ah mi trovo per forza bene... fa una luce che è più forte di uno xeno... in profondità (l'abbagliante) arriva a centinaia di metri... e non è per dire... il fascio dell'abbagliante essendo a led è stato sparato tutto concentrato in avanti e sono centinaia davvero (e mantiene l'anabagliante acceso che anche con l'abbagliante continua ad illuminare anche in larghezza e davanti alla ruota anteriore). fa una luce che il faro del my è come paragorare una candela di cera a un faro da macchina... tanto per farti capire la differenza.
tuttavia ha bisogno di qualche lavoretto per essere installato ovvero rifare le 2 stafettine a "L" che fissano il faro al manubrio, un sistema utilizzando una lamella di acciaio per il fissaggio regolabile sotto (che diventa identico al faro originale) e l'impianto elettrico.

quindi anche se il faro è praticamente identico come diametro e predisposto nelle esatte posizioni del faro originale per accettare i supporti al telaio... da lavoricchiare un pò ce n'è (per fare un lavoretto che risulterà praticamente identico all'originale... tranne il colore interno della parabola)

di sicuro il faro del my e lampada alogena è un ottima scelta... rapida... e con discreti risultati rispetto al faro vecchio px.
Ma se si vuole una illuminazione divina... imbarazzante... allora hai solo questa via... o comunque qualcosa di strettamente simile.

in quanto ai consumi... io ho tutto in cc con faro che sta acceso anche a motore spento e oltre questo ho fatto dei test provando a girare intere giornate in città col faro sempre acceso e telefono in carica nel bauletto effettuando diverse soste (spegnendo solo il motore ma lasciando acceso l'impianto) e percorso molte strade ad alta densità di traffico dove i giri motore rimangono sempre molto bassi e l'efficenza dello statore risulta inferiore... e non sono mai rimasto senza luci (monto anche un indicatore di carica della batteria digitale a led ben visibile anche in marcia e sono sempre rimasto sempre in piena efficenza energetica.
quindi i consumi del faro sono più che compatibili con un impianto in cc anche con statore da 80W (il più piccolo che si trova per px)

difatti avevo quello da 120w ma i test li ho effettuati con uno da 80W di sottomarca di proposito (opportunamente modificato in cc)

se mai deciderai in un futuro di provarlo vai a botta sicura... non te ne puoi pentire.
ma ricorda che c'è un po da lavorarci... e ogni collaudo (se non conosci un pò chi te lo effettua) ti consiglio di rimontarci il suo originale... questo lo si vede lontano un km che è a led... e quando è acceso... beh... è imbarazzante... quindi ti lascio immaginare ad un collaudo...
(ps. io l'ho passato con questo faro montato... non è quindi impossibile)
ciao ciao

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

ah... in quanto alla lampada da 50w... non credo ti troverai bene... avrai un abbassamento delle luci in fase di utilizzo del freno posteriore e soprattutto sempre in frenata con anche gli indicatori di direzione accesi mentri effettui una svolta...

50 w sono una esagerazione... 21w sono le frecce... 5 w posizione posteriore e altri 15\21w lo stop posteriore... 2 o 3 w l'illuminazione quadro e altri 5 w la posizione anteriore... tu hai sugli 80w che ti eroga lo statore (salvo statori più potenti tipo cosa o bgm)

se fai la somma delle utenze collegate ti troverai ad avere bisogno più di ciò che ti eroga lo statore (tra l'altro a regime eroga quei w... al minimo o giri bassi l'erogazione diminuisce)

ti ho detto la mia opinione e potrei sbagliarmi... per quello che costa una lampada puoi anche provare... ma metti in conto che potresti rimanere non tanto soddisfatto da una lampada di quella potenza.

calcola inoltre che se riesci a dare piena potenza alla lampada del faro anteriore (montando lampade meno potenti negli altri reparti e recuperando quindi w fruibili per il faro) potresti avere seri problemi con la parabola del faro che a contatto con il calore sviluppato da una lampada da 50w (e sarà enormemente maggiore rispetto ad una 25\35w) potrebbe scromarsi... deformarsi... fino anche a sciogliersi... compreso anche il porta lampada che sarà il primo a soffrirne.

io però un faro my con una lampada da 50w non l'ho mai provato e quindi vado solo per teoria... ma credimi... il rischio èreale e alto... soprattutto se nei tuoi percorsi quotidiani ci sono strade extraurbane che ti permettono di tenere per lunghi tratti l'abbagliante.

ri ciao ciao