Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Vespa 150 GS VS5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Eremita
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Vespa 150 GS VS5

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    quello che hai scritto di tecnico è corretto come ricordava ggiorgio..
    quello che ti posso dire io che il valore della vespa è soggettivo.
    non deve essere per forza una sigla in meno o un anno in particolare
    puoi avere un vs5 (come quello che ho trovato io anno 61) stra maledettamente perfetto originale e un vs2 o vs3 restaurato.
    secondo me vale più il vs5 poi come dicevo è tutto soggettivo
    saluti e buona fortuna
    p.s: se ti capita posta qualche foto in modo che gli utenti di VR ti diano un feedback in generale per aiutarti

    Grazie humabel82!
    Come darti torto quando dici che il valore di una Vespa è soggettivo!
    Sono proprio contento di sapere che anche tu hai un VS5!
    In quanto alle foto l' attuale proprietario non credo che voglia che le metta (proprio perchè appunto come scrivevo in precedenza la Vespa non è ancora mia, purtroppo) , comunque ho già avuto tre Vespe (una ce l' ho ancora) e posso assicurarti che è un restaurato (non è un conservato lo so, ma tanto a me piacciono di più i restaurati... ma questo è un altro discorso) eccellente.
    Inoltre ha anche una targa (originale di prima immatricolazione) che mi piace da morire, quindi, anche se il prezzo da pagare sarà parecchio alto (circa 9300 euri), credo che la prenderò, anche perchè con quella cifra me la porterebbe a casa lui, e così facendo avrei modo di poter valutare ancora più attentamente da vicino il mezzo.
    Lo so, mi prenderete per matto, ma c' è anche di considerare che io la Vespa la acquisterei per tenerla praticamente a vita e in salotto, e che non devo rivenderla per nessuna ragione (tranne che non mi trovi sul lastrico... ma speriamo di no, o che qualcuno non mi proponga uno scambio alla pari con un VS1, ma questo dubito fortemente che avvenga...).

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Sì, grazie MrOizo, l' ho lette un sacco di volte le info che hai riportato qui sul forum sul 150 GS, e devo ammettere che sei stato straordinario e gentilissimo a fare una cosa del genere, anche perchè credo che il signor Eugenio Blasetti che tu stesso hai conosciuto sia una fonte scientifica inoppugnabile, quindi ti ringrazio umilmente a nome di tutti.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Grazie Lux del benvenuto!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    ggiorgio15, innanzitutto ciao e grazie del benvenuto!
    Mi hai tolto ogni dubbio, che dire, sei stato straordinario, rapido e tempestivo anche nel rispondermi!
    Beh, purtroppo come immaginavo la cifra massima da spendere è 7000, ma nel mio caso si va ben oltre (circa 9300 euro, e inizialmente voleva 1000 euro in più, però conosco il proprietario e so quanto c' ha speso per i lavori, inoltre la Vespa è veramente stupenda... non un filo di stucco, praticamente perfetta, anche se si sa, la perfezione non esiste in questo Mondo, ma ci si può comunque avvicinare...).
    Sì, le foto dei lavori in progressione fatti ci sono.
    Ah, dimenticavo, la Vespa è anche iscritta ASI, cosa importante per avere assicurazione e bollo ridotti oggigiorno, se decidessi un giorno di usarla, ma avrei un po' di timore a girarci...
    Che dire... per il prezzo vorrà dire che me ne farò una ragione.

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa 150 GS VS5

    mio padre ha sempre detto : se devi collezionare prendi le prime serie di un modello...se devi usarle compra le ultime versioni ! e io sono d'accordo.
    nel tuo caso dici che ti piace di piu il vs5 degli altri quindi il problema non si pone
    da parte mia piace tutto del vs5, solo i cerchi mozzi del vs1-4 sono per me molto piu belli esteticamente
    per il resto ho sempre evitato i mezzi perfetti proprio per la paura che poi non li avrei usati per timore di danneggiarli
    ovvio che una vespa pre 1970 in ogni caso fa un numero limitato di km annui

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di andreagsvs5
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    jesolo
    Età
    49
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vespa 150 GS VS5

    Bella ed educata discussione. Benvenuto ad eremita all'interno degli appassionati di vs5.
    Solo una cosa...... la gs va' guidata e usata almeno 20 km a settimana altrimenti si rovina. Parlo di fasce, volano, statore e chi più ne ha più ne metta.
    E poi la Gran Sport (gs) secondo me, se la lasci ferma in salotto piange. Lei vuole correre.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 150 GS VS5

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    mio padre ha sempre detto : se devi collezionare prendi le prime serie di un modello...se devi usarle compra le ultime versioni ! e io sono d'accordo.
    nel tuo caso dici che ti piace di piu il vs5 degli altri quindi il problema non si pone
    da parte mia piace tutto del vs5, solo i cerchi mozzi del vs1-4 sono per me molto piu belli esteticamente
    per il resto ho sempre evitato i mezzi perfetti proprio per la paura che poi non li avrei usati per timore di danneggiarli
    ovvio che una vespa pre 1970 in ogni caso fa un numero limitato di km annui

    il mio era un paragone tra un vs5 conservato e un vs3 o 4 restaurato,
    ovvio che a "parità d imezzo in tutto" le prime serie o quelle fatte in poche unità sono le più ricercate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Eremita
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Vespa 150 GS VS5

    Hai ragione ggiorgio 15 quando dici che i cerchi mozzi a stella del VS1-VS4 sono più belli esteticamente, però quando vedo quella crestina più bassa e profilata sul parafango di un VS5 post 1958, più bella e più fine a mio umile modo di vedere rispetto alle precedenti Vespe 150 GS pre 1958, che avevano tutte quella solita cresta tipica delle "Struzzo" VL1-VL2-VL3 e poi della VB1 (non me ne vogliano i possessori di queste bellissime Vespe), quel bordino di rinforzo alla base del parafango, quella crestina sul manubrio, quel contachilometri per la prima volta a ventaglio scalato a 120 Km/h, nel mio caso sarebbe anche a caselle separate/finestrelle, la testa ad alta turbolenza (o berretto di fantino), "che rende il motore più pastoso ed elastico", come sostiene VT, quel fanalino posteriore "a pappagallo" con lo stop incorporato (in questo caso rosso, ma qui ci sono delle discordanze in merito) piccolo ed elegante al tempo stesso (mi piace più di quello di un VS1-VS2-VS3 che è praticamente uguale a quello delle faro basso post 1953), ecc. ecc.

    Sarà che di Vespe sono un umile appassionato e non un intenditore, pero sì, questo posso dirlo con certezza, se dovessi scegliere fra un VS2-VS3-VS4 e un VS5 sceglierei senza ombra di dubbio il VS5.
    Con il VS1 è un discorso a parte, per me sono alla pari, anche se forse la prima serie è sempre la più ricercata dai collezionisti, ma non per questo la più bella.
    Certo, se mi proponessero un giorno uno scambio alla pari con un VS1 penso che non rifiuterei, ma solo per una questione meramente economica.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Grazie andreagsvs5 per il benvenuto e per l' estrema gentilezza. Non sapevo questa cosa dei 20 Km a settimana, beh, vorrà dire che mi toccherà fare per forza l' assicurazione allora e godermela un poco; comunque hai ragione, una GS è pur sempre una GS (Gran Sport) e forse il salotto non è proprio il luogo più adatto dove tenerla... vabbè, in garage il posto non mi manca, starà lì, tanto anche così la posso ammirare lo stesso. Come dici giustamente tu, "lei vuole correre", è nata per questo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •