Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 187

Discussione: polini 130

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    la guarnizione sotto autocostruita con carta per guarnizioni da 1mm che trovi al motoricambi, serrata diventa 0,7mm e sono già troppi, quelli bastano ed avanzano.... 2mm sotto sono troppi e poi devipurespinare sopra in rettifica, evita, basta la guarbnizione un pelo più alta del'originale e sei ancora con uno squish decente, fregatene e fai così.

    con il cono 19 la 4 poli monta , ma la 4 poli costa di più ed ha un volano da quasi 3 kg che non và bene.... se hai la special con volano da 1,7Kg a puntine meglio che rimonti quella in attesda della variabile Polini volano da 1,4KG.... per questini di cablaggio e peso volano.

    La simonini fai bene a montarla subito, ma funziona solo con il cluster con quarta da VENTI o VENTUNO corta (22 sono i denti del cluster originale 20 molto corta 21 media io preferisco la 20) Faio non saprei... a me piace la roba DRT, il Pinasco andrà bene e il Faio magari è il più figo di tutti, ma su questo 130 credo uno valga l'altro, scegli tu.

    La guarnizione sulla testa racing và messa priva di ogni qualsivolglia sigillante, quindi và messa.

    Il carburo ok prezzo ottimo poi, ma ha le viti a Sinistra o a destra???? a destra non le muovi sulla vespa..... direi che il KIT MALOSSI da 25 PHBL è meglio e comprensivo di filo aria per vespa, che questo non ha.... guarda CARBURATORI su BICASBIA per vedere l'oggetto in questione.
    se hai altri suggerimenti ti sono grato...
    nn ho capito se posso montare il volano special da 1.7kg con statori 4 poli pk

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Il POLINI 130 ha qualcosa di magico... e suscita in tutti i vespisti sempre un discreto interesse!!!!


    Allora pèrecisiamo, non stai facendo il 130 migliore del mondo, ma solo un BUON 130, che si affranchi insomma dalla solita quarta deludente, e superi i 100 effettivi facendo magari un pò di casino che mai guasta nelle vie luminose del tuo paese, e sò bene che in Sicilia la vespa si deve sentire quando arriva!


    Dunque senza incasinarsi troppo con fasi e sosfisticherie varie, ti ripeto la ricetta del 130 ben fatto con alcune precisazioni che ti daranno quel qualcosina in più che troppo spesso manca a 130 troppo frettolosi.


    CILINDRO 130 Polini tipo "R", è come il vecchio 7Trv solo con testata fighissima, cosa devi fargli? Poco in vero, iniziamo dalla guarnizione di base fornita nel KIt è abbastanza bassa, vai in un autoricambi e prendine una in carta da 1-1,2mm esiste tanto spessa e con forbicine da unghie la autocostruisci e la sostituisci a quella del kit, questo alzerà le fasi di pochi ma utili gradi senza dover limare NULLA, per compensare tra testata e cilindro è presente nel kit una guarnizione nerastra, toglila ed abbi l'accortezza di serrare i dadi della testata gradualmente ruotando, terrà benone anche senza guarnizione, anzi è pure meglio. In ultimo come dice sartana le uci di scarico a cilindro nuovo sono in canna delle lame, tu addolcisci gli spigoli dei fori travaso e scarico con carta barasiva da 150 o se ha una moletta a gambo lungo la passi con un trapano a batteria lungo i bordi alla come viene stondando appena l'angolo di attacco, addolcendolo insomma per come viene, poi ripassi con la abrasiva da 150, il cilindro è ghisa e non cristalo quindi non fare il matto, un graffietto gli fà nulla! Allargare il foro di scarico aiuta, ma tu non farlo, andrà bene lo stesso....

    CARBURATORE la Malossi fà dei kit completi di collettore filtro e tirante aria, facili da montare, prendi il 25 PHBL, ma il collettore da 24 ha un foro ovale più grande di quello presente sul carter, il flusso dal carburatore alla valvola si scontra quindi contro un gradino negativo, usando le frese banali del briko per trapano (quelle rosa grigie e bianche), e usando con fantasia vernice o guarnizioni copia il foro del collettore sul carter devi allargare poco tranquillo, adeguare il foro serve a renderlo più omogeneo a quelo ben grande del 25 PHBL per questa ragione, o meglio anche per questa ragione, devi ABBASSARE il foro ammissione sul carter valvola nella parte interna, puoi poi solo abbassare perchè in alto non c'è assolutamente spazio, guardail riquadro in rilievo della valvola nel semicarter e capirai subito.

