parla Ruggero, ma questo l'ho usato diverse volte su diverse marmitte (bello con la Polini!)

  7. #7
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Pulizia Marmitta (con foto)

    Ciao a tutti.
    Sicuro che la marmitta sia proprio quella originale?
    Sotto avrebbe dovuto avere quella saldatura circolare a vista,mi pare di ricordarla così.
    Che sella monti?
    Per il resto la Vespa sembra nuova.
    A consumi come sei messo col 125?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di elwally
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Manchester
    Età
    48
    Messaggi
    566
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pulizia Marmitta (con foto)

    La marma del 50 e' SITO.

    La sella la ho comprata in Spagna anche quella, assieme al motore. non ho idea di cosa sia, e' stata ritappezzata. comodissima, la migliore che abbia avuto sulla HP.
    Il 125 ciuccia ben piu' del 50. Sto per finire il primo pieno, vi faro' sapere quando rabbocco, ma secondo me sta sui 18/20 al litro

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Vespista78
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Caserta
    Età
    46
    Messaggi
    598
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pulizia Marmitta (con foto)

    Potrei usare il cannello?

  10. #10
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Pulizia Marmitta (con foto)

    Ciao a tutti.
    Ti sconsiglio l'utilizzo del cannello. Non è un'operazione ecologica già di suo.
    Faresti un bel po' di fumo,ti intossicheresti e rischi pure di farti male perchè ad un certo punto il contenuto scoppia.
    Meglio tenersi ad una certa distanza,farla avvolgere dalle fiamme così da bruciare pure i fumi che usciranno dallo scarico.
    Devi lasciarla bruciare per un po'.
    Potresti utilizzare anche un vecchio secchio in metallo se non hai altro,ci metti qualche legnetto come hai visto fare sul barbecue.
    Mi auguro che faccia qualche chilometro in più per litro.
    Una sella ancora più comoda... Difficile da immaginare.
    La marmitta originale ormai è estinta,sono sopravvissute solo il tipo PK.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •