D'accordo, al cuore non si comanda... Il primo amore non si scorda mai... e via di lacrimucce, però ragazzi non scherziamo: il PX200 è un mezzo potenzialmente poco sicuro.
Chi scrive ne ha avuto uno per quindici anni, dal 1992 quando l'ho presa per 500.000 Lire al 2007 quando il concessionario mi ha dato 500 Euro per il ritiro del nuovo (sempre Piaggio, un Beverly 250ie).
Non voglio sputare ... sulla sella dove ho posato le terga per tanti chilometri (circa 50.000) ma onestà mi impone di segnalare la potenziale pericolosità del mezzo, soprattutto nel traffico che si è andato a modificare sensibilmente negli ultimi dieci anni. Impianto frenante e stabilità sul bagnato, qualunque sia il pneumatico che usate, sono sotto accusa e determinano la mia valutazione.
Dice: ma perché te la sei tenuta tanti anni? Bhe, prima di tutto non è che il sottoscritto navighi esattamente nell'oro e fra matrimonio, mutuo casa, figli, macchine da cambiare (tutte cose che come sapete costano) non se ne avanzavano molti. Poi devo dire che della pericolosità del mezzo ne ero consapevole e il mio uso sulla strada era improntato all'estrema prudenza. Pensate che arrivavo a fermarmi in una piazzola in salita per lasciar sfilare la coda di automobili e (peggio) camion che inevitabilmente mi ritrovavo dietro. E dire che quasi ovunque ormai c'è il limite dei 50, ma chi lo rispetta?
Ora difficilmente ho qualcuno dietro che sgomma per passare (oddio, la mamma dei cretini è sempre incinta, si dice) e se voglio schiodarmi da una situazione ingombrante dò un filo di gas e... saluto gli astanti.
Niente da dire sull'affidabilità del motore del PX: mi si sarà guastato tre volte in quindici anni!
Prima di capirne i limiti ho anche rischiato forte in un paio di occasioni, sia per colpa del freno che a causa di una preoccupante sbandata in curva sul bagnato (ma non correvo affatto!!!). Ecco la sintesi è proprio questa: va usato come se si stesse viaggiando sulle uova!
In generale il mezzo denuncia tutta la sua vetustà e l'inadeguatezza rispetto al concetto moderno di mobilità.
Quindi se proprio la tirate fuori la domenica pomeriggio per una gita al lago va bene, ma se la usate come la usavo io per andare al lavoro tutti i santi giorni dell'anno (tempo permettendo), non indugiate oltre e prendete un mezzo affidabile.
Questo è il mio consiglio.
Sonicher.