    CARTER, devi solo raccordare, poggia la guarnizione e disegnati con un chiodo o con pennarelo a vernice a carter accoppiati la sagoma del travaso e lavorali, gli spigoli ben acuti si realizzano con una lima a triangolo piccola (non piccolissima però) ovvero a mano, gli dai prima di fresa e poi di lima, se prima volta fai tutto con molta calma, senza fretta, non andare troppo verso il basso in profondità o rischi di forare il carter, ma in caso si tura con una saldatura in alluminio tranquillo non accadrà.

    RAPPORTI sempre e solo a dente dritto, vanno in base alla marmitta scelta e al peso del volano, diciamo grossomodo che più la marmitta è espansa e più il volano è leggero più i giri del motore salgono e il rapporto di conseguenza deve accorciarsi, e ti spiego pure perchè, supponi che un motore abbia 12 cv con quei cavalli può raggiungere diciamo con un rapporto adeguato i 110 Km/h (tanti se GPS) a supponiamo 7200 gri/minuto, siccome il numero dei giri motore combinato al numero di denti del cambio incide sul numero di giri della ruota, a parità di ruota e di rapporto quindi se i giri del motore aumentano la velocità aumenterà!!!! Ma nella realtà se giri a 8500 e non a 7200 la vespa potrebbe non riuscire a tirarti i 130 km/h e sarebbe per altro troppo bello se fosse vero! Infatti gli alti regimi vanno a discapito della coppia quindi supponendo che la velocità rimanga la stessa e sia ottimale per i 12 cv, se non aumenta la velocità nè la potenza all'aumentare dei giri del motore e quindi della ruota per mantenere l'equazione invariata l'unica altra variante che deve cambiare è il RAPPORTO, essendo i giri aumentati il rapporto dovrà diminuire....

    Ergo se vai di SIMONINI D&F ed accensione a fase variabile POLINI con volano leggerino da 1,4KG il motore girerà più alto a parità di potenza (in vero cambia un pelo pure la potenza ma fregatene) e quindi il rapporto dovrà essere CORTO, direi che la una 27/69DD abbinata ad un cluster con coroncina della quartra da 22 accorciata basterà--ed andrà bene qualsiasi marmitta adotterai....
    se invece vai su uno steèp più modesto, tipo accensione a puntine e volano special dal 77 peso 1,7kg, marmitta a siluro o Polini Banana e simili e carburatore da 19 SHBC (rigorosamente filtro polini e getto da 84), potrebbe bastare una quarta corta al posto del cluster accorciato.

    La quartina corta è più lunga del cluster accorciato, infatti due denti di cluster sono ben 5 denti di quarta!!! mentre le quarte corte sul cambio sono 1 o max 2 denti più corte.

    Fai il motore e divertiti, ma poi adegua ammo e leve.... la frizione serve buona, per ora solo tre dischi con molla POLINI, poi si aggiusta meglio, ma và fatto dopo aver provato e messo a punto il motore, la frizione è la bestia nera dei 130cc.... una morbida il giusto che stacchi e non trascini è sempre motivo di gran vanto, a volte più della prestazione stessa.

    Ultima precisazione....

    i carburatori la Malossi fà ottimi KIT prendi il 20-20 simil 19SHBC Prtimavera ma appena più largo o il 25 Phbl in kit pronto....

    frizione, la polini a doppia molla e il mozzetto specifico sono 150 euro.... vedi tu, in caso la molla centrale se hai la Piaggio originale brunita sostituiscila a quella centrale del kit così è più morbida, serve poi la leva sul carter lunga (special dal 77 in poi).


