Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Rimagnetizzare il volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Pesaro
    Età
    52
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimagnetizzare il volano

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Però hai anche la bobina che scarica.....

    il volano andava bene pure prima.....

    madò come sò antipatico!
    Si sei un po' antipatico, soprattutto poco chiaro, almeno per me, cosa vuol dire bobina che scarica? Lei che è scarica o disperde elettricità o cosa?
    Oltre a dirmi che il volano andava bene anche prima, può essere ma prima era 40u al minimo del range di funzionamento ora è a 60u come deve essere male non gli ha fatto, sai se la molla delle puntine che sta sul perno deve essere schermata?

    Grazie

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimagnetizzare il volano

    Probabilmente intende dire che la bobina va in dispersione e, quindi, fuga verso massa la corrente prodotta.
    Quanto al volano rimagnetizzato, una rimagnetizzazione certamente non gli avrà fatto male, anzi.
    Ma dimmi, una prova con una bobina esterna, l'hai fatta?
    La molla delle punte non va schermata.
    L'isolamento delle punte va analizzato ben bene. Il contatto mobile deve essere isolato.
    Il punto dove vanno collegati i fili nelle punte, va guardato ben bene e se dovesse essere poco isolato è male.
    Armati di santa pazienza e ricontrolla tutto, una cosa alla volta.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Rimagnetizzare il volano

    prima sistema bene le puntine, l'isolamento è dato da rondelle di bachelite o plastica, che puoi recuperare anche da altri modelli di puntine.... per farla breve il positivo non deve andare a massa se non chiudendosi verso il polo a massa, regola bene l'apertura, per farlo segna sul volano esternamente con un pennarello il punto A (Alto-Aperto) della camma e con B il punto (Basso, Chiuso), ora tolta la ventilante e rimontato ilvolano ruotalo in modo che il pattino delle puntine risulti sulla parte BASSA, siccome sulla parte BASSA le puntine sono chiuse, se ora le serri e poi ruoti sulla parte alta A le puntine si apriranno, questa apertura deve essere di 0,5mm ..... ruotando vedrai bene che si aprono e chiudono.....

    ora se il polo positivo è isolato dal corpo puntine.... se quello a massa è a massa e se le punte aprono e chiudono correttamente..... se la scintilla stenta, hai probabili dispersioni della bobina....
    la saldatura nuova ed un cavo AT alla candela nuovo, forchetta collegata al filo AT con i filamenti ripegati sul dentino......se la scintilla stenta.... la bobina è sospetta....i cavi in uscita dallo statore vano tenuti scollegati dalla scatola presa BT ed isolati.... scongiurando dispersioni dal cavo addetto allo spengimento.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •