Qualcuno gentilmente mi puoi indicare dove far rimagnetizzare il volano di una v31t
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Qualcuno gentilmente mi puoi indicare dove far rimagnetizzare il volano di una v31t
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
ciao
io tempo fa ho mandato il mio del gs a questo signore di padova
con una spesa di 50 euro compreso di spedizioni me lo ha sistemato, allegandomi anche un documento dei valori (prima e post )
ti do i dati
BENETTI Dario
Via Giotto, n. 42
35020 PERNUMIA (PADOVA)
cell. 3385485672
Prova a chiedere qui http://www.subito.it/accessori-moto/...a-72167092.htm
Ma vedo che ti hanno gia fornito notizie certe,meglio cosi,
leggo che sei di pesaro. vicino a te c'è il pascoli a ravenna. l'operazione di rimagnetizzazione è veloce e magari se ti metti d'accordo. cosi vai di persona e risparmi spese spedizione.
Grazie a tutti per le veloci informazioni
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Buongiorno ho rimagnetizzato il volano, ma Ancora la scintilla è debole, migliorata ma debole sul filo e assente se metto la candela.
A questo punto non so più cosa controllare.
Può essere il condensatore difettoso?
Ho provato anche a staccare tutti i fili mentendo solo la bobina fino alla vite delle puntine e da li al condensatore.
Variato la regolazione delle puntine.
Altre prove?
Il condensatore riesco a trovarlo alla Piaggio è compatibile con qualche modello di motore recente?
Grazie
Ma il condensatore, l'hai cambiato?
Se si, che fine ha fatto il vecchio?
E' risaputo che i nuovi condensatori fanno schifo per cui, se ancora hai il vecchio, prova a rimontarlo.
Inoltre, che candela usi? Hai provato a cambiare candela con altra di altra marca?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ho cambiato tutto:
Puntine e condensatore
Nessun tipo di scintilla.
Ho cambiato la bobina, ho la scintilla solo se appoggio la forchetta in ottone al cilindro
Rimagnetizzato il volano, scintilla più viva ma solo sulla forchetta
Ho provato con due candele una champion presa da pascoli e una giapponese.
Vedo di ritrovare il vecchio condensatore prima di comprarne uno nuovo.
Sto perdendo speranza
Ok per le candele.
Vedi di controllare accuratamente che non ci sia qualche filo che va in dispersione sullo statore.
Se riesci a trovarlo, rimonta il vecchio condensatore.
Purtroppo è un tipo di guasto difficile da riparare per "procura"; alle volte è proprio una banalità, alla quale non si pensa.
Pensa che io, anni fa, stetti tre giorni di fila prima di scoprire che la "pipetta" in gomma, anzichè essere isolante era conduttrice e scaricava a massa la corrente e me ne accorsi per puro caso, perchè l'ennesima volta in cui provavo ad avviare il motore mi scordai di mettere la pipetta al suo posto ed il motore si avviò immediatamente e quando cercai di mettere la pipetta al suo posto con il motore in moto, mi presi una bella sventola di corrente!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Niente da fare, ho smontato lo statore rivisto tutti i collegamenti controllata la piastra dove risiedono le puntine, deve essere isolata dallo statore? ci sono due piastrine in materiale isolante credo e anche i fori sono isolati dallo stesso materiale. Provato il vecchio statore ma la scintilla solo con la forchetta è ancora meno viva e scatta solo a contatto del cilindro. Mi hanno detto che la scintilla deve esserci anche tenendo la forchetta a 5 mm dal cilindro. La vedo solo toccando.
Non so più che provare. Proverò una ulteriore candela e poi cercherò un meccanico, il problema è che non ce ne sono... e in più devo trovare un furgone per caricare la vespa.
La vespa prima di metterci le mani andava bene? A meviene in mente puntine sbagliate o errore nel rimontarele rondelle in bachelite. E poi sono d accordo con senatore. Togli la forchetta e monta una pipetta. Verifica poi con spessimetro distanza puntine a 0.4. Il volano rimagnetizzato...... da smontato deve tenere su un peso di almeno 500 grammi
hai montato male le puntine ed hai la bobina anche che scarica.....
sono antipatico, vero, ma è così.
Grazie mille Poeta per la preziosa spiegazione mi metterò al lavoro nei prossimi giorni di festa.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk