In realtà il referendum del 2 Giugno abolì la monarchia a favore della repubblica. Poi nella costituzione, approvata nel 1948 di cui ricorre il sessantesimo anniversario, una norma transitoria esiliava l'ex re e tutti gli eredi maschi. Quindi Umberto II non sarebbe potuto restare in Italia neppure se avesse desiderato farlo. Questa norma transitoria è stata abrogata tre o quattro anni fa ed il figlio ed il nipote dell'ultimo re sono rientrati. Poichè questo è un paese fortunatoNel momento del bisogno lasciò l'Italia in mutande rifugiandosi all'estero e facendo finta di non centrare niente...gli ex regnanti hanno dato subito eccellente prova di loro. Peraltro colui che sarebbe re, qualora vi fosse ancora la monarchia, tempo addietro diede un altra grande prova di stile azzuffandosi come un cafone alla festa di matrimonio di Felipe II l'erede al trono di Spagna. Pare che Don Juan Carlos l'attuale re di Spagna nel vedere l'abietto spettacolo abbia esclamato: "Nunca mas!" come dire ci facciamo sempre riconoscere. Insomma se non avessimo avuto la pessima repubblica che abbiamo possiamo star tranquilli che avremmo avuto una pessima monarchia.
Come dire non ci siam persi nulla!