Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    Salve a tutti, mi chiamo Matteo e sono della prov di Roma.
    Ho acquistato poco tempo fa una vespa px 125 del 2001 catalizzata con 26.000km originalissimi e mi sono avventurato a sistemarla, aveva problemi di carburazione dato che quando acceleravo faceva quel vuoto orribile iniziale Woooooo, allora mi sono chiesto perchè non scatalizzarla? ho montato una marmitta Sito acquistata a 35 euro in fiera e pian piano ho revisionato tutto il carburatore (uno Spaco SI20-20D) e ci ho trovato questi getti:
    Freno Aria 140
    Emulsionatore BE5
    Getto max 96
    Getto minimo 45
    Getto starter 60
    ho pulito il carburatore smontando ogni suo pezzo e lavando tutto con benzina, poi ho usato lo spray sgrippante in ogni suo forellino in modo tale da pulire i condotti, rilavaggio con benzina e infine aria a pressione. Ho rimontato il tutto e ho usato guarnizione nuova alla base del carbu. Il motore parte e funziona abbastanza bene.
    Il fatto sta sulla carburazione, se avvito la vite, la candela ha un colore nocciola ma il motore risulta molto irregolare e fa quel Wooooo iniziale accelerando, se inizio a svitarla il motore suona piu regolare, pow pow pow pow ma dopo 5 minuti di funzionamento si spenge e non intende riaccendersi, smonto la candela e risulta nera come il carbone e la scintilla non la emette piu, quindi sono costretto a pulirla molto accuratamente e rimontarla.
    Dove commetto l'errore?? subito ho pensato al getto del minimo che magari va riadattato, illuminatemi ve ne sarò grato.


  2. #2
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    Benvenuto!
    Hai lasciato i getti originali del carburatore?? Sei magro! La vespa con la marmitta più aperta ha bisogno di più aria e di più benzina per andare bene!!! Devi adeguare la colonna dei getti del massimo e probabilmente sostituire la ghigliottina... ci sono diversi post che danno i valori di riferimento per scatalizzare, montando la colonna dei getti originale dei modelli non catalizzati... fino ad allora la vespa ti farà quel vuoto accelerando e non andrà bene come dovrebbe.

    Qui ad esempio ce n'è uno che potresti usare come riferimento:
    http://old.vesparesources.com/13-off...i-devo-mettere

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    ciao bart grazie per la risposta, ma come si fa a inserire una foto nel profilo? io clicco sul quadrato dell'immagine ma non mi da modo di caricarla boh...
    comunque riguardo alla vespa, ho sentito dire che la configurazione va cambiata nel carburatore, io in una bustina ho un getto massimo del 102 ma credo sia eccessivo e non mi sono azzardato a montarlo.
    Ho visitato il link che mi hai fornito ma scorrendo il forum ho notato che prima parlano di un tipo di getti e poi ne parlano di altri, praticamente non so di preciso quale devo montarci, se i miei hanno una carburazione magra, quali devo sostituire per stare apposto??
    che tipo di ghigliottina? come mai la ghigliottina che ho io (credo sia la 11) non può andare bene?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    in pratica all'inizio erano stati citati erroneamente i getti per il 150cc..

    riassumendo molto
    - Il minimo puoi lasciarlo com'è: 45-140 o cambiarlo con il 48-160 ovviamente questo influenzerà i giri ottimali della vite posteriore del carburatore, che regola la carburazione del minimo per l'appunto, ma entrambi sono equivalenti per una buona carburazione.
    - La colonna del massimo è scomponibile in 3 parti: attualmente dovresti avere 140-BE5-96 lascia il freno aria (140) ed il polverizzatore (BE5) invariati e sostituisci il getto del massimo con il 98 o il 100.. fai delle prove e vedi con quale va meglio
    - La ghigliottina dei catalitici, inoltre, qualche volta crea problemi lasciando un passaggio troppo esiguo al minimo e può essere utile sostituirla con una ghigliottina per modelli non catalitici (non mi ricordo i codici).

    Partendo da questa base dovresti solo regolare di fino utilizzando la vite posteriore per ingrassare (svitando) o smagrire (avvitando) la miscela e regolando la vite superiore (la vite del minimo).

    P.S: se ti fa il vuoto iniziale, accelerando dal minimo insomma, dovresti comunque svitare la vite posteriore di qualche giro per ingrassare la miscela al minimo.

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    bart scusa la mia ignoranza
    ma il getto del massimo non dovrebbe lavorare solo da circa metà acceleratore fino al tutto gas?
    un signore mi disse che dal minimo dei giri fino metà acceleratore il lavoro lo fa il getto del minimo e poi dalla metà in poi entra in azione quello del massimo (il mio 96)
    avrà detto una cavolata?
    comunque io ho quello del 102 ma credo sia esagerato, provo a metterlo?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    A dire il vero il getto del minimo lavora fino ad 1/4 della corsa dell'acceleratore... a quello che so io...
    ad ogni modo scatalizzando dovresti ingrassare il massimo, se non per evitare scaldate e grippate, almeno per far andare meglio il motore!

    Che candela monti comunque? Magari è troppo fredda per il tuo motore! Potrebbe stare anche là il problema

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo200 Visualizza Messaggio
    ...ma come si fa a inserire una foto nel profilo? io clicco sul quadrato dell'immagine ma non mi da modo di caricarla boh...
    Benvenuto
    Per la foto vai in alto a destra, clicca su impostazioni, poi sulla sinistra modifica avatar (essendo nuovo forse c'è un'altra dicitura prima di avatar) e procedi
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  8. #8

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    Ciao Mauro, grazie per la risposta ma io ho una 125, è la stessa cosa?
    Bart all'inizio montavo candela originale Piaggio ma si è rovinata e non fa più scintilla, ora ho montato una candela ngk 6 per fiat 500 d'epoca, avevo una coppia di queste seminuove

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    Eppure la 6 è una candela calda, la escluderei come causa dei tuoi guai... ma oltre a trovarla nera la trovi anche bagnata?

