Dall'esterno si riconoscono al volo.Sul volano 4 poli c'è la sigla xpk mentre sui volani 6 poli c'è la sigla pkm5a seguita da 6 numeri(992171)
Dall'esterno si riconoscono al volo.Sul volano 4 poli c'è la sigla xpk mentre sui volani 6 poli c'è la sigla pkm5a seguita da 6 numeri(992171)
il volano sei poli è in alluminio e pesa 1,6Kg privato della ghiera dentata per il motorino di avviamento, completo sui 1,8KG....
esiste un volano DUCATIsempre alluminio e sempre per sei poli però che anzichè avere la ghiera dentata ha la flangia pienaper capirci tipo volano special serie migliorata dal 79 al 1982...pesa 1,9KG non ho mai capito su cosa monta però.... io l'ho comprato sula baia ed ho dovuto fargli tornire appena il diametro esterno che toccava sui travasi "enormi" di un EVO troppo spinto.
Domani verifico sul volano, ma io ho provato con 2 centraline, una 3 fili (penso la sua originale, ma l'ho trovata in un secchio), l'altra 4 fili della V grippata. Con entrambe dava la scintilla
Ciao a tutti.
A vista le centraline le riconsoco dalla forma.
Adesso sai come riconoscere i due diversi tipo di volano.
La differenza di fili non l'ho mai notata, ti posso aggiungere che forse una centralina rossa per la sei poli sarebbe stat utilizzata di fabbrica su qualche modello,non ci sarebbe solo quella aftermarket.
Quella della V se il volano risulta essere sei poli dovrebbe esere compatibile,insomma quella giusta.
Ciao allora ho guardato e sul volano risulta: xpk, quindi accensione 4 poli. Fili dallo statore rosso-verde-marrone.
PS: ma è vero che la 4 poli mura a 7000 giri? Ho sentito queste voci, ma sulla pk xl del mio amico la progressione smette quando il motore "non ce la fa più", non si avverte nessun limits