Ciao Popolo Vespista, avrei una domanda riguardo ad un argomento trattato e ritrattato più volte su questo e in altri forum, la pompa a depressione per la benzina.
Visto che mi sto preparando ad assemblare il motore per la mia vespa px 150, un Quattrini M244, con aspirazione lamellare RD350, collettore MRP e carburatore Keihin 35 Air Striker ho deciso di montare questa benedetta pompetta.
Sinceramente non ho ancora deciso quale comprare se la Dell’Orto, la Mikuni o la Piaggio del Runner a carburatore, “infatti vorrei un consiglio da voi sulla migliore”, l’idea su come fare l’impianto ce l’ho già abbastanza chiara, avendo gia letto tutto e di più sull’argomento, anche se mi sono accorto che le opinioni,dove prendere il segnale sono abbastanza discordanti, comunque l’idea sarebbe quella di prendere il segnale dal carter pompa e non dal collettore d’aspirazione, perché mi sembra di aver capito che se preso dal collettore, da meta giri al massimo la pompa non funziona o comunque se anche dovesse funzionare funzionerebbe sicuramente male, mentre se si prende dal carter la pompa funziona sempre perfettamente bene.
Ora la mia domanda, qualcuno mi può gentilmente spiegare dove devo fare esattamente il foro nel carter, postando delle foto che facciano capire bene a me e a tanti altri meno esperti come me come e dove fare questo foro, perchè in tutte le discussioni che ho trovato e letto nessuno non l’ha mai spiegato né fatto vedere, al contrario di quelli fatti nel collettore dove ho trovato migliaia di foto e spiegazioni.
Grazie di cuore a tutti quelli che vorranno rispondere e dare una mano a noi meno esperti.
costa60.