Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Ma che bravo!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ma che bravo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    però ricordo bene che razza di inquinamento c'era a Via Nomentana non più di 15 anni fà.....

    stessa strada e stessa ora, stesso traffico, ma oggi ben altra aria e posso pur girare con il casco aperto!

    Se la mia vespa fuma al semaforo dopo il tramonto un pò mi vergogno.. quindi olio fighissimo anti fumo e 2% esatta... (carburazioni sul filo magra) come dico sempre ed ora sapete anche perchè dunque....

    voglio che una mia vespa venga AMMIRATA e non DISPREZZATA!!!!

    E se gli ZINGARI bruciano plastica ed io devo comprarmi la Euro 3 per andare in centro... non sono io che sono uno scemo, ma loro DEFICENTI.

    Che poi ci sia una componente ambigua, del tipo comprati l'auto nuova ecc... sarà pur vero, ma miglioramenti negli anni ce ne sono stati nella qualità dell'aria ed innegabili!
    Perlomeno qui a Roma, ma pur vero che abbiamo brezze marine serali e venti da ogni dove che aiutano molto.
    Mi dispiace disilluderti, ma l'inquinamento atmosferico dovuto alla circolazione veicolare è peggiorato, non migliorato. Basta leggersi i dati delle varie ARPA regionali.

    Non credere a tutto quello che dicono i politici e, se prendi come sola misura dell'inquinamento la puzza che avvertivi e che ora non senti più, la spiegazione è che le polveri di catrame e zolfo che una volta impestavano le nostre strade, dovute ai carburanti arcaici, venivano immediatamente avvertite e spesso altrettanto immediatamente espettorate, mentre le nuove polveri, dette "sottili", in effetti sono talmente sottili da interagire direttamente con le cellule e, com'è stato ricordato, sono mooolto più cancerogene.

    Una dimostrazione che facevano in laboratorio per convincere gli amministratori a spingere sui nuovi carburanti era quella di mettere in moto due auto con motorizzazioni simili, una catalizzata e l'altra no, una con benzina verde e l'altra con benzina al piombo, e quindi posizionare dietro lo scarico di entrambe un panno di cotone candido ed ecco la dimostrazione lampante di quanto inquinasse quella non catalizzata: il panno appariva ingrigito in breve tempo, mentre l'altro rimaneva molto più pulito. Certo! Perché il residuo della combustione dell'auto catalizzata è molto più sottile e passava agevolmente tra le maglie del cotone. Non inquina di meno, inquina di più ed in modo più subdolo! Ma, naturalmente, il politico e l'amministratore medio sanno a stento cosa sia la combustione, ed ecco perché ci ritroviamo questo bel carburante con questi bei motori che ha voluto l'industria tedesca. Poi, chissà perché, le industri tedesche baravano pure sulle emissioni dei loro veicoli più venduti!

    Non mi vergogno del fumo che fanno le mie vespe, uso ottimi olii per miscela e faccio fare dal mio meccanico di fiducia una revisione annuale ai veicoli che uso, e tutte le volte che mi presento alla revisione biennale mi fanno i complimenti per i mezzi e non ho mai dovuto ripeterne una.

    In Svezia la revisione dei veicoli è annuale (la prima a 3 anni dall'acquisto, poi al quinto e poi ogni anno, e costa 36 euro) e si vedono circolare tranquillamente veicoli di 50 e più anni fa, senza che nessuno si scandalizzi: se ha passato la revisione è in regola per definizione, senza dover essere iscritto a nessun registro storico.

    Ecco, vorrei che anche in Italia fosse così.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Ma che bravo!!!

    Grande GipiRat ..
    Avevo letto anche che i catalizzatori delle auto per entrare in temperatura e quindi svolgere in maniera efficiente la loro funzione necessitano di qualche decina di Km .. In un uso prettamente breve urbano si potrebbe dire per assurdo che una macchina dotata di catalizzatore nella realtà ne è sprovvista ! La bassissima efficienza del catalizzatore nei primi Km comporta un "inquinamento" forse pari ad una vettura di simili caratteristiche ma scatalizzata !
    Senza considerare l'accumulo di polveri .. (Nulla si distrugge ,tutto si trasforma)
    EDIT : cito quello letto sul primo sito che mi è capitato sotto mano..
    Ovviamente ci sono diverse problematiche legate all’uso degli attuali modelli di catalizzatori, le quali stanno spingendo le case a produrre sistemi sempre più efficienti e sofisticati. Il primo e più evidente problema è l’accumulo di polveri sulle pareti del catalizzatore: durante il processo è possibile che parte dei gas non venga purificata e che si formino dei depositi all’interno del dispositivo. Generalmente è possibile ovviare a questo problema guidando a medi regimi ed a velocità sostenuta (va bene anche poco oltre il 100km/h) per un tempo di circa 20 minuti. Questa operazione pulisce, in parte, le pareti incrostate.
    ed ancora

    Un altro serio problema è la temperatura di esercizio: per funzionare al pieno della sua efficienza il catalizzatore deve operare a temperature di circa 400/450°, impossibili da raggiungere con un utilizzo limitato del motore (prendere l’auto o la moto per brevi tragitti). Purtroppo è stato dimostrato che la maggior concentrazione delle emissioni nocive è generato durante i primi minuti di esercizio del motore, un tempo insufficiente per permettere il raggiungimento di una temperatura di esercizio idonea. Per arginare questo fenomeno, le case si sono adoperate per costruire complessi e costosi sistemi che aiutino il riscaldamento del catalizzatore ed il raggiungimento della temperatura critica, oltre la quale avviene la cosiddetta accensione catalitica ad alta efficienza. La conclusione ovvia è che una temperatura critica più bassa permetta un notevole risparmio di energia, ma si è ancora all’opera per cercare la soluzione più efficiente possibile.

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Ma che bravo!!!

    Stasera ho visto un paio di servizi di Striscia la Notizia.
    A parte quello sulle revisioni falsate che sa di presa per i fondelli, hanno fatto vedere un gruppo di ambientalisti a Torino che si lamentava dell'inquinamento.
    Giusto, ma almeno il servizio non farlo quando piove dove NON ci sono polveri sottili nell'aria.
    Ma quanto sanno di politichese queste cose, e non capisco se quelli di legambiente sono d'accordo o si prestano inconsapevolmente all'uso e consumo di chi ha da guadagnare ad estremizzare questa situazione.
    Mah


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ma che bravo!!!

    Attaccano no duetempisti perchè non ci possiamo difendere, ma chi inquina veramente non li attaccano perchè hanno frotte di avvocati e miliardi in tasca per difendersi.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Ma che bravo!!!

    Dai che si vendono Vespe a poco prezzo a Genova.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ma che bravo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Dai che si vendono Vespe a poco prezzo a Genova.
    Hahahahah

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •