Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
mettere a puntino significa smontare i tubi comando manubrio ingrassare e levare il freno gas sul tubo dx, poi guaine (MAI AL TEFLON) riposizionate senza strozzature nuove e ben passate, ora tagliate con soli 3-4 cm di abbondanza quindi praticamente esatte, ingrassate dentro e cavi nuovi, (teste capicorda e tutto ovvio perfetto), rimontato il tutto con due pinze si prendono i cavi marce e si fanno lavorare tirandoli da sotto, vedremo il manettino cambio muoversi, se non si muove o č duro qualcosa non vā (di solito non vā nel 75% dei casi!) se ben libero invece annullerā il gioco residuo delle guaine e mettendo i barilotti/morsetti il cambio sarā praticamente regolato alla perfezione, idem frizione e gas ora morbido che ritorna ben libero.

Con i cavi OK, selettore crociera e soprattutto cambio spessorato a 0,20 a posto, magari con una molla rinforzata a tenere botta sotto eventuali 130cc da oltre 8000 giri/min tutto sarā perfetto.

per la frizione il trascinamento dovuto allo stacco non preciso ha varie cause, poco spazio tra i varii dischi (soprattutto con frizioni 7 dischi 3+4), molle troppo alte che non permettono la totale apertura dei dischi andando a paccole spire prima che i piatti compressi giungano a battuta ecc...

se 7 dischi monta il kit a 5 originale se 5 dischi fai spianare di 2 decimi i dischi in ferro in rettifica e verifica che comprimendo il solo disco bombato sul mozzetto questo vada a battuta sul mozzetto quando la molla all'interno e tutta a comprimere.... basta un bullone del 10 e un dado con rondella se non hai apposito attrezzo per frizioni.

Risposta super esaustiva! Allora dovrei trovarmi nella situazione migliore.
Proprio questa settimana metto sotto al telaio il motore della special.
Con 75 dr, 19:19 e proma. In piu tutto il motore nuovo di cuscinetti, paraoli, frizione 3 dischi, crociera con molla e sfere.
Speriamo bene per la prova in strada!