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo200 Visualizza Messaggio
    Ciao Mauro, grazie per la risposta ma io ho una 125, è la stessa cosa?
    Bart all'inizio montavo candela originale Piaggio ma si è rovinata e non fa più scintilla, ora ho montato una candela ngk 6 per fiat 500 d'epoca, avevo una coppia di queste seminuove
    Se hai la 125 direi che sei a posto con i getti, la ghigliottina delle 125 esatta per le pre-cat è la 6823.9 in luogo della 6823.11 che monti.
    Per le candele, lascia perdere le candele senza schermatura, a te servono le resistive come ad esempio la Champion RL82C che trovi in Piaggio e va benissimo.
    Le candele senza resistore potrebbero dico "potrebbero" alcune volte mandare in bambola le centraline, come succede spesso con gl'impianti Kokusan ma anche con i Mitsuba delle vespe dal 2000 in poi.

    Candele compatibili
    Champion RL82C (la trovi in Piaggio a +/- 3 o 4 Euro)
    NGK BR7HS
    BOSH WR5AC
    Sono tutte candele resistive e vanno benissimo con le PX attuali, la sei è una candela più adatta ai 50ini che ai 125-150

  11. #11

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    La candela quando la smonto la trovo sempre con il bordo bagnato, però l'olio della miscela è vecchio e ha una decina d'anni, ogni volta che la metto in moto con aria tirata e la chiudo dopo 5 secondi, trovo il motore un po ingolfato e fa molto fumo bianco se accelero. Io sto dando la colpa all'olio vecchio ma sicuramente sono sulla cattiva strada...

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    Concordo con quanto dice Mauro, candela un po' più fredda! Per quanto riguarda resistive o non.. non ho mai notato particolari differenze!
    Io il massimo lo ingrasserei di un paio di punti, male non fa di sicuro!

    Magari dico una stronzata... ma hai verificato che il sistema spillo/galleggiante faccia tenuta? Magari lascia passare la gocciolina anche quando non dovrebbe e la vespa si imbroda! Spiegherebbe il fatto che trovi il motore ingolfato e fumoso...

  13. #13

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    Lo revisionato completamente il carbu, è lo spaco 20/20D splillo e gallegg nuovi, rondelle in carta nuove, viti tutte ben strette, guarnizione sotto carbu e sotto vaschetta nuove...

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    35
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Ho scoperto sulla mia pelle che gli olii attuali semisintetici funzionano benissimo ma falsano un pò la lettura della candela, tutto qui.
    Potresti spiegare meglio questo punto ?

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Potresti spiegare meglio questo punto ?
    Proprio come ti ho detto, gli olii semisintetici per non parlare poi dei completamente sintetici, hanno la "brutta" abitudine di non far colorare la candela neanche dopo migliaia di KM ? Perchè ?

    Io una mia idea ce l'ho ma non è un'idea scientifica ma un pò dettata dal buon senso.
    La Vespa standard senza modifica è un motore semplice e robusto sicuramente, ma dannatamente semplice e per poter bruciare bene non ha bisogno di olii di ultima generazione, questione diversa i catalizzatori che tendono a tapparsi con olii troppo vetusti e comunque con eccipienti a loro indigesti.

    Detto questo non voglio invitare nessun ad usare olio minerale sulla vespa, ma comunque a non abusare con olii particolarmente ultra performanti specie su vespe con tutto originale come la mia, dove l'unica differenza rispetto all'originale di fabbrica è la marmitta non catalitica che ho tolto.

    Fatto sta che ho usato per circa 1700 KM il vecchio Agip MIX ora Eni MIX e la candela era marrone con comunque alcune micro incrostazioni intorno.
    Dal mio punto di vista un olio semisintetico è già tanto su una vespa senza nessuna modifica

  16. #16

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    Io so che oli minerali, soprattutto quelli vecchi esausti formavano la pallina sulla candela e facevano fermare lo scooter, era un classico all'epoca. Comunque ogni persona mi da indicazione diversa su come impostare esattamente il carburatore. Non so davvero che pezzi acquistare, non vorrei prendere pezzi che poi la vespa continua a non andare bene

  17. #17

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problemi carburazione Vespa PX 125 2001

    Allora oggi mi trovavo a passeggiare su una stradina e mi sono ritrovato un negozio per ricambi scooter e biciclette, sono entrato e ho chiesto qualcosa a riguardo per una vespa 125 px 2001 che sto scatalizzando, mi ha detto, allora ho un kit che potrebbe fare al caso tuo, si tratta di una scatolina modello KCPX150 con un kit revisione del carbu spaco.
    Mi ha messo in mano la scatolina e dentro ci ho trovato la ghigliottina, vite regolazione minimo, getto minimo e massimo, vite getto starter, spillo e guarnizioni al prezzo di 16 euro.
    La scatolina ci stava scritto, kit revisione per Vespa PX 150 e il ragazzo del negozio mi ha garantito che va bene sia per 125 che per 150, i getti sono
    Getto minimo 48 - 160 (mi sembra)
    Freno aria 160
    Emulsionatore BE-3
    Getto massimo 102
    Getto starter 60
    Ghigliottina con solamente un numero 4 impresso proprio dove va a registrare la vite del minimo e il pezzo è di metallo chiaro
    Si era fatto tardi e non ho avuto tempo di provare ad accenderlo
    secondo voi è un kit sbagliato? lui mi ha garantito che va bene sia per 125 che per 150, ma sulla scatola ci stava scritto solo PX150 e afferma di aver visto sempre questo come kit.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •