OK allora tengo per il momento la leovince a banana e poi espansione.
OK allora tengo per il momento la leovince a banana e poi espansione.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Belissima
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ecco il confronto: la vecchia Easy sopra e la Easy EVO sotto. Medesima lunghezza ma diversi volumi dei coni.
Oggi finalmente è arrivato il giorno della verità. La marmitta è stata provata al banco comparandola con la Easy vecchio tipo, il motore testato è un malossi in ghisa d.57,5 a valvola di cui avevo già aperto un post:
http://old.vesparesources.com/51-tun...i-ghisa-57-553
La marmitta finita:
La marmitta montata:
I risultati sono stati molto incoraggianti, siamo riusciti ad ottenere più potenza, ma allo stesso regime e senza perdere coppia sotto.
Ecco le bancate:
Grafico con potenza e e coppia
grafico comparativo tra Easy ed Easy EVO
Il video della bancata:
https://www.facebook.com/WhiteOneRac...4711228629635/
Tra qualche giorno faremo la stessa comparativa ma sul Polossi lamellare di cui ho parlato su quest'altro post:
http://old.vesparesources.com/51-tun...mellare-by-w1r
Ciao a tutti.
Complimenti per il lavoro ed i risultati,complimenti pure per la Vespa. Il copertone anteriore è per caso quello di quando è uscito dalla fabbrica? Mi sembra e non sembra quello della Ceat,se non l'avessi buttato lo avrei ancora.
Fa piacere anche vedere dettagli del genere a volte.
Queste per me sono le prime prove a banco che vedo,non ci capisco niente ma incuriosiscono molto.
Se dovesse capitare l'occasione mi piacerebbe vedere le prove di motori ancora più semplici.