    Accensione, la POLINI presa e montata l'ottimo peso per il volano è 1,5.....il polini ha 1,4 mi pare..... meglio sarebbe accensione sei poli PK ma devi fare cablaggi e raddrizzatore, cose complicate forse.... valuta tu.
    grazie poeta puoi rispondermi alle ultime mia domande dubbi e differenze

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    siete gentilissimi tutti grazie

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    grazie a tutti fin ora intervenuti...

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    ok grazie mille.... se hai altre piccoli accorgimenti da poter effettuare ti sono sempre grato...


    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    un ultima cosa che forse ti avevo chiesto o che nn ho capito la rispista mi hanno detto che il volano special posso montarlo con statori a 4 poli pk???

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    grazie grazie grazie...

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130










    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    che ve ne pare???
    ora mi sono bloccato nel perno del selettore nn me vuole sapere di uscire. ho tagliato anche le estremità che fuoriescono perché dopo un po di colpi si erano appiattiti. come posso fare???

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    il perno nn si muove e nn posso proseguire sono fermo al primo passo poi il resto saprei farlo

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 130

    hai scaldato bene la parte prima di battere?

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    si

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: polini 130

    non hai battuto dalla parte giusta. il perno è conico - esce solo da un lato
    non devi menare a sbalzo, altrimenti rischi di storcere il preselettore - devi appoggiare il preselettore su qualcosa, quindi meni con qualcosa di duro - 1 botta secca e via.

    Se adesso sei andato a zero con il bilanciere non dice nulla - prendi un cacciaspine e mena NEL LATO GIUSTO (ma mai a sbalzo, sempre appoggiato....)

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    che ne dite se foro con una punta di trapano

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: polini 130

    Citazione Originariamente Scritto da manud73 Visualizza Messaggio
    che ne dite se foro con una punta di trapano

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
    la vedo complicata

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 130

    Citazione Originariamente Scritto da manud73 Visualizza Messaggio
    che ne dite se foro con una punta di trapano

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

    FERMO!

    se fori vai fuori linea e puoi farlo solo e solamente se hai un altro SELETTORE completo di asse, staffa e tutto, datosi che poi questo è da buttare nel 99% dei casi.

    Allora... cerca video sul tubo , la spina ha un verso e tu per certo l'hai piantata proprio di brutto dentro anzichè estrarla!!!

    Vai la BRIKO e compra un bunsen fornelletto a getto quelli con la bombola gas da camping scalda forte, più forte che puoi e solo dopo aver poggiato per bene il carter su una superfice che lo tenga ben fermo batterai solo dopo aver ben capito quale è il verso giusto dove battere per far uscire la spina, batti con un bel martello pesante sul CACCIASPINE da 3mm (se non lo hai lo compri e di acciaio cromato),,, esce,, esce... ma prima potevi chiedere che la facevamo uscire al primo unico colpo, si, sarebbe uscita facile anche se ora non lo credi possibile.

    Lavori buoni... prima volta immagino, voto 8.

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    FERMO!

    se fori vai fuori linea e puoi farlo solo e solamente se hai un altro SELETTORE completo di asse, staffa e tutto, datosi che poi questo è da buttare nel 99% dei casi.

    Allora... cerca video sul tubo , la spina ha un verso e tu per certo l'hai piantata proprio di brutto dentro anzichè estrarla!!!

    Vai la BRIKO e compra un bunsen fornelletto a getto quelli con la bombola gas da camping scalda forte, più forte che puoi e solo dopo aver poggiato per bene il carter su una superfice che lo tenga ben fermo batterai solo dopo aver ben capito quale è il verso giusto dove battere per far uscire la spina, batti con un bel martello pesante sul CACCIASPINE da 3mm (se non lo hai lo compri e di acciaio cromato),,, esce,, esce... ma prima potevi chiedere che la facevamo uscire al primo unico colpo, si, sarebbe uscita facile anche se ora non lo credi possibile.

    Lavori buoni... prima volta immagino, voto 8.
    grazie del voto poeta ho procurato una basetta da 1.5mm in alluminio da un mio amico che dici è troppo???

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    FERMO!

    se fori vai fuori linea e puoi farlo solo e solamente se hai un altro SELETTORE completo di asse, staffa e tutto, datosi che poi questo è da buttare nel 99% dei casi.

