Citazione Originariamente Scritto da enrico83 Visualizza Messaggio
Ipotizzando una curva 7 a quanto imposti l'anticipo iniziale?
Quando funzionava, avevo impostato partenza da 23 che scende a 15.

Citazione Originariamente Scritto da enrico83 Visualizza Messaggio
Ciao coni, come va col motorazzo?
Giusto,faccio un resoconto della situazione visto che ormai sono a quota 1300 km.
Questo motore ha dei pro ma purtroppo anche dei contro.
Partiamo dai pro: poche vibrazioni, facilità nel tirare rapporti lunghi, erogazione lineare fin da bassissimi giri, consumi contenuti ( ho scoperto di poter fare i 23 km /litro)
Purtroppo ci sono dei contro: rispetto al primo Malossi che avevo fatto manca un po' di cattiveria, non ha quell'entrata di coppia racing del motore 2 tempi. Erogazione lineare si , ma fin troppo lineare.
Seconda cosa, allunga bene, ma superato il picco di potenza massima, la spinta cala un po' troppo, ovvero gira, ma senza potenza.
In poche poche parole ho cercato di fare un motore da turismo, ma è venuto troppo turistico rispetto all'altro motore.

Il mio errore è stato uno: troppo poco ritardo di aspirazione e aver sacrificato volume in camera di manovella con la spalla piena. Con una cilindrata così generosa non bisogna aver paura di spingersi oltre i 70 gradi di chiusura. Io son fermo a 65, l'altro motore chiude a 75.

Il mio dubbio ora è se aprire, ritardare l'albero e rendere l'erogazione un po' più brusca rischiando di perdere un po' di bilanciamento nel tagliare. Oppure tenerlo così, che per il mio stile di guida e i chilometri che faccio sarebbe l'ideale.
Ma quel pepe in più non mi dispiacerebbe.

Comunque è tutto un altro mondo rispetto alle classiche elaborazione 177, sia chiaro. Io ai 177 non tornerei più indietro.