    Allora... cerca video sul tubo , la spina ha un verso e tu per certo l'hai piantata proprio di brutto dentro anzichè estrarla!!!

    Vai la BRIKO e compra un bunsen fornelletto a getto quelli con la bombola gas da camping scalda forte, più forte che puoi e solo dopo aver poggiato per bene il carter su una superfice che lo tenga ben fermo batterai solo dopo aver ben capito quale è il verso giusto dove battere per far uscire la spina, batti con un bel martello pesante sul CACCIASPINE da 3mm (se non lo hai lo compri e di acciaio cromato),,, esce,, esce... ma prima potevi chiedere che la facevamo uscire al primo unico colpo, si, sarebbe uscita facile anche se ora non lo credi possibile.

    Lavori buoni... prima volta immagino, voto 8.
    poeta scusa ti chiedevo un mio amico ha una basetta da 1.5 mm. o devo ordinare quella da 1mm.

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: polini 130

    1 è già il max che puoi montare, se ordini una basetta prendila da 1....poi in falso montaggio verifica che il pistone al PMI vada a filo del foro di scarico, se và appena più sotto del bordo inferiore del foro, abbassa il bordo inferiore del foro, sempre in falso montaggio monta anche la testata e vedi quanto squish hai, se hai capito OK altrimenti ti spiego meglio.... se lo squish mettilo tra 1,5 e 1,8 con 1mm sotto probabile sia oltre i 2mm e devi portare il cilindroin rettifica per spianarlo sopra di quanto serve.

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    1 è già il max che puoi montare, se ordini una basetta prendila da 1....poi in falso montaggio verifica che il pistone al PMI vada a filo del foro di scarico, se và appena più sotto del bordo inferiore del foro, abbassa il bordo inferiore del foro, sempre in falso montaggio monta anche la testata e vedi quanto squish hai, se hai capito OK altrimenti ti spiego meglio.... se lo squish mettilo tra 1,5 e 1,8 con 1mm sotto probabile sia oltre i 2mm e devi portare il cilindroin rettifica per spianarlo sopra di quanto serve.
    poeta devo abbassare il foro dello scarico giusto??? per essere in piano con il pistone.<br />
    ma vale la pena allargare anche lo scarico in orizzontale e quanto se si.<br />
    un ultima curiosità ma tanti parlano di basetta da 2mm come mai per avere fasi alte 185 c'è chi dice 2mm cosa si ottiene e come si devono adattare le fasi o sono elaborazioni per altri obbiettivi???<br />
    <br />
    <br />
    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    ragazzi mi sono rotto ho tagliato il selettore in linea con il perno lho uscito e per sfizio volevo uscire il perno nn esceeeeeeee. naturalmente prima ho riscaldato e provato di tutto ma è saldato dentro il perno forse domani ne recupero uno.

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  22. #22
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: polini 130

    Citazione Originariamente Scritto da manud73 Visualizza Messaggio
    ragazzi mi sono rotto ho tagliato il selettore in linea con il perno lho uscito e per sfizio volevo uscire il perno nn esceeeeeeee. naturalmente prima ho riscaldato e provato di tutto ma è saldato dentro il perno forse domani ne recupero uno.

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
    se meni dal lato sbagliato gli puoi sparare col bazooka che tanto...non esce

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    si lo so ma son sicuro di averlo fatto dal lato giusto ma nn si è mosso di niente

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    poeta devo abbassare il foro dello scarico giusto??? per essere in piano con il pistone.
    ma vale la pena allargare anche lo scarico in orizzontale e quanto se si.
    un ultima curiosità ma tanti parlano di basetta da 2mm come mai per avere fasi alte 185 c'è chi dice 2mm cosa si ottiene e come si devono adattare le fasi o sono elaborazioni per altri obbiettivi???


    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    siracusa
    Età
    52
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    9

    Re: polini 130

    una di carta poi quella di alluminio da 2mm e quella di xarta giusto!!!.
    e se mettessi pasta rossa alla base guarnizione di alluminio da 2mm e pasta rossa per evitare di spessore ancora!!! è male o no

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •